Castello Svevo

Dettagli del luogo

Voluto da Federico II nel 1227, la struttura conserva ancora l’impianto federiciano trapezoidale, venne poi potenziato ed ampliato ad opera di Ferdinando I d’ Aragona con la costruzione dell’attuale antemurale e dei quattro grandi torrioni agli angoli.

copertina castello Svevo

Descrizione

Voluto da Federico II nel 1227, la struttura conserva ancora l’impianto federiciano trapezoidale, venne poi potenziato ed ampliato ad opera di Ferdinando I d’ Aragona con la costruzione dell’attuale antemurale e dei quattro grandi torrioni agli angoli. La struttura è stata utilizzata nel 1814 con Gioacchino Murat in “bagno penale”, funzione che svolse anche sotto i Borboni e i Savoia fino ai primi anni del ‘900, quando la Marina Militare lo acquistò per avere la sua base a Brindisi. Al giorno d'oggi il castello è sede della Brigata Marina San Marco.

A seguito di un accordo tra Marina Militare e Comune di Brindisi è possibile visitare il maniero un week end al mese, il sabato e la domenica, con due turni di visita, ore 9 e ore 10.30. Prenotazione obbligatoria su www.pastpuglia.it

Modalità di accesso

Accesso gratuito previa prenotazione sul portale www.pastpuglia.it, un week end al mese, il sabato e la domenica, con due turni di visita, ore 9 e ore 10.30

Indirizzo

Indirizzo: Via dei Mille, 4
CAP: 72100

Contatti

Castello Svevo

Telefono: 0831 229784

Pagina aggiornata il 31/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri