Progetto THEMIS Brindisi

Dettagli della notizia

Progetto THEMIS Brindisi

Data pubblicazione:

13 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

THEMIS è il nome della dea greca, legata all’ordine e al diritto, scelto per denominare il progetto del Programma INTERREG V-A (EL/IT) Greece-Italy 2014 2020.Le coste e i porti sono al centro delle azioni del progetto di cooperazione territoriale THEMIS (Territorial and maritime network supporting the small cruises development) creato in linea con i temi del Programma INTERREG che da anni unisce gli obiettivi di Italia e Grecia.THEMIS, coordinato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale si propone di sostenere i porti minori, non adatti alle grandi navi da crociera, attraverso la creazione di itinerari turistici che attirino piccole crociere, con servizi ad hoc.Una strategia di comunicazione efficace potrà attrarre nuovi flussi turistici verso le zone retroportuali e ricadere sull’economia dei territori interni con effetti positivi sui settori dei servizi, del commercio e in generale dell’offerta turistica.
Il Comune di Brindisi è stato individuato quale Ente attuatore della misura che prevede la pianificazione di una strategia di comunicazione per il turismo locale, anche con il coinvolgimento di alcune municipalità degli altri porti inclusi nell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale oltre Brindisi: Bari, Barletta, Manfredonia e Monopoli.www.themisbrindisi.com/b2b

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune
immagine

Ultimo aggiornamento: 13/12/2024, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri