Giornate di studio sulla prevenzione dell’inquinamento atmosferico

Dettagli della notizia

Le giornate di studio sulla prevenzione dell’inquinamento atmosferico riguarderanno impianti e tecnologie per il trattamento delle emissioni e si terranno nelle giornate del 02, 09, 16 e 23 ottobre 2025.

Data pubblicazione:

03 Settembre 2025

Data scadenza:

20 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ambito dell’attività di formazione ed informazione sui temi legati all’inquinamento atmosferico, il Comune di Brindisi - Settore Ambiente, in collaborazione con Uniaria (Unione Costruttori Impianti Depurazione Aria), organizza una serie di incontri, la cui partecipazione è gratuita, rivolti alle seguenti figure professionali:

  • tecnici provinciali competenti in materia di autorizzazione alle emissioni;
  • funzionari regionali competenti in materia di coordinamento dell’attività di controllo della qualità dell’aria;
  • tecnici ARPA, che svolgono funzioni di controllo analitico e tecnico in materia di inquinamento atmosferico;
  • consulenti ambientali che esercitano la professione sul territorio nazionale;
  • tecnici delle aziende private e pubbliche interessate al tema.

La sede degli incontri di Studio è la Sala Gino Strada – Palazzo Nervegna – via Duomo 20 – Brindisi.

Per aderire alle giornate di studio, previste per il 02 – 09 – 16 e 23 ottobre 2025, gli interessati a prendere parte all’iniziativa sono invitati a collegarsi al seguente link https://uniaria.it/portale/convegni-2025-brindisi/ dove potranno consultare il programma dettagliato e accedere al modulo di iscrizione, che dovrà essere compilato entro il 20.09.2025 fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 5: Ambiente ed Igiene Urbana - Paesaggio e Demanio Costiero

Si occupa della prevenzione dall'inquinamento con riferimento alle competenze attribuite all’Amministrazione comunale, coordina attività di tutela del territorio comunale, assicura la tutela del paesaggio, assicura la tutela dell’igiene pubblica.
immagine

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri