Brindisi festeggia i suoi nonni: al Teatro Impero si ride con “I MalfAttori”

Dettagli della notizia

Brindisi festeggia i nonni con un pomeriggio che unisce teatro, risate e comunità.

Data pubblicazione:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

I MalfAttori - Locandina

Descrizione

Istituita in Italia nel 2005, la Festa dei Nonni è l’occasione per dire grazie a chi, ogni giorno dell’anno, dona affetto, sostegno e aiuto in famiglia. Quest’anno la città sceglie di festeggiarli a teatro: giovedì 2 ottobre, alle ore 18.00, il Teatro Impero ospita i “MalfAttori”, gruppo comico salentino che regalerà al pubblico uno spettacolo di cabaret fatto di gag esilaranti e momenti di autentica comicità. Presenta la serata Gianni Ippolito, attore e conduttore capace di trasformare l’attesa e gli intermezzi in momenti di puro intrattenimento. L’ingresso è libero.

L’iniziativa, voluta dal Comune di Brindisi e organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è pensata per creare un ponte tra generazioni e offrire a nonni e nipoti l’occasione di vivere insieme l’esperienza del teatro. Nonni e nipoti a teatro! Una platea che si riempie di storie e risate, un pomeriggio che diventa un momento leggero e concreto di condivisione.

Al centro della serata lo spettacolo di cabaret dei “MalfAttori”, gruppo che da oltre 17 anni porta in scena passione per il teatro e gusto per la battuta. Lo stile della compagnia, frizzante e diretto, rielabora la vita quotidiana e la cultura salentina in una serie di scenette restituendo dignità e colore al dialetto di una volta, quello più autentico e raro da ascoltare. Lo spettacolo alterna momenti di ironia pungente a scene di irresistibile comicità trasformando il palcoscenico in uno specchio della comunità.

La presentazione è affidata a Gianni Ippolito, attore e showman con una carriera che spazia dal teatro popolare alla televisione. Ippolito è un artista capace di muoversi con naturalezza tra palcoscenico e piazze portando con sé un’arte della parola che alterna il racconto alla battuta improvvisa. È stato ospite di programmi televisivi cult come “Domenica In” e “Casa Castagna” e ha recitato in fiction di successo come “Un medico in famiglia” e “Provaci ancora prof.”. Ippolito interagirà con i bambini e i nonni, creerà un dialogo con la platea trasformando l’attesa in momenti di intrattenimento.

La Festa dei Nonni ha un obiettivo preciso: riportare i nonni a teatro e insegnare ai bambini che il teatro è un luogo da vivere anche in famiglia. Nonni e nipoti siederanno fianco a fianco condividendo emozioni, risate e ricordi e trasformando la serata in memoria comune.

Questa edizione della Festa dei Nonni diventa così un piccolo rito collettivo che avvicina età diverse e restituisce alla comunità il piacere di stare insieme rompendo la solitudine dell’età avanzata. E di segnalare anche che in Italia, coma fa la Società italiana di gerontologia e geriatria, vivono circa 3,8 milioni di persone anziane non autosufficienti, destinate ad aumentare. Brindisi si stringe intorno ai suoi nonni per ricordare che il loro ruolo è fondamentale, che la loro presenza è un dono per tutta la comunità e che il teatro può essere il luogo in cui queste storie continuano a vivere.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Fondazione "Nuovo Teatro Verdi"

Una Fondazione che si occupa di proporre diverse forme d'arte capaci di esprimere in modo differente che fanno parte del quotidiano comune.
immagine

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 17:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri