Descrizione
Con questa premessa la Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi prosegue nell’impegno di promuovere iniziative che favoriscano la cultura dell'uguaglianza e del rispetto reciproco.
L’occasione, condivisa in fase organizzativa con la Taberna Libraria di Latiano è un nuovo incontro con l'autore, appuntamento inserito tra le attività specifiche organizzate dalla Commissione per riflettere sull'importanza di affrontare le questioni di genere e di uguaglianza nella società, e di promuovere azioni concrete per garantire pari opportunità a tutti. Nello specifico la cultura delle pari opportunità avrà modo di essere valorizzata attraverso il ruolo delle donne nella storia
Prosegue l’impegno della Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi nel promuovere iniziative che favoriscano la cultura dell'uguaglianza e del rispetto reciproco.
Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 18:00 a Brindisi presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna la scrittrice Daniela Palumbo nel corso di un incontro con l’autore, coordinato dal giornalista Nico Lorusso, presenterà il suo libro “Noi, ragazze senza paura” (Edizioni BUR Ragazzi Rizzoli).
La scrittrice capitolina dialogherà con la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi Ernestina Sicilia. L’incontro si arricchirà dalla presenza dell’avv. Maria Pia Pagliara, che interverrà in merito all'efficacia dei protettivi “quote rosa” introdotti nella nostra legislazione.
Daniela Palumbo (Roma 1965) è giornalista per il mensile di strada Scarp de’ Tenis, un progetto sociale della Caritas Ambrosiana. In “Noi ragazze senza paura” presenta “otto donne che si sono messe in cammino”: parliamo di Margherita Hack e di Franca Rame, di Maria Montessori e di Denise Garofalo, di Franca Viola e Ilaria Alpi, di Alda Merini e di Teresa Mattei. “Il loro gesto ha rotto con il passato, abbattuto muri, scardinato pregiudizi – si spiega - e, soprattutto, tracciato la strada per il più grande sogno di ogni ragazza a venire: la libertà”.
