Descrizione

PROGRAMMA: Interreg VI-A Greece–Italy 2021–2027
OBIETTIVO DI POLICY: PO2 – Enhanced cooperation for a greener and low-carbon GR–IT area
OBIETTIVO SPECIFICO: RSO2.6 – Circular economy
PROGETTO: RE-USE – Sustainable solutions for promoting REsponsible consUmption and waSte reduction in the municipalitiEs of the programme area
DATA INIZIO PROGETTO: 4 giugno 2025
DATA FINE PROGETTO: 4 giugno 2027
PARTNER:
- Comune di Brindisi (Lead Partner – Italia)
- Comune di Matera (Italia)
- Municipality of Patras (Grecia)
- Municipality of Arta (Grecia)
BUDGET TOTALE: € 1.706.704,74
BUDGET COMUNE DI BRINDISI: € 473.824,90
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto RE-USE promuove un modello innovativo e replicabile di economia circolare nei territori di Grecia e Italia, in linea con il Circular Economy Action Plan della Commissione Europea e gli obiettivi del Green Deal. Attraverso la realizzazione di quattro centri del riuso pilota nei comuni di Brindisi, Matera, Patras e Arta, il progetto mira a ridurre la quantità di rifiuti destinati in discarica, prolungare il ciclo di vita dei beni e diffondere pratiche di consumo responsabile.
I centri del riuso saranno dotati di spazi per raccolta, riparazione e redistribuzione degli oggetti, diventando hub locali di sostenibilità e inclusione sociale. Offriranno ai cittadini la possibilità di donare e riutilizzare beni ancora funzionali e garantiranno l’accesso gratuito o agevolato ai soggetti vulnerabili.
Accanto alle infrastrutture, RE-USE attiverà campagne di sensibilizzazione e percorsi educativi rivolti a scuole, famiglie e comunità locali, oltre a linee guida strategiche per la diffusione del modello a livello regionale e transfrontaliero, raccolte nel Joint Zero Waste Action Plan.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES)
Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio