Comitato Unico di Garanzia C.U.G.
Dettagli dell'unità organizzativa
Il Comitato Unico di Garanzia, all'interno dell'Amministrazione pubblica, assume tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.
Competenze
Il Comitato, in base a quanto stabilito dalle Linee Guida, approvate con la del. G.C. del 06/05/2011, nr 182, è formato da rappresentanti dell'amministrazione e rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, ed ha come obiettivi:
- Assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica o di discriminazione.
- Verificare l’attuazione, da parte dell’Amministrazione, degli obblighi previsti di valutazione in materia di rischi da stress-lavoro e correlati.
- Favorire l’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo.
- Razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l’organizzazione della Pubblica Amministrazione anche in materia di pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, tenendo conto delle novità introdotte dal d.lgs 150/2009 e delle indicazioni derivanti dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U. in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), come integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 (Disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 81/2008 ) e dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 come modificato dal decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 5 (Attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego).
Il C.U.G esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente al Comune, unificando, in un solo organismo, le competenze del comitato per le pari opportunità e del comitato paritetico sul fenomeno del mobbing.
Il Comitato C.U.G. di Brindisi, istituito con determina nr. 134 del 11/05/2011 e successive integrazioni, redige una relazione annuale sulla situazione del personale dell’Amministrazione, e viene consultato preventivamente, ogni qual volta si intendono adottare provvedimenti in materia di flessibilità, orari di lavoro, part time, congedi, formazione, ecc.
Con determinazione dirigenziale n. 613/2021 si è proceduto alla surroga dei componenti decaduti perché non più dipendenti di questa Amministrazione, per pensionamento e mobilità c/o altro Ente.
Tipologia organizzazione
Persone
Sede principale
Contatti
Allegati
C.U.G. - Comitato Unico di Garanzia
Documenti C.U.G.
Pagina aggiornata il 05/03/2025