Assistenza agli invalidi Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-agli-invalidi/ Tue, 24 Jun 2025 10:14:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Assistenza agli invalidi Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-agli-invalidi/ 32 32 “Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. https://www.comune.brindisi.it/novita/buoni-servizio-minori-annualita-2025-2026-al-via-le-domande/ Tue, 24 Jun 2025 10:14:17 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3502 Con determinazione dirigenziale n. 693 del 12/06/2025 la Regione Puglia ha approvato l’avviso “Buoni servizio minori”. I nuclei familiari posso presentare istanza per le seguenti tipologie di servizi accreditati, presenti quindi nel Catalogo telematico dell’offerta minori […]

L'articolo “Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con determinazione dirigenziale n. 693 del 12/06/2025 la Regione Puglia ha approvato l’avviso “Buoni servizio minori”.

I nuclei familiari posso presentare istanza per le seguenti tipologie di servizi accreditati, presenti quindi nel Catalogo telematico dell’offerta minori 2025, approvato con DD 146/692 del 12.06.2025:

– centro socio educativo diurno, art. 52 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni;

– Ludoteca, art. 89 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 12 anni;

– Servizi educativi e per il tempo libero, art. 103 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 14 anni;

– Centri aperti polivalenti per minori, art. 104 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni.

La sovvenzione assicurata alle famiglie varia a seconda della loro condizione economica.

L’accesso al Buono Servizio Minori è riservato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

a) età minima del minore, prevista dal Regolamento per la frequenza di ciascuna delle tipologie di strutture e di servizi iscritte nel Catalogo, compiuta entro il 31 dicembre 2025. Il minore può iniziare a frequentare la struttura al compimento dell’età richiesta, come precisato all’art 6 comma 1 dell’Avviso;

b) residenza o domicilio in Puglia del minore;

c) ISEE minorenni 2025 non superiore a 20.000,00 euro

La procedura per la presentazione della domanda è interamente on line, su piattaforma web dedicata raggiungibile al link di Puglia Sociale

https://app.sistema.puglia.it/ords/f?p=10000

Le domande non abbinate entro i termini dati decadono.

La finestra per i nuclei familiari rimarrà aperta dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025.

Il referente del nucleo familiare deve essere in possesso delle credenziali di identità digitale di 2 livello (credenziali SPID di livello 2 ovvero CNS o CIE) e di una attestazione ISEE minorenni 2025, non superiore a 20.000 euro, in corso di validità.

Qualora il referente del nucleo familiare non sia in possesso di credenziali SPID sarà possibile procedere alla presentazione della domanda solo previa delega ad un soggetto terzo in possesso di credenziali SPID. In tal caso, il referente del nucleo familiare dovrà consegnare al delegato la delega, il codice fiscale del dichiarante DSU ed il numero di protocollo con data di rilascio riferiti alla DSU, preliminare al calcolo dell’ISEE.

Tutti gli step per la presentazione delle domande sono descritti in dettaglio nel “Manuale per la procedura telematica di accreditamento al portale Bandi Puglia Sociale.

L'articolo “Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico https://www.comune.brindisi.it/novita/fondo-per-linclusione-sociale-delle-persone-con-disabilita-art-34-d-l-41-2021-convertito-co-l-69-2021-ripubblicazione-avviso-pubblico-per-la-presentazione-dom/ Mon, 26 May 2025 08:02:53 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3345 Si rende noto che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro […]

L'articolo Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Si rende noto che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico.

Il Consorzio ATS BR 1 Brindisi – San Vito dei Normanni informa che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico fino al giorno precedente la  data di inizio della progettualità opzionata (cfr. allegati).

La Regione Puglia con A.D. 01728 del 14/12/2024 ha prorogato il termine conclusivo delle attività progettuali a valere sul fondo “Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021”, fino alla data del 30/06/2025, onde garantire continuità socio-educativa agli interventi programmati ed avviati sui territori.

La domanda, unitamente ai relativi allegati, potrà essere inoltrata al seguente indirizzo email: consorziobr1@consorziosocialebr1.it riportando il seguente oggetto “Avviso pubblico rivolto alle famiglie per la presentazione di domande per l’accesso ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e all’età di transizione fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico” .

Alla domanda redatta secondo l’apposito modello allegato, dovranno essere allegati, pena l’esclusione:

– Fotocopia del documento di identità o permesso di soggiorno, in corso di validità del richiedente e del beneficiario;

– Domanda di accesso compilata;

– Documentazione attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico del minore o del ragazzo con età di transizione fino ai 21 anni di età, e il relativo livello di gravità accertato

Per informazioni contattare il numero 0831229814 oppure i numeri telefonici dei referenti ETS indicati in ogni singola scheda progettuale.

L'articolo Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica https://www.comune.brindisi.it/novita/servizio-di-assistenza-specialistica-per-lintegrazione-scolastica/ Tue, 20 May 2025 12:23:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3291 E’ indetto Avviso pubblico per la presentazione delle domande per il Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica di alunni diversamente abili residenti nei Comuni del Consorzio ATS BR1. Anno scolastico 2025/2026. Scadenza 23/06/2025 Il Consorzio […]

L'articolo Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica proviene da Comune di Brindisi.

]]>
E’ indetto Avviso pubblico per la presentazione delle domande per il Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica di alunni diversamente abili residenti nei Comuni del Consorzio ATS BR1. Anno scolastico 2025/2026. Scadenza 23/06/2025

Il Consorzio ATS BR 1 Brindisi – San Vito dei Normanni informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fruizione del servizio di integrazione scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e la scuola europea, in riferimento all’anno scolastico 2025/2026.
Possono presentare richiesta all’Ambito Territoriale le famiglie degli alunni con disabilità psico-fisiche residenti nel territorio dei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni.
La domanda di accesso al servizio dovrà essere presentata entro lunedì 23 giugno 2025 utilizzando il modello disponibile in allegato e secondo le modalità indicate nell’avviso ovvero:
  • per i residenti c/o il Comune di Brindisi la domanda, compilata a cura delle famiglie, deve essere inviata esclusivamente in formato pdfindicando come oggetto: “Avviso di Integrazione Scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2025/2026 – Contiene dati sensibili”, all’indirizzo pec del Comune: ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it oppure a mano c/o l’Ufficio Protocollo del Comune di Brindisi in Piazza Matteotti n. 1, in tal caso farà fede la data e l’ora del timbro di arrivo.
  • per i residenti c/o il Comune di San Vito dei Normanni la domanda, compilata a cura delle famiglie, potrà essere indirizzata, esclusivamente in formato pdf, indicando come oggetto: “Avviso di Integrazione Scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2025/2026 – Contiene dati sensibili”, al presente indirizzo pec del Comune: comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Vito dei Normanni in Piazza Carducci n. 1, in tal caso farà fede la data e l’ora del timbro di arrivo.
Si specifica che altre modalità di trasmissione della domanda non saranno prese in considerazione.

L'articolo Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-rivolto-ai-nuclei-familiari-per-la-domanda-di-buoni-servizio-per-laccesso-ai-servizi-a-ciclo-diurno-e-domiciliari-per-anziani-e-persone-con-disabilita-3-ann/ Fri, 09 May 2025 11:50:46 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3225 Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. Con la determinazione dirigenziale n. […]

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026.

Con la determinazione dirigenziale n. 479 del 14/04/2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026 nonché il riparto e l’impegno contabile in favore degli Ambiti Territoriali Sociali.

Il beneficio si rivolge a nuclei familiari con anziani, persone con disabilità o non autosufficienti, con ISEE ordinario fino a 40.000 euro, e ISEE ristretto (obbligatorio per alcune categorie) non superiore a 10.000 euro per disabili e 20.000 euro per anziani over 65.

Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda per ciascun componente idoneo, opzionando una delle strutture iscritte al Catalogo telematico dell’Offerta come: Centri diurni socio-educativi e riabilitativi; Centri Alzheimer; Servizi domiciliari SAD e ADI; Centri sociali polivalenti presenti sul territorio del Consorzio ATS BR 1.

La presentazione della domanda per la fruizione dei servizi per la 3° annualità operativa deve avvenire tramite piattaforma https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it entro i termini di una delle seguenti finestre temporali:

– 1^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 alle ore 12:00 del 28 maggio 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° giugno 2025 al 30 giugno 2026;

– 2^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 28 novembre 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° gennaio 2026 al 30 giugno 2026;

Per maggiori informazioni, si rimanda all’Avviso allegato al presente comunicato.

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. https://www.comune.brindisi.it/novita/manifestazione-di-interesse-per-listituzione-di-un-elenco-di-e-t-s/ Thu, 10 Apr 2025 11:17:31 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3017 L’Avviso sarà utile per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali Con Determina dirigenziale n. 502 del 07/04/2025 questa Amministrazione approva la Manifestazione di Interesse per l’istituzione […]

L'articolo Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Avviso sarà utile per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali

Con Determina dirigenziale n. 502 del 07/04/2025 questa Amministrazione approva la Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari, rivolto ai cittadini quali Soggetti beneficiari di misure e politiche di sostegno pubblico.
L’avviso resterà aperto e l’Elenco sarà sempre valido e sarà aggiornato con le eventuali richieste di inserimento che perverranno.
L’Elenco degli E.T.S. comprenderà i seguenti servizi sociali, socio-sanitari e socio-assistenziali:

Strutture e servizi riconosciuti di cui al R.R. n. 4/2007 e ss.mm.ii.

Articolo Descrizione
48 Comunità educativa
50 Comunità alloggio
52 Centro socio-educativo diurno
58 Residenza sociosanitaria assistenziale per diversamente abili
59 Residenza sociale assistenziale per diversamente abili
60 e ter e quater Centro diurno socio-educativo e riabilitativo
62 Comunità alloggio anziani
63 Gruppo appartamento anziani
65 Casa di riposo anziani
66 Residenza sociosanitaria assistenziale per anziani
67 Residenza sociale assistenziale per anziani
68 Centro diurno anziani
 
74 Comunità alloggio per gestanti e madri con figli a carico
75 Gruppo appartamento per gestanti e madri con figli a carico
76 Alloggio sociale per adulti in difficoltà
80 Casa rifugio per donne vittime di violenza
81 Casa rifugio per persone vittime di tratta
103 Servizi educativi e per il tempo libero
104 Centro Aperto Polivalente per Minori
nessun riferimento a specifico articolo Interventi integrati sperimentali

La finalità dell’A.P. è quella di costituire un Elenco E.T.S, individuati con la presente procedura di evidenza pubblica, cui attingere per l’assolvimento di obblighi, compiti e/o funzioni in capo alla P.A per le tipologie di attività sopra citate
Gli Enti interessati alla candidatura potranno far pervenire la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo servizisociali@pec.comune.brindisi.it oppure presso lo sportello sociale sito in via Grazia Balsamo 4, 72100 Brindisi.
Tutti i dettagli nella manifestazione in allegato.
N.B.
L’inserimento nell’Elenco degli E.T.S. non comporta alcun diritto ad ottenere la richiesta e/o l’affidamento di prestazioni e interventi di servizi sociali e socio-sanitari, da parte del Comune di Brindisi.

L'articolo Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizio Sociale Professionale https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/servizi-alla-persona/ Sat, 08 Mar 2025 15:50:43 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2701 Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. Il Servizio Sociale Professionale […]

L'articolo Servizio Sociale Professionale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.

Il Servizio Sociale Professionale è trasversale ai vari servizi specialistici, svolge uno specifico ruolo nei processi di pianificazione e coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari; assume un ruolo di interventi professionali proprio e di livello essenziale per osservare e gestire i fenomeni sociali, erogare prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale.

Sono prestazioni del Servizio Sociale Professionale la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione.

L’attenzione prioritaria è indirizzata ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie, di valorizzazione dell’individuo; ha come obiettivo dei propri interventi il superamento di situazioni di disagio di persone, famiglie, gruppi e, più in generale, della comunità locale, nonché la promozione delle risorse individuali e di quelle presenti nel territorio.

L'articolo Servizio Sociale Professionale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/settore-lavori-pubblici-e-mobilita-urbana/ Wed, 04 Dec 2024 10:59:38 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=1815 Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana, Servizi Cimiteriali Servizio Contrassegno Disabili Servizio Stalli Disabili Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze   Servizi Cimiteriali Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione Richiesta […]

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana,

  • Servizi Cimiteriali
  • Servizio Contrassegno Disabili
  • Servizio Stalli Disabili
  • Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze

 

Servizi Cimiteriali

  • Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali
  • Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione
  • Richiesta Sepoltura/Inumazione/Tumulazione

Cosa fa il Comune

istruisce la pratica con esito positivo o negativo

Modalità presentazione istanza

Spedizione o Consegna all’Ufficio Protocollo allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica
  • marca da bollo dal € 16,00

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Via Casimiro n. 38, piano primo

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00


Servizio Contrassegno Disabili

Richiesta/Rinnovo/Duplicato Contrassegno di parcheggi per disabili

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano Ufficio allegare:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • n. 2 foto tessera
  • e marca da Bollo da 16 Euro solo se trattasi di contrassegni temporanei

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio Stalli Disabili

Richiesta area di parcheggio per disabili, in seguito verranno effettuati sopralluoghi tecnici per istruire la pratica

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • Copia patente speciale
  • Copia Carta di circolazione veicolo adattato

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio rilascio autorizzaioni/ordinanze

  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per attività edilizia
  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per manifestazioni
  • Richiesta/Rinnovo Ordinanze di circolazione e traffico
  • Richiesta area carico/scarico merci

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • n. 2 Marca da bollo di € 16,00
  • Copia del documento d’identità
  • Documentazione tecnica

sono previsti diritti di segreteria.

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana
Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>