Assistenza sociale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-sociale/ Mon, 07 Jul 2025 10:41:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Assistenza sociale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-sociale/ 32 32 Manifestazione d’interesse Centri Estivi 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/manifestazione-dinteresse-centri-estivi-2025/ Mon, 07 Jul 2025 10:30:30 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3579 Potenziamento dei centri estivi con funzione educativa e ricreativa destinati alle attivita’ dei minori – anno 2025 Le organizzazioni interessate a manifestare il proprio interesse ai sensi del presente Avviso dovranno far pervenire la documentazione richiesta […]

L'articolo Manifestazione d’interesse Centri Estivi 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Potenziamento dei centri estivi con funzione educativa e ricreativa destinati alle attivita’ dei minori – anno 2025

Le organizzazioni interessate a manifestare il proprio interesse ai sensi del presente Avviso dovranno far pervenire la documentazione richiesta entro e non oltre le ore 12,00 del 25/07/2025 presso l’Ufficio Protocollo Interno dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi, sito in Via Grazia Balsamo, 4.

L’offerta presentata sarà contenuta in un unico plico, firmato sulla chiusura, tenendo però separate le tre buste, rispettivamente:

  • la documentazione amministrativa (busta A);
  • l’offerta tecnica (busta B);
  • l’offerta economica (busta C)

Ulteriori dettagli nell’Avviso pubblico allegato.

L'articolo Manifestazione d’interesse Centri Estivi 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado. https://www.comune.brindisi.it/novita/fornitura-gratuita-o-semigratuita-libri-di-testo-a-s-2025-2026-agli-alunni-delle-scuole-secondarie-di-i-e-ii-grado/ Fri, 04 Jul 2025 06:50:40 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3569 Bando per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado. “Con Atto Dirigenziale n.282 del 26.06.2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per […]

L'articolo Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Bando per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado.

“Con Atto Dirigenziale n.282 del 26.06.2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado.

La presentazione delle istanze da parte degli interessati dovrà essere effettuata esclusivamente on-line attraverso una procedura informatica attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026. La procedura sarà ripartita tra due finestre temporali: la prima , ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo:

  1. prima finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 04 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 04 agosto 2025;
  2. seconda finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 08 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.

Requisito per accedere al beneficio è che l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente, in corso di validità, non sia superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00, nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Poichè il sistema informatico di acquisizione delle istanze acquisirà i dati ISEE direttamente dalla banca dati INPS, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida .

Nel fare rinvio alle istruzioni e condizioni riportate nell’Avviso pubblico in oggetto, si tiene a rimarcare che l’erogazione del beneficio da parte di questo Comune è subordinata :

– alla verifica della frequenza scolastica;

– alla verifica della residenza dello studente indicata sull’ istanza.

Ai fini della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall’Help Desk al numero 080 8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00) scrivendo alla email: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it e chat online

Si allega avviso Regione Puglia.

Si informa, che contestualmente alla raccolta delle istanze per l’accesso al beneficio “Fornitura gratuita o semigratuita dei Libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026”, e per la sola prima finestra temporale, la piattaforma “studioinpuglia” è stata implementata di un ulteriore modulo per la raccolta delle candidature per l’accesso all’ulteriore beneficio, previsto per i soli studenti pendolari, dell’agevolazione tariffaria sugli abbonamenti per il trasporto ferroviario o su gomme, ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. n. 746 del 05/06/2025. Si precisa, altresì, che relativamente al beneficio di agevolazione tariffaria in favore degli studenti pendolari (di cui alla D.G.R. n. 746/2025), non è richiesto alcun adempimento da parte dei Comuni, trattandosi di misura gestita direttamente dalla Regione Puglia tramite la piattaforma dedicata www.studioinpuglia.regione.puglia.it.

L'articolo Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2025/2026 agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Buoni educativi per minori” per l’ accesso a servizi educativi e scuole per l’ infanzia accreditati. Apertura finestra temporale per le domande di accesso https://www.comune.brindisi.it/novita/buoni-educativi-per-minori-per-l-accesso-a-servizi-educativi-e-scuole-per-l-infanzia-accreditati-apertura-finestra-temporale-per-le-domande-di-accesso/ Thu, 03 Jul 2025 12:31:15 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3560 “Buoni educativi per minori” per l’ accesso a servizi educativi e scuole per l’ infanzia accreditati. Apertura finestra temporale per le domande di accesso Con determinazione n. 270 del 24/06/2025 la Sezione Istruzione e Università del […]

L'articolo “Buoni educativi per minori” per l’ accesso a servizi educativi e scuole per l’ infanzia accreditati. Apertura finestra temporale per le domande di accesso proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Buoni educativi per minori” per l’ accesso a servizi educativi e scuole per l’ infanzia accreditati. Apertura finestra temporale per le domande di accesso

Con determinazione n. 270 del 24/06/2025 la Sezione Istruzione e Università del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei tramite buoni educativi a.e. 2025/2026. L’Avviso ha per oggetto l’erogazione di un titolo d’acquisto differito per l’abbattimento dei costi di frequenza da parte dei minori presso i servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, autorizzati ai sensi degli articoli 53, 90 e 101 del Regolamento Regionale n. 4/2007.

Possono presentare istanza di Buoni educativi i nuclei familiari, anche per il tramite di un “utente facilitatore” ai sensi dell’art. 8, co. 2, lett. a.4 dell’Avviso, con minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00.

L’Avviso rivolto ai nuclei familiari per la richiesta di Buoni educativi zerotre ha validità nell’anno educativo 2025/2026.

Per la presentazione della domanda di accesso al Buono educativo zerotre è attivata una finestra temporale decorrente dalle ore 12,00 del giorno 25/06/2025 alle ore 12,00 del giorno 25/07/2025, da inoltrare esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.

Si precisa che le domande inoltrate dai nuclei troveranno collocazione in graduatoria in relazione alle priorità di cui all’art. 9 c. 2 dell’A.P. allegato alla presente notizia.

L'articolo “Buoni educativi per minori” per l’ accesso a servizi educativi e scuole per l’ infanzia accreditati. Apertura finestra temporale per le domande di accesso proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. https://www.comune.brindisi.it/novita/buoni-servizio-minori-annualita-2025-2026-al-via-le-domande/ Tue, 24 Jun 2025 10:14:17 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3502 Con determinazione dirigenziale n. 693 del 12/06/2025 la Regione Puglia ha approvato l’avviso “Buoni servizio minori”. I nuclei familiari posso presentare istanza per le seguenti tipologie di servizi accreditati, presenti quindi nel Catalogo telematico dell’offerta minori […]

L'articolo “Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con determinazione dirigenziale n. 693 del 12/06/2025 la Regione Puglia ha approvato l’avviso “Buoni servizio minori”.

I nuclei familiari posso presentare istanza per le seguenti tipologie di servizi accreditati, presenti quindi nel Catalogo telematico dell’offerta minori 2025, approvato con DD 146/692 del 12.06.2025:

– centro socio educativo diurno, art. 52 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni;

– Ludoteca, art. 89 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 12 anni;

– Servizi educativi e per il tempo libero, art. 103 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 14 anni;

– Centri aperti polivalenti per minori, art. 104 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni.

La sovvenzione assicurata alle famiglie varia a seconda della loro condizione economica.

L’accesso al Buono Servizio Minori è riservato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

a) età minima del minore, prevista dal Regolamento per la frequenza di ciascuna delle tipologie di strutture e di servizi iscritte nel Catalogo, compiuta entro il 31 dicembre 2025. Il minore può iniziare a frequentare la struttura al compimento dell’età richiesta, come precisato all’art 6 comma 1 dell’Avviso;

b) residenza o domicilio in Puglia del minore;

c) ISEE minorenni 2025 non superiore a 20.000,00 euro

La procedura per la presentazione della domanda è interamente on line, su piattaforma web dedicata raggiungibile al link di Puglia Sociale

https://app.sistema.puglia.it/ords/f?p=10000

Le domande non abbinate entro i termini dati decadono.

La finestra per i nuclei familiari rimarrà aperta dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025.

Il referente del nucleo familiare deve essere in possesso delle credenziali di identità digitale di 2 livello (credenziali SPID di livello 2 ovvero CNS o CIE) e di una attestazione ISEE minorenni 2025, non superiore a 20.000 euro, in corso di validità.

Qualora il referente del nucleo familiare non sia in possesso di credenziali SPID sarà possibile procedere alla presentazione della domanda solo previa delega ad un soggetto terzo in possesso di credenziali SPID. In tal caso, il referente del nucleo familiare dovrà consegnare al delegato la delega, il codice fiscale del dichiarante DSU ed il numero di protocollo con data di rilascio riferiti alla DSU, preliminare al calcolo dell’ISEE.

Tutti gli step per la presentazione delle domande sono descritti in dettaglio nel “Manuale per la procedura telematica di accreditamento al portale Bandi Puglia Sociale.

L'articolo “Buoni servizio minori” ANNUALITA’ 2025/2026  – Al via le domande. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico https://www.comune.brindisi.it/novita/fondo-per-linclusione-sociale-delle-persone-con-disabilita-art-34-d-l-41-2021-convertito-co-l-69-2021-ripubblicazione-avviso-pubblico-per-la-presentazione-dom/ Mon, 26 May 2025 08:02:53 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3345 Si rende noto che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro […]

L'articolo Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Si rende noto che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico.

Il Consorzio ATS BR 1 Brindisi – San Vito dei Normanni informa che è ancora possibile presentare la domanda per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico fino al giorno precedente la  data di inizio della progettualità opzionata (cfr. allegati).

La Regione Puglia con A.D. 01728 del 14/12/2024 ha prorogato il termine conclusivo delle attività progettuali a valere sul fondo “Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021”, fino alla data del 30/06/2025, onde garantire continuità socio-educativa agli interventi programmati ed avviati sui territori.

La domanda, unitamente ai relativi allegati, potrà essere inoltrata al seguente indirizzo email: consorziobr1@consorziosocialebr1.it riportando il seguente oggetto “Avviso pubblico rivolto alle famiglie per la presentazione di domande per l’accesso ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e all’età di transizione fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico” .

Alla domanda redatta secondo l’apposito modello allegato, dovranno essere allegati, pena l’esclusione:

– Fotocopia del documento di identità o permesso di soggiorno, in corso di validità del richiedente e del beneficiario;

– Domanda di accesso compilata;

– Documentazione attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico del minore o del ragazzo con età di transizione fino ai 21 anni di età, e il relativo livello di gravità accertato

Per informazioni contattare il numero 0831229814 oppure i numeri telefonici dei referenti ETS indicati in ogni singola scheda progettuale.

L'articolo Fondo per l’inclusione Sociale delle persone con disabilità – art. 34 D.L. 41/2021 convertito co. l. 69/2021” – ripubblicazione avviso pubblico per la presentazione domande per la fruizione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni di età con disturbo dello spettro autistico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica https://www.comune.brindisi.it/novita/servizio-di-assistenza-specialistica-per-lintegrazione-scolastica/ Tue, 20 May 2025 12:23:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3291 E’ indetto Avviso pubblico per la presentazione delle domande per il Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica di alunni diversamente abili residenti nei Comuni del Consorzio ATS BR1. Anno scolastico 2025/2026. Scadenza 23/06/2025 Il Consorzio […]

L'articolo Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica proviene da Comune di Brindisi.

]]>
E’ indetto Avviso pubblico per la presentazione delle domande per il Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica di alunni diversamente abili residenti nei Comuni del Consorzio ATS BR1. Anno scolastico 2025/2026. Scadenza 23/06/2025

Il Consorzio ATS BR 1 Brindisi – San Vito dei Normanni informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fruizione del servizio di integrazione scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e la scuola europea, in riferimento all’anno scolastico 2025/2026.
Possono presentare richiesta all’Ambito Territoriale le famiglie degli alunni con disabilità psico-fisiche residenti nel territorio dei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni.
La domanda di accesso al servizio dovrà essere presentata entro lunedì 23 giugno 2025 utilizzando il modello disponibile in allegato e secondo le modalità indicate nell’avviso ovvero:
  • per i residenti c/o il Comune di Brindisi la domanda, compilata a cura delle famiglie, deve essere inviata esclusivamente in formato pdfindicando come oggetto: “Avviso di Integrazione Scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2025/2026 – Contiene dati sensibili”, all’indirizzo pec del Comune: ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it oppure a mano c/o l’Ufficio Protocollo del Comune di Brindisi in Piazza Matteotti n. 1, in tal caso farà fede la data e l’ora del timbro di arrivo.
  • per i residenti c/o il Comune di San Vito dei Normanni la domanda, compilata a cura delle famiglie, potrà essere indirizzata, esclusivamente in formato pdf, indicando come oggetto: “Avviso di Integrazione Scolastica specialistica per l’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2025/2026 – Contiene dati sensibili”, al presente indirizzo pec del Comune: comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Vito dei Normanni in Piazza Carducci n. 1, in tal caso farà fede la data e l’ora del timbro di arrivo.
Si specifica che altre modalità di trasmissione della domanda non saranno prese in considerazione.

L'articolo Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica proviene da Comune di Brindisi.

]]>
SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti https://www.comune.brindisi.it/novita/brindisi-ti-vorrei-giovani-protagonisti-progetto-vincitore-dellavviso-pubblico-desteenazione-desideri-in-azione-costituzione-di-spazi-multifunz/ Fri, 09 May 2025 13:38:19 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3227 “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” – Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale MLPS […]

L'articolo SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” – Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione”
Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale MLPS n. 30 del 4 marzo 2025  ha ammesso al finanziamento la proposta progettuale presentata dal Consorzio ATS Br 1 per l’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Comunità Adolescenti – Avviso pubblico per la costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale triennio 2024-2026, proponendo l’allestimento di uno spazio Multifunzionale di Esperienza.

Il progetto consta di n. 7 linee di attività tra cui, alla linea n. 1 , l’attività di coordinamento da sostanziarsi nelle seguenti figure:

  • coordinamento strategico-programmatico;
  • coordinamento tecnico.

Il Consorzio ATS Br 1 con determinazione n. 207 del 09/05/2025 ha approvato l’Avviso Pubblico per la selezione di personale esterno per il conferimento di n. 3 incarichi professionali con P.Iva per la gestione della Linea  1 “Coordinamento del progetto sperimentale per la costituzione di uno spazio multifunzionale di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale”.

In allegato l’Avviso Pubblico e il format di Domanda di partecipazione e dichiarazione sul possesso dei requisiti.

L'articolo SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-rivolto-ai-nuclei-familiari-per-la-domanda-di-buoni-servizio-per-laccesso-ai-servizi-a-ciclo-diurno-e-domiciliari-per-anziani-e-persone-con-disabilita-3-ann/ Fri, 09 May 2025 11:50:46 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3225 Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. Con la determinazione dirigenziale n. […]

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026.

Con la determinazione dirigenziale n. 479 del 14/04/2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026 nonché il riparto e l’impegno contabile in favore degli Ambiti Territoriali Sociali.

Il beneficio si rivolge a nuclei familiari con anziani, persone con disabilità o non autosufficienti, con ISEE ordinario fino a 40.000 euro, e ISEE ristretto (obbligatorio per alcune categorie) non superiore a 10.000 euro per disabili e 20.000 euro per anziani over 65.

Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda per ciascun componente idoneo, opzionando una delle strutture iscritte al Catalogo telematico dell’Offerta come: Centri diurni socio-educativi e riabilitativi; Centri Alzheimer; Servizi domiciliari SAD e ADI; Centri sociali polivalenti presenti sul territorio del Consorzio ATS BR 1.

La presentazione della domanda per la fruizione dei servizi per la 3° annualità operativa deve avvenire tramite piattaforma https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it entro i termini di una delle seguenti finestre temporali:

– 1^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 alle ore 12:00 del 28 maggio 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° giugno 2025 al 30 giugno 2026;

– 2^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 28 novembre 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° gennaio 2026 al 30 giugno 2026;

Per maggiori informazioni, si rimanda all’Avviso allegato al presente comunicato.

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico – Rimborso della frequenza di asili nido https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-rimborso-della-frequenza-di-asili-nido/ Thu, 08 May 2025 11:05:26 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3204 Il presente avviso è rivolto ai nuclei familiari per l’attribuzione di contributi destinati al rimborso della frequenza di asili nido (Art. 53 del Regolamento Regionale n. 4/2007) Con la determinazione n. 501/2025 il settore Servizi alla […]

L'articolo Avviso Pubblico – Rimborso della frequenza di asili nido proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il presente avviso è rivolto ai nuclei familiari per l’attribuzione di contributi destinati al rimborso della frequenza di asili nido (Art. 53 del Regolamento Regionale n. 4/2007)

Con la determinazione n. 501/2025 il settore Servizi alla Persona del Comune di Brindisi ha approvato l’Avviso Pubblico per l’attribuzione di contributi destinati al rimborso parziale della retta sostenuta dai nuclei familiari per la fruizione del servizio di Asilo nido o micronido per l’a.e. 2024/2025 presenti sul territorio comunale.

I requisiti di accesso ai fini dell’ottenimento del detto rimborso sono:

  • essere residenti nel Comune di Brindisi;
  • effettiva frequenza asilo nido e micronido nell’anno educativo 2024/2025 (la data di iscrizione deve essere antecedente al 31/12/2024);
  • essere in possesso di attestazione I.S.E.E., in corso di validità non superiore ad € 20.000,00 (chi non presenta l’attestazione ISEE sarà automaticamente inserito nell’ultima fascia);
  • non essere beneficiario di altri contributi comunali e regionali quali agevolazioni tariffarie/contributi una tantum/voucher per il pagamento del servizio Asilo nido.

I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 maggio 2025 apposita istanza di partecipazione, redatta sul modello allegato, e presentata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: servizisociali@pec.comune.brindisi.it , secondo le modalità riportate nell’Avviso.

Le percentuali di abbattimento delle rette di frequenza saranno calcolate in relazione agli scaglioni ISEE, come riportato nell’art. 6 dell’A.P.

L'articolo Avviso Pubblico – Rimborso della frequenza di asili nido proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Contrasto delle truffe agli anziani https://www.comune.brindisi.it/novita/contrasto-delle-truffe-agli-anziani/ Mon, 28 Apr 2025 15:15:58 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3134 Brochure “Sicuri e protetti” per contrasto truffe agli anziani In riferimento alle attività di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani che risulta particolarmente presente nella nostra provincia e necessità un intervento sinergico rivolto alla prevenzione, […]

L'articolo Contrasto delle truffe agli anziani proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brochure “Sicuri e protetti” per contrasto truffe agli anziani

In riferimento alle attività di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani che risulta particolarmente presente nella nostra provincia e necessità un intervento sinergico rivolto alla prevenzione, si allega una guida messa a disposizione dalla Prefettura di Brindisi al fine di tutelare questa fascia di popolazione.

L'articolo Contrasto delle truffe agli anziani proviene da Comune di Brindisi.

]]>