Assistenza sociale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-sociale/ Mon, 10 Nov 2025 10:27:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Assistenza sociale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/assistenza-sociale/ 32 32 Bando di concorso generale per l’Assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Rettificato in data 10/11/2025) https://www.comune.brindisi.it/novita/bando-di-concorso-generale-per-lassegnazione-in-locazione-semplice-degli-alloggi-di-edilizia-residenziale-pubblica/ Mon, 03 Nov 2025 16:23:33 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4482 Con Determina Dirigenziale n.1633/2025 è stato approvato lo schema di bando e il modello dell’istanza di partecipazione per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili nel territorio comunale. (aggiornato in data 10/11/2025) RETTIFICA BANDO E […]

L'articolo Bando di concorso generale per l’Assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Rettificato in data 10/11/2025) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con Determina Dirigenziale n.1633/2025 è stato approvato lo schema di bando e il modello dell’istanza di partecipazione per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili nel territorio comunale.

(aggiornato in data 10/11/2025)

RETTIFICA BANDO E MODELLO ISTANZA – Nel Bando vi erano due refusi relativi alle date indicate all’art. 4 lett. b) e c); il modello di istanza recava un refuso nella tabella riportata all’ultima pagina, in cui erroneamente era riportato l’anno 2023 in luogo dell’anno 2024 con riferimento al requisito del reddito.

**************************************************************

(aggiornato in data 06/11/2025 con l’inserimento negli allegati dell’ istanza modello rettificata. Il modello precedente recava un refuso nella tabella riportata all’ultima pagina, in cui erroneamente era riportato l’anno 2023 in luogo dell’anno 2024 con riferimento al requisito del reddito)

***************

n attuazione gli indirizzi formulati dalla Giunta Comunale con delibera n. 402/2025, con determina n. 1633/2025 è stato approvato lo schema di bando e il modello dell’istanza di partecipazione per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili nel territorio comunale, ai sensi della LRP 10/2014 e ss.mm.ii.

Il termine di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione, utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al bando ed allegando la documentazione richiesta dallo stesso, è il 2.01.2026 alle ore 12.00.

Ogni informazione inerente le modalità di compilazione dell’istanza di partecipazione potrà essere reperita presso gli uffici del Settore Gestione Patrimonio Immobiliare – Servizio Politiche abitative, piazza Giacomo Matteotti n. 1, il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 o inoltrando una richiesta al seguente indirizzo PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it.

Ogni eventuale assistenza per la compilazione dell’istanza di partecipazione può essere richiesta:

–  allo Sportello Sociale attivo presso la sede dei Servizi Sociali, Via Grazia Balsamo, nei giorni: dal lunedì al venerdì dalle  10.00 alle 12.00 e il martedì e giovedì anche dalle 16.00 alle 18.00.

–  presso le sedi dei sindacati dell’inquilinato che saranno indicate in apposito elenco in corso di redazione che sarà reso pubblico nelle stesse modalità del presente bando, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico dei propri uffici. 

L'articolo Bando di concorso generale per l’Assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Rettificato in data 10/11/2025) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Carta dedicata a te INPS 2025 – Elenco beneficiari https://www.comune.brindisi.it/novita/carta-dedicata-a-te-inps-2025-elenco-beneficiari/ Wed, 22 Oct 2025 08:16:06 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4354 La Carta Dedicata a Te è una carta di pagamento prepagata sulla quale è caricato un contributo «una tantum» di 500 euro. I beneficiari sono individuati esclusivamente dall’INPS che rende disponibile al Comune l’elenco degli aventi […]

L'articolo Carta dedicata a te INPS 2025 – Elenco beneficiari proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Carta Dedicata a Te è una carta di pagamento prepagata sulla quale è caricato un contributo «una tantum» di 500 euro.
I beneficiari sono individuati esclusivamente dall’INPS che rende disponibile al Comune l’elenco degli aventi diritto.

La misura è istituita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ed è disciplinata, per l’anno 2025, dal Decreto Interministeriale pubblicato nella G.U. n.186 del 12.08.2025.

Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te INPS 2025, identificati attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nel rispetto della normativa per la protezione dei dati personali.

 Il numero di protocollo INPS è il numero presente in alto a destra nell’Attestazione ISEE contenente l’indicatore per le prestazioni agevolate (es. INPS-ISEE-202X-XXXXXXXXX-00).

Chi non avesse sottomano l’Attestazione ISEE, può recuperare online il numero di protocollo attraverso la propria area riservata del portale INPS, accedendo con credenziali personali (es.: SPID).

In pratica, l’Attestazione ISEE riporta il numero di protocollo della DSU attribuito dall’INPS.

I beneficiari della carta dedicata a te 2025 potranno ritirarla presso qualsiasi Ufficio Postale, intestata al titolare della dichiarazione ISEE 2025, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste dei beneficiari 2025 vedranno ricaricata la carta già in loro possesso.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio; le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, presso le imprese aderenti, in continuo aggiornamento e consultabile nel sito del ministero.

L'articolo Carta dedicata a te INPS 2025 – Elenco beneficiari proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Trasporto alunni zone rurali https://www.comune.brindisi.it/novita/trasporto-alunni-zone-rurali/ Thu, 04 Sep 2025 15:02:33 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4013 L’Amministrazione, con atto di Giunta, assicura il Servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nelle Zone Rurali della Città frequentanti le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per l’anno scolastico 2025/2026. Le famiglie […]

L'articolo Trasporto alunni zone rurali proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Amministrazione, con atto di Giunta, assicura il Servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nelle Zone Rurali della Città frequentanti le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per l’anno scolastico 2025/2026.

Le famiglie interessate devono presentare la domanda alla Società Trasporti Pubblici di Brindisi S.p.A..
La tariffa è pari ad € 20,00 su base mensile e in misura complessiva per tutto l’a.s. 2025/2026 ad € 180,00 e dovrà essere corrisposta, se dovuta, al momento della domanda almeno nella misura minima di due mensilità (€ 40,00), allegando la relativa ricevuta di pagamento alla domanda, esclusivamente tramite versamento presso la Tesoreria Comunale del Comune di Brindisi sul Cod. IBAN: IT68T0103015900000001975066, ticket calcolato secondo gli indicatori della Situazione Economica (ISE in corso di validità) sinora applicati ai sensi della deliberazione C.S. n. 72/2016 e, precisamente:
  1. Fascia – valore ISE sino a € 6.714,00 – esenzione;
  2. Fascia – valore ISE compreso tra € 6.714,00 sino a € 9.296,00 – Ticket di € 20,00 su base mensile per tutti gli alunni di un nucleo familiare;
  3. Fascia – valore ISE superiore a € 9.296,00 – Ticket di € 20,00 su base mensile ad alunno.

Il servizio sarà disponibile dal prossimo 16 settembre, sarà svolto secondo le modalità già previste e sinora svolte (n° 2 linee saranno effettuate con i n. 2 scuolabus elettrici acquistati da questo Comune per il Progetto Operativo di Dettaglio – P.O.D. “Tutti a bordo andiamo a scuola!”).

L'articolo Trasporto alunni zone rurali proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avvio iscrizioni mensa scolastica anno 2025/2026 – Scuole dell’infanzia e primarie https://www.comune.brindisi.it/novita/avvio-iscrizioni-mensa-scolastica-anno-2025-2026-scuole-dellinfanzia-e-primarie/ Wed, 06 Aug 2025 09:33:07 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3824 Si rende noto che dal 7 Agosto al 21 Settembre 2025 saranno aperte le domande di iscrizione al servizio di refezione Scolastica A.S. 2025/2026 per tutti gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie a tempo […]

L'articolo Avvio iscrizioni mensa scolastica anno 2025/2026 – Scuole dell’infanzia e primarie proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Si rende noto che dal 7 Agosto al 21 Settembre 2025 saranno aperte le domande di iscrizione al servizio di refezione Scolastica A.S. 2025/2026 per tutti gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie a tempo pieno del Comune di Brindisi.

L’iscrizione a scuola NON COMPORTA AUTOMATICAMENTE l’iscrizione al servizio di refezione scolastica.

L’iscrizione al servizio di refezione scolastica dovrà essere effettuata ESCLUSIVAMENTE online tramite App/Comunicapp (scaricabile dallo Store del proprio Smartphone) o Portale dei Genitori, raggiungibile da qualsiasi PC connesso alla rete al seguente link: https://www4.eticasoluzioni.com/brindisiportalegen.

L’istanza è da intendersi obbligatoria per tutti, sia in caso di nuova iscrizione che in caso di riconferma, in quanto coloro che non avranno effettuato l’iscrizione nei termini stabiliti, non potranno accedere al servizio mensa.

I genitori che iscriveranno per la prima volta i bambini al servizio ristorazione, qualora dovessero avere altri figli che usufruiscono o abbiano usufruito in passato del servizio, dovranno accedere all’applicazione con codice utente e password dell’alunno già presente nell’anagrafica del servizio.

Il modulo per l’iscrizione sarà disponibile online dal 7 Agosto al 21 Settembre 2025.

In questa fase di iscrizione e in caso di necessità di supporto tecnico, sarà possibile contattare l’ufficio della Ladisa Ristorazione all’indirizzo mail portalemensa@ladisaristorazione.it o chiamare il numero di cellulare: 338 3029551, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì.

NOVITA’ ORGANIZZATIVE

  1. A partire dall’anno scolastico 2025/2026 l’Isee sarà acquisito automaticamente dalla banca dati INPS e il genitore non dovrà più inserirlo sul portale. Ci sarà infatti il collegamento automatico al portale INPS e l’attribuzione alla corretta fascia di ticket; pertanto, gli utenti dovranno allegare al momento dell’iscrizione, in formato PDF:
    • Certificazione medica rilasciata dal pediatra in caso di intolleranze e allergie alimentari dell’alunno;
    • Modulo dieta Etico – Religiosa o vegano/vegetariano su richiesta del genitore.
  2. ATTENZIONE: Si informa l’utenza che, una volta inoltrata l’istanza, riceverà una “lettera credenziali” con un NUOVO CODICE UTENTE per poter accedere all’app.
  3. Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente senza nessuna necessità di comunicazione da parte del genitore/tutore alla scuola o al Comune. Il genitore/tutore dovrà invece segnalare l’eventuale ASSENZA al servizio REFEZIONE del proprio bambino (utente) secondo le modalità indicate nei moduli allegati alla presente.
  4. il pagamento attraverso la piattaforma PagoPA costituisce l’unico metodo di pagamento disponibile. Non sarà pertanto più disponibile ricaricare il proprio credito tramite gli esercenti precedentemente affiliati sul territorio, salvo siano inseriti nel nodo nazionale PagoPA.

In allegato,  l’Avviso e i manuali utili alla corretta iscrizione e utilizzo.

L'articolo Avvio iscrizioni mensa scolastica anno 2025/2026 – Scuole dell’infanzia e primarie proviene da Comune di Brindisi.

]]>
SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti https://www.comune.brindisi.it/novita/brindisi-ti-vorrei-giovani-protagonisti-progetto-vincitore-dellavviso-pubblico-desteenazione-desideri-in-azione-costituzione-di-spazi-multifunz/ Fri, 09 May 2025 13:38:19 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3227 “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” – Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale MLPS […]

L'articolo SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” – Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione”
Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale MLPS n. 30 del 4 marzo 2025  ha ammesso al finanziamento la proposta progettuale presentata dal Consorzio ATS Br 1 per l’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Comunità Adolescenti – Avviso pubblico per la costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale triennio 2024-2026, proponendo l’allestimento di uno spazio Multifunzionale di Esperienza.

Il progetto consta di n. 7 linee di attività tra cui, alla linea n. 1 , l’attività di coordinamento da sostanziarsi nelle seguenti figure:

  • coordinamento strategico-programmatico;
  • coordinamento tecnico.

Il Consorzio ATS Br 1 con determinazione n. 207 del 09/05/2025 ha approvato l’Avviso Pubblico per la selezione di personale esterno per il conferimento di n. 3 incarichi professionali con P.Iva per la gestione della Linea  1 “Coordinamento del progetto sperimentale per la costituzione di uno spazio multifunzionale di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale”.

In allegato l’Avviso Pubblico e il format di Domanda di partecipazione e dichiarazione sul possesso dei requisiti.

L'articolo SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DI N.3 INCARICHI PROFESSIONALI. “BRINDISI TI VORREI – GIOVANI PROTAGONISTI” Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-rivolto-ai-nuclei-familiari-per-la-domanda-di-buoni-servizio-per-laccesso-ai-servizi-a-ciclo-diurno-e-domiciliari-per-anziani-e-persone-con-disabilita-3-ann/ Fri, 09 May 2025 11:50:46 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3225 Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. Con la determinazione dirigenziale n. […]

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026.

Con la determinazione dirigenziale n. 479 del 14/04/2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026 nonché il riparto e l’impegno contabile in favore degli Ambiti Territoriali Sociali.

Il beneficio si rivolge a nuclei familiari con anziani, persone con disabilità o non autosufficienti, con ISEE ordinario fino a 40.000 euro, e ISEE ristretto (obbligatorio per alcune categorie) non superiore a 10.000 euro per disabili e 20.000 euro per anziani over 65.

Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda per ciascun componente idoneo, opzionando una delle strutture iscritte al Catalogo telematico dell’Offerta come: Centri diurni socio-educativi e riabilitativi; Centri Alzheimer; Servizi domiciliari SAD e ADI; Centri sociali polivalenti presenti sul territorio del Consorzio ATS BR 1.

La presentazione della domanda per la fruizione dei servizi per la 3° annualità operativa deve avvenire tramite piattaforma https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it entro i termini di una delle seguenti finestre temporali:

– 1^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 alle ore 12:00 del 28 maggio 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° giugno 2025 al 30 giugno 2026;

– 2^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: dalle ore 12:00 del 28 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 28 novembre 2025, con validità di spesa del buono servizio dal 1° gennaio 2026 al 30 giugno 2026;

Per maggiori informazioni, si rimanda all’Avviso allegato al presente comunicato.

L'articolo Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 3^ annualità operativa 2025/2026. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Contrasto delle truffe agli anziani https://www.comune.brindisi.it/novita/contrasto-delle-truffe-agli-anziani/ Mon, 28 Apr 2025 15:15:58 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3134 Brochure “Sicuri e protetti” per contrasto truffe agli anziani In riferimento alle attività di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani che risulta particolarmente presente nella nostra provincia e necessità un intervento sinergico rivolto alla prevenzione, […]

L'articolo Contrasto delle truffe agli anziani proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brochure “Sicuri e protetti” per contrasto truffe agli anziani

In riferimento alle attività di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani che risulta particolarmente presente nella nostra provincia e necessità un intervento sinergico rivolto alla prevenzione, si allega una guida messa a disposizione dalla Prefettura di Brindisi al fine di tutelare questa fascia di popolazione.

L'articolo Contrasto delle truffe agli anziani proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. https://www.comune.brindisi.it/novita/manifestazione-di-interesse-per-listituzione-di-un-elenco-di-e-t-s/ Thu, 10 Apr 2025 11:17:31 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3017 L’Avviso sarà utile per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali Con Determina dirigenziale n. 502 del 07/04/2025 questa Amministrazione approva la Manifestazione di Interesse per l’istituzione […]

L'articolo Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Avviso sarà utile per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali

Con Determina dirigenziale n. 502 del 07/04/2025 questa Amministrazione approva la Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. per la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione e attivazione di prestazioni e interventi di servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari, rivolto ai cittadini quali Soggetti beneficiari di misure e politiche di sostegno pubblico.
L’avviso resterà aperto e l’Elenco sarà sempre valido e sarà aggiornato con le eventuali richieste di inserimento che perverranno.
L’Elenco degli E.T.S. comprenderà i seguenti servizi sociali, socio-sanitari e socio-assistenziali:

Strutture e servizi riconosciuti di cui al R.R. n. 4/2007 e ss.mm.ii.

Articolo Descrizione
48 Comunità educativa
50 Comunità alloggio
52 Centro socio-educativo diurno
58 Residenza sociosanitaria assistenziale per diversamente abili
59 Residenza sociale assistenziale per diversamente abili
60 e ter e quater Centro diurno socio-educativo e riabilitativo
62 Comunità alloggio anziani
63 Gruppo appartamento anziani
65 Casa di riposo anziani
66 Residenza sociosanitaria assistenziale per anziani
67 Residenza sociale assistenziale per anziani
68 Centro diurno anziani
 
74 Comunità alloggio per gestanti e madri con figli a carico
75 Gruppo appartamento per gestanti e madri con figli a carico
76 Alloggio sociale per adulti in difficoltà
80 Casa rifugio per donne vittime di violenza
81 Casa rifugio per persone vittime di tratta
103 Servizi educativi e per il tempo libero
104 Centro Aperto Polivalente per Minori
nessun riferimento a specifico articolo Interventi integrati sperimentali

La finalità dell’A.P. è quella di costituire un Elenco E.T.S, individuati con la presente procedura di evidenza pubblica, cui attingere per l’assolvimento di obblighi, compiti e/o funzioni in capo alla P.A per le tipologie di attività sopra citate
Gli Enti interessati alla candidatura potranno far pervenire la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo servizisociali@pec.comune.brindisi.it oppure presso lo sportello sociale sito in via Grazia Balsamo 4, 72100 Brindisi.
Tutti i dettagli nella manifestazione in allegato.
N.B.
L’inserimento nell’Elenco degli E.T.S. non comporta alcun diritto ad ottenere la richiesta e/o l’affidamento di prestazioni e interventi di servizi sociali e socio-sanitari, da parte del Comune di Brindisi.

L'articolo Manifestazione di Interesse per l’istituzione di un Elenco di E.T.S. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizio Sociale Professionale https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/servizi-alla-persona/ Sat, 08 Mar 2025 15:50:43 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2701 Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. Il Servizio Sociale Professionale […]

L'articolo Servizio Sociale Professionale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Servizio Sociale Professionale è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.

Il Servizio Sociale Professionale è trasversale ai vari servizi specialistici, svolge uno specifico ruolo nei processi di pianificazione e coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari; assume un ruolo di interventi professionali proprio e di livello essenziale per osservare e gestire i fenomeni sociali, erogare prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale.

Sono prestazioni del Servizio Sociale Professionale la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione.

L’attenzione prioritaria è indirizzata ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie, di valorizzazione dell’individuo; ha come obiettivo dei propri interventi il superamento di situazioni di disagio di persone, famiglie, gruppi e, più in generale, della comunità locale, nonché la promozione delle risorse individuali e di quelle presenti nel territorio.

L'articolo Servizio Sociale Professionale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/c-u-g-comitato-unico-di-garanzia/ Thu, 09 Jan 2025 10:26:40 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2357 Documenti C.U.G.

L'articolo C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Documenti C.U.G.

L'articolo C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia proviene da Comune di Brindisi.

]]>