Comunicazione politica Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/comunicazione-politica/ Thu, 06 Nov 2025 16:26:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Comunicazione politica Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/comunicazione-politica/ 32 32 Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 6 novembre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-6-novembre-2025/ Thu, 06 Nov 2025 16:26:48 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4538 La Giunta comunale di Brindisi, nella riunione di oggi, 6 novembre 2025, ha approvato sette provvedimenti istruiti dal Settore Affari Legali (1), Risorse umane (3) Programmazione economica e sviluppo (1), Cultura (1), Lavori pubblici (1). La […]

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 6 novembre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Giunta comunale di Brindisi, nella riunione di oggi, 6 novembre 2025, ha approvato sette provvedimenti istruiti dal Settore Affari Legali (1), Risorse umane (3) Programmazione economica e sviluppo (1), Cultura (1), Lavori pubblici (1).

La Giunta, tra le altre decisioni, ha approvato la proposta della Società Cooperativa Sociale TenRock per la partecipazione del Comune di Brindisi in qualità di partner al progetto dal titolo “Circo delle Storie” nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Impresa Possibile”. L’obiettivo è quello di promuovere l’inclusione sociale e l’accesso alla cultura per minori e famiglie attraverso attività educative, artistiche e partecipative.

L’esecutivo cittadino, ancora, ha provveduto al rinnovo del contratto di comodato per la concessione di uno spazio adibito all’utilizzo temporaneo in uno degli ambienti di Palazzo Granafei Nervegna, quale sede provvisoria, della sede territoriale a Brindisi della Stazione Zoologica Anton Dohrn, uno dei più importanti enti di ricerca al mondo nel campo della biologia marina.

Ha istituito, quindi, una struttura esterna di supporto al RUP a servizio dei procedimenti connessi agli interventi finanziati da PNRR, Contratti di Sviluppo, Giochi del Mediterraneo 2026 e contributi del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del patrimonio comunale, con funzioni di assistenza tecnico-amministrativa, giuridica, contabile e legale in tutte le fasi del ciclo dell’appalto (programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione, monitoraggio e rendicontazione). Lo scopo è quello di supportare gli uffici acché, tra l’altro, si rispetti la tempistica della realizzazione delle opere.

La Giunta ha anche approvato, a norma della Legge n.95/2012, tre incarichi di collaborazione gratuita a dipendenti che hanno cessato l’attività lavorativa, quale aiuto transitorio in attesa che il Comune completi le procedure assunzionali di personale a tempo indeterminato. 

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 6 novembre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
37 milioni di euro destinati a Brindisi nell’ambito dell’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri https://www.comune.brindisi.it/novita/37-milioni-di-euro-destinati-a-brindisi/ Thu, 06 Nov 2025 14:21:53 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4537 Conferenza stampa è convocata per domani 7 novembre 2025, alle ore 10:00 nella Sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi. Questa mattina l’on. Mauro D’Attis ha comunicato che vi è la previsione di 37 milioni […]

L'articolo 37 milioni di euro destinati a Brindisi nell’ambito dell’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Conferenza stampa è convocata per domani 7 novembre 2025, alle ore 10:00 nella Sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi.

Questa mattina l’on. Mauro D’Attis ha comunicato che vi è la previsione di 37 milioni di euro destinati a Brindisi nell’ambito dell’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri, tesi alla valorizzazione delle comunità e delle identità locali con interventi tesi a promuovere il “Turismo delle radici”. Gli interventi sono destinati a realizzare poli sportivi, strutture di accoglienza e benessere utili ai residenti e allo stesso tempo capaci di rafforzare l’attrattività turistica legata ai pugliesi nel mondo.
A Brindisi sono destinati 37 milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento degli impianti esistenti nel complesso sportivo “Masseriola” e la realizzazione di un nuovo stadio comunale sempre nella stessa area indicata dalla programmazione urbanistica cittadina, attesa la procedura già in essere per la costruzione del nuovo palaventi affidata a società privata.
Su questo tema una conferenza stampa è convocata per domani 7 novembre 2025, alle ore 10:00 nella Sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi, alla quale interverranno l’on. Mauro D’Attis; il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, la Dirigente del Settore Urbanistica, ing. Rosa Bianca Morleo.

L'articolo 37 milioni di euro destinati a Brindisi nell’ambito dell’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 30 ottobre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-30-ottobre-2025/ Thu, 30 Oct 2025 18:30:10 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4452 Approfondimento in merito alla Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 30 ottobre 2025. La Giunta comunale di Brindisi, nella riunione di oggi, 30 ottobre 2025, ha approvato nove provvedimenti istruiti dal Settore Affari […]

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 30 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Approfondimento in merito alla Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 30 ottobre 2025.

La Giunta comunale di Brindisi, nella riunione di oggi, 30 ottobre 2025, ha approvato nove provvedimenti istruiti dal Settore Affari Legali (1), Lavori Pubblici (1) Programmazione economica e sviluppo (4), Cultura (2), Gabinetto (1).

La Giunta, tra le altre decisioni, ha provveduto all’inserimento organico dei servizi pubblici di bike sharing nel Piano Triennale dei Servizi 2024–2026, in coerenza con gli obiettivi di intermodalità e transizione ecologica.

L’esecutivo cittadino ha poi approvato il partenariato del Comune di Brindisi al progetto “Sant’Elia-scuola di sport popolare” per il bando Fondazione Con il Sud “Sport e Inclusione”.

Quindi, ha preso atto della concessione del finanziamento europeo a favore del Comune di Brindisi nell’ambito del Programma URBACT IV, per l’importo totale di 206.700 euro, destinato alla rigenerazione degli spazi pubblici, inclusione sociale e imprenditorialità locale, governance collaborativa; e ancora ha preso atto del finanziamento europeo a favore del Comune di Brindisi, per l’importo totale di 78.125 euro, destinato rafforzare le politiche locali per l’inclusione attiva degli anziani, la salute, lo sport e la coesione sociale.

Approvati dall’esecutivo sia la partecipazione al IV Bando per il rafforzamento e lo sviluppo dei Distretti Urbani del Commercio essendo attivo in Città il DUC “Brundisium”, sia lo svolgimento dell’evento “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae. San Teodoro, il soldato venuto dal mare”, in partenariato con la Parrocchia Cattedrale, in occasione dell’VIII Centenario della traslazione del corpo di San Teodoro.

Decisa ancora la compartecipazione al Progetto Build the Change con l’evento finale programmato per il 27 novembre 2025 con protagonisti minori fra i 6 e i 16 anni, impegnati alla realizzazione e sperimentazione di un futuro sostenibile.

Approvata, infine, la scheda progetto di “DREAM – Home Lab Laboratori Inclusivi”, per un importo complessivo di 150.000,00 euro indirizzati al “Servizio per supporto spazio polifunzionale autismo – Casa di Quartiere DREAM”.

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 30 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Aeroporto del Salento di Brindisi – Nota congiunta dei sindaci di Brindisi e Lecce https://www.comune.brindisi.it/novita/aeroporto-del-salento-di-brindisi-nota-congiunta-dei-sindaci-di-brindisi-e-lecce/ Wed, 29 Oct 2025 20:06:30 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4445 “La Regione Puglia ora si dia una mossa”. “La Regione Puglia ora si dia una mossa”. Associandoci alle parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, oltre a sollecitare, sentiamo di protestare in maniera […]

L'articolo Aeroporto del Salento di Brindisi – Nota congiunta dei sindaci di Brindisi e Lecce proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“La Regione Puglia ora si dia una mossa”.

“La Regione Puglia ora si dia una mossa”. Associandoci alle parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, oltre a sollecitare, sentiamo di protestare in maniera vibrata per l’inerzia della Regione che di fatto ferma la continuità territoriale e blocca 5 milioni di euro già stanziati.
Sollecitato da un’interrogazione degli onorevoli Mauro D’Attis e Andrea Caroppo, che avevano ricordato come una norma estendesse all’Aeroporto del Salento di Brindisi le disposizioni in materia di continuità territoriale, autorizzando “la spesa di 1,5 milioni per l’anno 2025, 1,7 milioni di euro per l’anno 2026 e 1,8 milioni per l’anno 2028 a copertura degli oneri di servizio pubblico (OSP) sui servizi aerei da e per l’aeroporto di Brindisi verso alcuni tra i principali aeroporti nazionali e internazionali, accettati dai vettori”, il ministro Salvini ha fatto rilevare in aula a Montecitorio, che il “reale intoppo” non è a Roma, ma a Bari perché dopo che la Regione Puglia ha richiesto la convocazione di una Conferenza dei Servizi, non ha provveduto a notificare alla Commissione Europea in maniera dettagliata dati, analisi e studi di traffico. Il ministro Salvini ha ricordato ancora che a maggio scorso il Ministero ha inoltrato nuova richiesta alla Regione Puglia e che nessuna risposta è ancora giunta, ragioni per le quali la Conferenza dei Servizi non è ancora partita, benché manchino due mesi appena allo spirare dell’anno in corso.
“La Regione Puglia ora si dia una mossa”, ha detto il ministro Salvini. Noi sindaci delle Città capoluogo di Brindisi e Lecce, interessate alla continuità territoriale e al buon funzionamento di un aeroporto che serve l’intero Salento per tutto l’anno, ci permettiamo di dubitare del dinamismo della Regione, di protestare vibratamente e di nutrire il sospetto che si intenda, con quest’inerzia, favorire lo scalo di Bari, non fosse altro per la circostanza che oltre ai 5 milioni di euro stanziati dal Governo nel triennio 2025-2027, la Regione Puglia dovrà necessariamente fare per intero la sua parte, dimostrando di avere a cuore le sorti dell’intero territorio regionale e non di una sola parte di esso.

Giuseppe Marchionna Sindaco di Brindisi
Sen. Adriana Poli Bortone Sindaco di Lecce

L'articolo Aeroporto del Salento di Brindisi – Nota congiunta dei sindaci di Brindisi e Lecce proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 23 ottobre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-23-ottobre-2025/ Thu, 23 Oct 2025 15:30:10 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4377 Approfondimento in merito alla Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 23 ottobre 2025. La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 23 ottobre 2025, ha discusso nove proposte di deliberazione rivenienti […]

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 23 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Approfondimento in merito alla Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 23 ottobre 2025.

La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 23 ottobre 2025, ha discusso nove proposte di deliberazione rivenienti dai Settori Urbanistica (1), Lavori pubblici (2), Affari Generali (1), Ecologia e Ambiente (1), Programmazione economica e sviluppo (3), Personale (1).

Fra le altre decisioni, la Giunta ha varato il Progetto definitivo per la sistemazione degli spazi esterni della “Insenatura Orientale. Parco Viale Mennitti”, progetto rientrante nel Programma di “Recupero Waterfront” del PAC Infrastrutture e Reti 2014-20 finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero dei waterfront nei territori delle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

L’esecutivo comunale ha quindi approvato la compartecipazione del Comune di Brindisi sia al progetto “ManifestAzioni”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e consistente in una innovativa campagna di sensibilizzazione sul tema della parità di genere; sia al progetto “VivaVittoria”, nato dall’interesse di alcune donne, unite dal desiderio di fare qualcosa di concreto per fermare la violenza di genere.

La Giunta, ancora, ha approvato la dichiarazione di pubblico interesse e il progetto di fattibilità riguardante la Proposta di partenariato pubblico privato per l’affidamento in concessione della realizzazione e della successiva gestione di interventi di riqualificazione energetica, anche mediante l’impiego di Fonti di Energia rinnovabili (FER) e sistemi di telelettura e telegestione dei contatori (Smart metering), di edifici e aree di proprietà o di pertinenza del Comune di Brindisi.

L’esecutivo ha quindi preso atto dell’ammissione al finanziamento del Comune di Brindisi di contributo finanziario a sostegno dei Comuni per le spese relative ad interventi e azioni per l’incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed inoltre ha avviato la procedura per il riordino dell’Archivio comunale.

Con ulteriori decisioni, la Giunta ha deliberato l’avviso dell’indagine conoscitiva per la raccolta di proposte da inserire nel calendario degli aventi di Natale 2025/2026 e ha approvato l’atto di indirizzo per l’attivazione di accordi quadro per l’affidamento di interventi di manutenzione straordinaria relativi a strade, marciapiedi, edifici scolastici, impianti sportivi, patrimonio abitativo e monumentale e impianti termici degli edifici comunali, opere tutte da concretizzare, grazie al realizzarsi in itinere delle compensazioni connesse ai provvedimenti autorizzativi per impianti alimentati da fonti rinnovabili. Assumendo tale ultima decisione la Giunta ha autorizzato lo svolgimento della procedura aperta, per la conclusione dell’accordo quadro, che può svolgersi a prescindere dalla disponibilità immediata delle risorse per gli interventi.

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 23 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 10 ottobre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-10-ottobre-2025/ Fri, 10 Oct 2025 11:30:10 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4287 La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di questa mattina, venerdì 10 ottobre 2025, ha discusso tredici proposte di deliberazione. La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di questa mattina, venerdì 10 ottobre 2025, ha discusso […]

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 10 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di questa mattina, venerdì 10 ottobre 2025, ha discusso tredici proposte di deliberazione.

La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di questa mattina, venerdì 10 ottobre 2025, ha discusso tredici proposte di deliberazione rivenienti dai Settori Urbanistica (3), Beni culturali e Cultura (2), Lavori pubblici (2), Politiche sociali (2), Programmazione economica e sviluppo (2), Politiche educative (1), Personale (1).

Fra le altre decisioni, la Giunta ha approvato lo schema di Convenzione, che disciplina gli obblighi in carico alla Cerano Energreen srl, autorizzata alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico di potenza pari a 90 MWp. In virtù dell’istituto delle compensazioni ambientali e territoriali per l’importo di Euro 1.490.000,00 si realizzerà l’intervento di forestazione dell’area comunale e di potenziamento del Parco Urbano del Cillarese.

Ancora, l’esecutivo cittadino ha approvato lo schema di convenzione circa le modalità di corresponsione di compensazione territoriale correlate alla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica proposta dalla SPV Parco eolico Libeccio Srl stabilita in euro 544.847,00, destinati all’intervento relativo ai “Lavori di messa in sicurezza ed interventi urgenti di manutenzione su beni immobili di proprietà comunale e miglioramento della sostenibilità ambientale”.

In connessione alla convenzione “Parco eolico Libeccio”, la Giunta ha quindi approvato il progetto di fattibilità tecnico economica “Lavori di messa in sicurezza ed interventi urgenti di manutenzione su beni immobili di proprietà comunale e miglioramento della sostenibilità ambientale” per il corrispondente importo di euro 544.847,00.

La Giunta comunale, quindi, ha approvato la compartecipazione alla organizzazione della conferenza pubblica dal titolo “Le radici ca tieni”, conversazione con l’archeologo Francesco D’Andria, proposta dall’Associazione “Amici dei Musei”, ed ha dato il via libera al Protocollo d’Intesa per la costituzione del Coordinamento Territoriale denominato “Via Appia. Regina Viarum-Puglia 2” al fine di dare una governance e quindi effettività al deliberato dell’Unesco, con il sindaco di Brindisi chiamato a guidare il Coordinamento per i primi tre anni.

Approvato, ancora, il progetto esecutivo di “Illuminazione architetturale di 6 siti del Comune di Brindisi, redatto da Enel Sole Srl, fra i quali il Monumento al Marinaio d’Italia.

L’esecutivo cittadino ha inoltre approvato la proposta dell’Istituto Comprensivo Statale “Cappuccini” di Brindisi di intitolazione dei Giardini della scuola primaria statale “G. Rodari” alla memoria dell’Avvocata dott.ssa Raffaella Presta vittima di violenza di genere” ed ha altresì approvato l’atto di indirizzo per la redazione del bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di ERP disponibili nel territorio comunale.

La Giunta ha poi approvato il trasferimento al Consorzio dell’Ambito Territoriale Sociale Br 1 delle somme riguardanti il Fondo per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni; ha affidato alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi il coordinamento tecnico per l’iniziativa “Elzheimer Fest 2025” ed ha approvato l’iniziativa “Luci e colori del Natale”, con avviso “finalizzato ad abbellire, con decorazioni luminose e addobbi natalizi, spazi privati, visibili dall’esterno, come facciate, portoni, balconi, terrazze, o aperti al pubblico, come gli esercizi commerciali”.

Varato ancora l’atto di indirizzo per l’intervento di rigenerazione urbana in Contrada Masseriola per realizzazione della Cittadella dello Sport, finalizzato sia all’ammodernamento delle strutture già esistenti, sia alla realizzazione di un complesso sportivo e impiantistico di nuova generazione, compreso un nuovo stadio comunale, completo di servizi e infrastrutture della viabilità.

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 10 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 2 ottobre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-2-ottobre-2025/ Fri, 03 Oct 2025 17:40:26 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4235 Dettagli in merito ai provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi. La Giunta comunale di Brindisi, nella sua seduta di oggi, 3 ottobre 2025, ha approvato dieci provvedimenti afferenti a diversi settori dell’amministrazione ossia 5 degli […]

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 2 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Dettagli in merito ai provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi.

La Giunta comunale di Brindisi, nella sua seduta di oggi, 3 ottobre 2025, ha approvato dieci provvedimenti afferenti a diversi settori dell’amministrazione ossia 5 degli Affari legali, 2 dei Lavori pubblici, 2 del Pes-Programmazione economica e sviluppo e ancora 1 dai Tributi.

Tra l’altro, dunque, l’esecutivo cittadino ha approvato l’atto di indirizzo relativo alle modifiche delle corse di linee extraurbane in partenza da Brindisi nel Quartiere Casale e in particolare delle linee “Brindisi – S. Vito dei Normanni – Carovigno – Ostuni – Cisternino – Fasano” e “Brindisi – S. Vito dei Normanni – S. Michele Salentino – Ceglie Messapica”. Ciò al fine di decentrare la confluenza contemporanea del traffico extra urbano relativo agli studenti, che giungono dagli altri Comuni della provincia.

La Giunta quindi ha approvato la presa d’atto del finanziamento regionale di 1.000.000 di euro nell’ambito dell’Avviso Pubblico “SMART-IN Patrimonio archeologico” – Progetto P055 “Parco Archeologico di Brindisi – La città Romana” – Area archeologica della città romana.

Ancora, è stata approvata la presa d’atto di ammissione al finanziamento del progetto “Brindisi mare d’inverno” riguardante gli InfoPoint turistici, con costo complessivo pari a 23.000 euro, di cui 16.000, a carico della Regione Puglia e 7.000 a titolo di cofinanziamento comunale.

L’esecutivo, ancora, ha approvato la fattibilità delle alternative progettuali circa le opere di difesa dall’erosione del litorale brindisino con relativo cronoprogramma di massima, prevista nei Contratti istituzionali di sviluppo (Cis).

L'articolo Provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta del 2 ottobre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Info-point Anno 2025, finanziata la proposta progettuale del Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/novita/info-point-anno-2025-finanziata-la-proposta-progettuale-del-comune-di-brindisi/ Fri, 26 Sep 2025 14:55:33 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4193 Finanziata la proposta progettuale del Comune di Brindisi, finalizzata al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici appartenenti alla rete regionale. La Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia ha pubblicato la graduatoria relativa all’Avviso “Info-point […]

L'articolo Info-point Anno 2025, finanziata la proposta progettuale del Comune di Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Finanziata la proposta progettuale del Comune di Brindisi, finalizzata al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici appartenenti alla rete regionale.

La Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia ha pubblicato la graduatoria relativa all’Avviso “Info-point Anno 2025”, al quale gli Enti locali avrebbero potuto partecipare entro il 15 settembre scorso.

«Trattandosi di avviso a “sportello” – hanno spiegato dagli Uffici regionali -, le proposte progettuali sono state esaminate e valutate dalla Commissione in base all’ordine cronologico di presentazione, sino alla concorrenza del budget disponibile pari a 1.000.000 di euro, tenendo conto della suddivisione di tale importo a livello provinciale prevista dall’Avviso».

La proposta progettuale del Comune di Brindisi è stata trasmessa il 25 agosto scorso e in Regione sono pervenute 89 istante da tutta la Puglia. L’importo complessivo provinciale per il territorio brindisino – pari all’11,35% del budget totale – è stato determinato in 113mila euro e al progetto del Comune di Brindisi, valutato fra le 66 proposte approvate e ammesse a finanziamento, giunto al 35° posto in graduatoria, sono stati assegnati 16mila euro, ai quali si aggiungono 7mila euro di cofinanziamento così come richiesto dalle norme, per un totale complessivo a disposizione di 23mila euro.

L'articolo Info-point Anno 2025, finanziata la proposta progettuale del Comune di Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Decisioni assunte dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta di giovedì 25 settembre https://www.comune.brindisi.it/novita/provvedimenti-approvati-dalla-giunta-comunale-di-brindisi-nella-seduta-del-25-settembre-2025/ Fri, 26 Sep 2025 14:52:28 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4162 Dettagli in merito ai provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi. La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di giovedì 25 settembre, ha deliberato per i gradi di istruzione di competenza del Comune e con riferimento […]

L'articolo Decisioni assunte dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta di giovedì 25 settembre proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Dettagli in merito ai provvedimenti approvati dalla Giunta comunale di Brindisi.

La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di giovedì 25 settembre, ha deliberato per i gradi di istruzione di competenza del Comune e con riferimento all’anno scolastico 2026/2027 “il mantenimento e conferma del vigente assetto della rete scolastica comunale di sette Istituti Comprensivi, un Omnicomprensivo e il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia)”, restando inteso che la fase programmatoria dei Poli per l’infanzia (0-3 anni, nidi; 3-6 anni, scuola materna), “verrà attuata con separata istruttoria secondo le istruzioni operative impartite dalla Regione Puglia”.

L’esecutivo cittadino ha deliberato, quindi, l’autorizzazione al prelevamento dal fondo di riserva della somma di 176mila euro per la “Manutenzione Straordinaria Strade Marciapiedi” al fine di intervenire su viale Aldo Moro e con altro provvedimento ha autorizzato al prelievo dal fondo di riserva al fine di procedere al reclutamento per concorso pubblico dei profili professionali relativi all’annualità 2024 e consistenti in un funzionario specialista informatico; un funzionario Avvocato e due istruttori amministrativi e/o contabili e con quella somma far fronte alle spese necessarie per la conclusione, entro il 31 dicembre 2025, delle procedure concorsuali in argomento.

La Giunta municipale ha poi dato mandato al Settore Lavori Pubblici per la redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), necessario alla progettazione degli interventi di riqualificazione dell’Ex Collegio Tommaseo e del recupero e valorizzazione della prima porzione dell’Isola di Sant’Andrea, nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Brindisi–Lecce–Costa Adriatica”.

L’esecutivo cittadino ha ancora approvato la compartecipazione all’AppiaDay in occasione della giornata nazionale della “Via Appia – Regina Viarum” e con apposita delibera ha provveduto all’individuazione delle aree destinate ad orti attualmente presenti sul territorio comunale: Orti urbani tradizionali e Orti didattici all’interno del Parco del Cillarese – Quartiere La Minnuta, nonché all’interno dell’area denominata “Parco Bove” – Quartiere Paradiso. L’atto adottato è propedeutico all’assegnazione ai cittadini tramite bando, che dovrà essere pubblicato.

Di seguito, la Giunta stanziando la somma di 3.800 euro, ha autorizzato la Società Trasporti Pubblici Brindisi S.p.A. ad istituire il servizio di collegamento dal parcheggio di Via Spalato al Palasport “Elio Pentassuglia”, in occasione delle partite interne della Valtur Brindisi, per permettere ai cittadini di raggiungere autonomamente il Palasport “Elio Pentassuglia” e farvi ritorno “con servizio gratuito per gli utenti e onere complessivo a carico del Comune”.

Ulteriore provvedimento è stata l’approvazione della “proposta della Fondazione Nuovo Teatro Verdi per la realizzazione del progetto culturale e sociale “Festa dei Nonni 2025”, che si terrà il 2 ottobre 2025 presso il Teatro Impero di Brindisi.

L'articolo Decisioni assunte dalla Giunta comunale di Brindisi nella seduta di giovedì 25 settembre proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La seduta del Consiglio comunale di Brindisi del 22 settembre 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/la-seduta-del-consiglio-comunale-di-brindisi-del-22-settembre-2025/ Mon, 22 Sep 2025 20:01:47 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4153 Dettagli in merito ai provvedimenti approvati durante il Consiglio comunale di Brindisi di lunedì 22 settembre 2025. Il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato oggi, lunedì 22 settembre 2025, diversi provvedimenti ma, prima dell’avvio dei lavori, […]

L'articolo La seduta del Consiglio comunale di Brindisi del 22 settembre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Dettagli in merito ai provvedimenti approvati durante il Consiglio comunale di Brindisi di lunedì 22 settembre 2025.

Il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato oggi, lunedì 22 settembre 2025, diversi provvedimenti ma, prima dell’avvio dei lavori, su intervento del sindaco, Giuseppe Marchionna, ha espresso unanimemente solidarietà e vicinanza al sindaco di Oria Cosimo Ferretti, vittima di un attentato incendiario.

L’assise civica si è quindi occupata dell’interrogazione presentata dal consigliere Roberto Quarta avente per oggetto richieste di chiarimenti e interventi urgenti circa le “sfiaccolate e picchi di benzene presso il Petrolchimico Eni Versalis”. Ad essa ha risposto l’assessore all’Ambiente Livia Antonucci, che ha riferito come non sia stata segnalata alcuna anomalia dai rilievi dell’Arpa.

Il Consiglio comunale di Brindisi ha poi approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal consigliere Cesare Mevoli sulla richiesta di intitolazione di una via al concittadino Natale Santantonio, morto nella tragedia della miniera di Marcinelle (Belgio), e l’ordine del giorno presentato dal consigliere Nicola Di Donna e altri circa l’intitolazione della rotatoria su via Provinciale San Vito a Teodoro D’Amici, il vigile urbano fondatore del Santuario di Jaddico.

Passando a discutere delle mozioni, il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione presentata dal Partito democratico circa l’intitolazione della rotatoria tra via Leonardo da Vinci e via Eduardo Dal Bono al quartiere Sant’Elia ad Alessandro Nasta, sottocapo nocchiere della Marina militare caduto in servizio il 24 maggio 2012. Nel pubblico, al momento dell’approvazione della mozione erano presenti i genitori del nocchiere scomparso.

Le altre mozioni approvate all’unanimità dei presenti sono state quella presentata dal Partito democratico circa la denominazione di una nuova infrastruttura stradale tra la Strada della Torretta e via Ruggiero De Simone quale viale della Repubblica italiana; nonché quella presentata dal consigliere Pasquale Luperti ed altri circa l’apposizione di una targa commemorativa in area pubblica prospiciente il Centro di dinamicizzazione giovanile di Tuturano a Gianfranco Conte, tragicamente deceduto sul luogo di lavoro il 13 marzo 2024, e quella presentata dal consigliere Luca Tondi, circa l’individuazione nella frazione di Tuturano di una via da intitolare alla medaglia d’argento al valori militare maresciallo Pasquale Di Donna.

Approvate all’unanimità dei presenti, ancora, due delibere riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze.

A fine seduta l’approvazione all’unanimità di altri due ordini del giorno. Il Consiglio, infatti, all’unanimità dei presenti, ha approvato quello presentato dal consigliere Mario Borromeo riguardante l’impegno per contrastare il fenomeno del bullismo mediante i controlli, l’educazione e le iniziative specifiche nelle scuole; nonché quello presentato dal consigliere Roberto Quarta e altri circa “gli interventi per la riqualificazione e migliore fruibilità del parco ‘Cesare Braico’”.

L'articolo La seduta del Consiglio comunale di Brindisi del 22 settembre 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>