Elezioni Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/elezioni/ Fri, 07 Nov 2025 09:32:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Elezioni Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/elezioni/ 32 32 Elezioni Regionali 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/elezioni-regionali-2025/ Sun, 05 Oct 2025 18:13:56 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4304 Il 23 e 24 Novembre 2025 si vota per eleggere il Presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale in Puglia. Le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle […]

L'articolo Elezioni Regionali 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il 23 e 24 Novembre 2025 si vota per eleggere il Presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale in Puglia.

Le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

Appena completate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti, avranno luogo, senza interruzioni, le operazioni di scrutinio.

Nelle circoscrizioni elettorali, basate sul numero di residenti risultanti dal censimento 2021 (totali 3.922.941), su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto.

I restanti seggi saranno assegnati mediante il cosiddetto “premio di maggioranza” fino a formare l’assise di 50 consiglieri. Le liste che saranno presentate dovranno rispettare i criteri della differenza di genere.

Comunicati e circolari

L'articolo Elezioni Regionali 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Formazione dell’Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale https://www.comune.brindisi.it/novita/formazione-dellalbo-unico-delle-persone-idonee-allufficio-di-scrutatore-di-seggio-elettorale/ Wed, 01 Oct 2025 06:00:20 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4115 Il Sindaco, visto l’art. 1 della Legge 8 marzo 1989, n. 95, invita gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda entro […]

L'articolo Formazione dell’Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Sindaco, visto l’art. 1 della Legge 8 marzo 1989, n. 95, invita gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda entro il mese di novembre 2025.

La domanda per candidarsi può essere scaricata collegandosi al link istituzionale https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/Domanda-inclusione-albo-scrutatori-2025.pdf?x29797 o può essere ritirata in formato cartaceo presso l’Ufficio Elettorale di Palazzo di Città in piazza Matteotti.
La domanda va consegnata entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo a Palazzo di Città o trasmessa, da indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo PEC istituzionale ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it

L'articolo Formazione dell’Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ufficio Elettorale https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/ufficio-elettorale/ Thu, 10 Apr 2025 11:04:00 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=3019 L’Ufficio Elettorale esercita una funzione propria dello Stato, oggetto di delega agli Enti Locali da parte del Ministero degli Interni. Si occupa dell’organizzazione e della gestione delle operazioni elettorali, garantendo il corretto svolgimento delle votazioni. Tra […]

L'articolo Ufficio Elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Ufficio Elettorale esercita una funzione propria dello Stato, oggetto di delega agli Enti Locali da parte del Ministero degli Interni.

Si occupa dell’organizzazione e della gestione delle operazioni elettorali, garantendo il corretto svolgimento delle votazioni.

Tra i compiti principali, si occupa dell’aggiornamento delle liste elettorali, della gestione delle tessere elettorali, dell’organizzazione dei seggi e della vigilanza sul rispetto delle normative elettorali. Inoltre, assicura l’informazione agli elettori e gestisce la documentazione legata alle elezioni, garantendo la trasparenza e la regolarità del processo democratico.

L'articolo Ufficio Elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Referendum 2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/referendum-2025/ Thu, 10 Apr 2025 10:37:01 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3015 Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. Le cittadine e i cittadini potranno recarsi alle urne domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e il lunedì 9 giugno dalle 7 alle […]

L'articolo Referendum 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi.

Le cittadine e i cittadini potranno recarsi alle urne domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e il lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. 
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica di indizione di cinque referendum popolari abrogativi.
Consulta le informazioni utili sui referendum sul sito del Ministero dell’interno.

I cinque referendum

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». 

  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».

  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». 

  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»

  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Risultati provvisori

 

Link utili e approfondimenti

Puoi consultare la sezione dedicata alle elezioni sul sito del Ministero dell’interno

Circolari e comunicazioni

L'articolo Referendum 2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ufficio Elettorale https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/ufficio-elettorale/ Wed, 13 Nov 2024 17:30:53 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=1691 Modulistica relativa a Ufficio Elettorale

L'articolo Ufficio Elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Modulistica relativa a Ufficio Elettorale

L'articolo Ufficio Elettorale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Atto di Nomina Sindaco https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/atto-di-nomina/ Mon, 01 Jul 2024 09:06:09 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=1184 Atto di nomina

L'articolo Atto di Nomina Sindaco proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Atto di nomina

L'articolo Atto di Nomina Sindaco proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ufficio Anagrafe https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/ufficio-anagrafe/ Mon, 03 Jun 2024 10:26:17 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=1173 Il Servizio anagrafico svolge funzioni di gestione e registrazione delle informazioni relative alla popolazione residente nel territorio comunale, integrandosi con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) Le principali funzioni di questo servizio includono: Registrazione della popolazione: […]

L'articolo Ufficio Anagrafe proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Servizio anagrafico svolge funzioni di gestione e registrazione delle informazioni relative alla popolazione residente nel territorio comunale, integrandosi con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Le principali funzioni di questo servizio includono:

  1. Registrazione della popolazione: Il servizio anagrafico si occupa della registrazione dei cittadini italiani e stranieri residenti nel comune, gestendo le anagrafi e aggiornando i dati anagrafici in base ai cambiamenti di residenza, stato civile, e altre informazioni personali.

  2. Rilascio di certificati: Rilascia certificati anagrafici, come il certificato di residenza, stato civile, nascita, matrimonio, ecc., che possono essere utilizzati per vari scopi burocratici o legali.

  3. Gestione delle variazioni anagrafiche: Si occupa delle modifiche delle informazioni anagrafiche, come cambiamenti di residenza, mutamenti dello stato civile (ad esempio matrimonio, separazione, decesso), o aggiornamenti relativi a nuove nascite o immigrazione.

  4. Autenticazione della firma: Il servizio può autenticare firme e documenti, soprattutto in relazione a dichiarazioni o atti amministrativi.

  5. Anagrafe della popolazione residente e straniera: Tiene aggiornato l’elenco delle persone che risiedono nel comune, inclusi i cittadini stranieri, e fornisce informazioni utili per la pianificazione e la gestione dei servizi pubblici.

  6. Rilevazioni e censimenti: Collabora con le rilevazioni e i censimenti della popolazione e delle abitazioni, che vengono effettuati periodicamente per raccogliere dati demografici e sociali.

  7. Comunicazione con altre istituzioni: Il servizio anagrafico fornisce dati a enti statali, regionali e altri soggetti pubblici, garantendo l’accesso a informazioni che sono necessarie per l’erogazione di servizi pubblici, come quelli sanitari, fiscali o elettorali.

L'articolo Ufficio Anagrafe proviene da Comune di Brindisi.

]]>