Mercato Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/mercato/ Tue, 13 May 2025 09:24:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Mercato Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/mercato/ 32 32 Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival https://www.comune.brindisi.it/novita/conferenza-rosati-di-sera-by-negroamarowinefestival/ Sun, 06 Apr 2025 16:09:29 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2996 Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi. L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il […]

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi.

L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Brindisi e le Associazioni di Categoria.
L’incontro di presentazione del programma si è svolto oggi durante il Vinitaly 2025 presso Veronafiere (Viale del Lavoro 8, Verona), nella Sala Convegni del Padiglione Puglia 11, domenica 6 aprile dalle 17:00 alle 18:00.
Sono intervenuti:
• Donato Pentassuglia, Assessore regionale all’Agricoltura;
• Giuliana Tedesco, Vicensindaca di Brindisi con delega al Turismo;
• Gabriele Antonino, Presidente del Consiglio comunale di Brindisi;
• Angelo Maci, Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano
La tipicità del territorio a supporto del turismo nell’estate brindisina
Il Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano ha tra i suoi obiettivi principali la promozione e valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio brindisino e dell’intero Salento, con particolare attenzione ai vini a Denominazione di Origine Controllata.
Oggi, il Consorzio di Tutela DOC Brindisi e DOC Squinzano, che conta circa 200 aziende associate impegnate nella filiera produttiva, propone l’evento “Rosati di Sera” per l’estate brindisina 2025. Il rilancio della manifestazione avrebbe un duplice valore: promuovere il patrimonio vitivinicolo pugliese e arricchire l’offerta culturale e turistica della Città.
NegroamaroWineFestival presenta una nuova edizione di “Rosati di Sera”
Nel 2011, una prima edizione dell’evento “Rosati di Sera” fu accolta con grande entusiasmo dalla Città, inserita nel calendario dell’estate brindisina grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’iniziativa riscosse un notevole successo tra i turisti, contribuendo alla promozione del vino rosato.
L’Evento
La manifestazione si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio 2025, presso il suggestivo lungomare di Brindisi.
Oltre alla degustazione dei vini, la proposta pervenuta prevede stand enogastronomici e un programma artistico-musicale di alto livello. L’atmosfera sarà resa ancora più scenografica da installazioni luminose a tema e due portali di ingresso (Levante e Ponente) che accoglieranno i visitatori abbracciando tutto il porto interno della Città.
Esperienze
L’evento sarà arricchito da diverse experience in grado di intrattenere diverse tipologie di pubblico durante tutte e tre le serate:
• Masterclass di associazioni specializzate di approfondimento sul rosato pugliese;
• Laboratori di pittura con il vino;
• Love Boat Tour, un aperitivo in barca che permetterà di vivere il porto di Brindisi con musica dal vivo;
• Laboratori al buio, un’esperienza per riconoscere il vino rosé anche da bendati;
• Cinema sotto le stelle, un film romantico evergreen con il leitmotiv vino.
Elementi distintivi
• Coinvolgimento delle scuole, decorazione degli stand con opere di street-art realizzate dagli studenti su pannelli esposti durante la manifestazione e poi donati alla Città.
• Passeggiata sotto le viti ne “Il Corridoio di Bacco”: area premium per gli espositori, arricchita da punti fotografici con luminarie, viti e cornici rosa.
• Photobooth: spazio dedicato per scatti gratuiti in grado di catturare i momenti di Rosati di Sera by Negroamaro Wine Festival.
Aspettando Rosati di Sera: Brindisi Rosé Run
Nei giorni precedenti l’evento, la proposta prevede la Brindisi Rosé Run, una corsa serale di 5 km nel centro cittadino per coinvolgere il pubblico e annunciare il ritorno del NegroamaroWineFestival con l’edizione “Rosati di Sera”. L’iscrizione alla corsa, dal costo di € 5 comprenderà maglia e pettorale numerato. Il vincitore riceverà un’esperienza premio per due persone e un pass gratuito per tutte le giornate della manifestazione.
Informazioni sponsor ed espositori
Mail: negroamarowinefestival@gmail.com
Telefono: 0831 1815666

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Manifestazione di interesse – Accoglienza Crociere 2025 – Organizzazione mercatino https://www.comune.brindisi.it/novita/manifestazione-di-interesse-accoglienza-crociere-2025-organizzazione-mercatino/ Thu, 03 Apr 2025 13:45:59 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2985 Con determinazione reg. gen. n. 480/2025 è stato approvato Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse per l’organizzazione di un mercatino artigianale in occasione degli approdi delle navi da crociera per l’anno 2025 nel porto di […]

L'articolo Manifestazione di interesse – Accoglienza Crociere 2025 – Organizzazione mercatino proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con determinazione reg. gen. n. 480/2025 è stato approvato Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse per l’organizzazione di un mercatino artigianale in occasione degli approdi delle navi da crociera per l’anno 2025 nel porto di Brindisi.

In data 03 aprile 2025 è stato pubblicato l’avviso di indizione della manifestazione di interesse per l’allestimento di un mercatino artigianale.
L’avviso avrà scadenza alle ore 10:00 del 14 aprile 2025.
Nell’allegato avviso pubblico sono esplicitati tutti i requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità per la candidatura.
Per ogni informazione è possibile contattare il personale comunale del servizio attività produttive.

L'articolo Manifestazione di interesse – Accoglienza Crociere 2025 – Organizzazione mercatino proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/servizi-demografici/ Mon, 16 Dec 2024 08:56:50 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2109 Servizi Demografici del Comune di Brindisi: gestione di anagrafe, stato civile ed elettorale. Politiche educative: servizi per l’istruzione primaria e la ristorazione scolatica. Attività Produttive: Commercio e servizi Dehors. SUAP Settore Servizi Demografici: Gestione amministrativa e […]

L'articolo Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizi Demografici del Comune di Brindisi: gestione di anagrafe, stato civile ed elettorale.
Politiche educative: servizi per l’istruzione primaria e la ristorazione scolatica.
Attività Produttive: Commercio e servizi Dehors.
SUAP

Settore Servizi Demografici:

  • Gestione amministrativa e contabile del Settore
  • Servizi Demografici e di Stato Civile
  • Servizio Elettorale
  • Rilascio carte d’identità
  • servizi di autenticazione
  • Toponomastica e numerazione civica

Pubblica Istruzione

  • Diritto allo studio
  • Borse di studio e libri di testo
  • Ristorazione scolastica
  • Servizi per l’istruzione primaria comunale

Attività Produttive e SUAP

  • Commercio e attività produttive
  • Permessi e patentini per la raccolta di funghi epigei
  • Servizio ex UMA
  • Dehors
  • Sportello Unico Attività Produttive

Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive

Il settore costituisce una macro-area in cui confluiscono attribuzioni non omogenee,
racchiudibili nei sottonotati servizi:

  1. Servizio Demografico ed Elettorale
  2. Servizio Attività Produttive e SUAP
  3. Servizio Pubblica Istruzione

Servizio Demografico ed Elettorale

Il Servizio “Demografico ed Elettorale” esercita una funzione propria dello Stato, oggetto di delega agli Enti Locali da parte del Ministero degli Interni. Le funzioni si possono essenzialmente dividere tra

  • Anagrafiche
  • Di Stato Civile
  • Elettorali

I servizi forniti spaziano tra l’attività certificativa anagrafica, la redazione degli atti di stato civile previsti per i cambi di stato del cittadino (nascite, morti, matrimoni, cambi di residenza, cittadinanza, cambi di stato, annotazioni varie), l’attività di gestione delle tornate elettorali e di tenuta delle liste elettorali dei cittadini iscritti.

Modalità di presentazione delle Istanze

La maggior parte delle attività si svolgono in modalità “sportello”, negli orari di apertura al pubblico, salvo le prestazioni che richiedono una attività istruttoria dell’ufficio, e che pertanto necessitano della produzione di apposita istanza. Per ogni tipologia di richiesta, nella apposita sezione del sito istituzionale, è disponibile la apposita modulistica.


Attività Produttive e SUAP

Il Servizio Attività Produttive si occupa della gestione amministrativa di una serie di procedimenti che riguardano in generale l’avvio, la modificazione e la cessazione di attività economiche nella nostra città.
In particolare, il Servizio è competente ed istruisce le pratiche di:

  1. Commercio di vicinato;
  2. Media e Grande distribuzione;
  3. Tinto-lavanderie;
  4. Commercio on-line;
  5. Panificatori;
  6. Rivendite di giornali;
  7. Commercio itinerante;
  8. Estetisti, Tatuatoti, Parrucchieri;
  9. Mercati rionali;
  10. Somministrazione di alimenti e bevande;
  11. Dehors e concessioni di suolo pubblico per attività commerciali;
  12. Ricettività alberghiera e extra-alberghiera;
  13. Agenzie d’affari;
  14. Agenzie di Viaggi;
  15. Noleggi senza conducente;
  16. Pubblico spettacolo;
  17. Fiere e mercati straordinari;
  18. Sale giochi;
  19. Circhi e spettacoli viaggianti;
  20. Circoli privati;
  21. Stabilimenti balneari;
  22. Parcheggi e autorimesse;

Inoltre, il Servizio si occupa della redazione di atti amministratici (delibere, determine, ordinanze, regolamenti) che afferiscono alle materie su indicate.

Ricevuta l’istanza dal SUAP il Servizio verifica la completezza formale della documentazione inviata e nel merito di ogni singolo procedimento rileva e comunica agli interessati eventuali integrazioni e/o motivi ostativi al rilascio di utorizzazioni/concessioni
richieste.

Modalità di presentazione istanza

Le istanze devono essere presentate tramite piattaforma informatica: www.impresainungiorno.gov o tramite il protocollo del comune alla PEC ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it

Gli uffici sono aperti martedì ore 9,00-12,00 e giovedì 15,30-18,00


Pubblica Istruzione

Il Servizio “Pubblica istruzione” si occupa della gestione del servizio di ristorazione scolastica e delle istruttorie per la Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado e per la concessione delle borse di studio per studenti della Scuola Secondaria di Secondo grado.

Le istanze di ammissione al servizio di ristorazione scolastica da parte delle famiglie degli alunni fruitori del servizio possono essere prodotte annualmente a fronte di apposito avviso pubblico emesso dal Settore.

Parimenti, le istanze di ammissione ai benefici della fornitura dei libri di testo e per la concessione di borse di studio possono essere prodotte solo a seguito di appositi avvisi pubblici emessi dalla Regione Puglia con cadenza annuale.
 

L'articolo Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>