Pista ciclabile Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/pista-ciclabile/ Mon, 23 Jun 2025 14:53:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Pista ciclabile Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/pista-ciclabile/ 32 32 Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana https://www.comune.brindisi.it/novita/cerniera-di-mobilita-via-tor-pisana/ Mon, 23 Jun 2025 14:53:32 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3498 Brindisi, un futuro urbano tra accessibilità, commercio e mobilità sostenibile. Prende il via a Brindisi l’attesa opera di riqualificazione urbanistica PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana. Questo rappresenta un investimento strategico per la città, […]

L'articolo Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brindisi, un futuro urbano tra accessibilità, commercio e mobilità sostenibile.

Prende il via a Brindisi l’attesa opera di riqualificazione urbanistica PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana. Questo rappresenta un investimento strategico per la città, pronto a trasformare e rivitalizzare aree chiave grazie a un approccio integrato che privilegia accessibilità, sviluppo commerciale e mobilità sostenibile. I lavori prevedono una durata di 18 mesi.

Il Sindaco Marchionna si è dichiarato soddisfatto del progetto, sottolineando che Brindisi è oggetto di attenzione nazionale da parte di Confcommercio. La Confederazione, infatti, riconosce l’intervento come un esempio di sviluppo per la mobilità sostenibile e ha scelto Brindisi (unica città al Sud), insieme a Livorno e Genova, come modello di buone prassi per il miglioramento della vivibilità cittadina. “Di fatto,” ha aggiunto il Sindaco, “cambierà il volto della città, che sarà in grado di offrire un vero e proprio parcheggio di scambio.”

Il fulcro del progetto è la riconfigurazione funzionale del sottopassaggio, che diventerà pienamente accessibile a tutta la comunità grazie all’installazione di una coppia di ascensori, eliminando così le barriere architettoniche esistenti.

Un obiettivo primario dell’intervento è dare nuovo impulso al commercio nel centro città. La creazione di oltre 360 stalli auto nelle immediate vicinanze del centro offrirà ai cittadini una maggiore comodità per accedere ai negozi e alle attività, favorendo i flussi di frequentazione dell’area.

La mobilità dolce è un altro pilastro del progetto. Sono previsti interventi di ridefinizione delle rotatorie esistenti all’intersezione con via Appia e viale Commenda per favorire la fruibilità ciclabile. Inoltre, saranno introdotte un’area Rent Car-Bike Sharing e un terminal bus, promuovendo l’intermodalità e riducendo l’uso dell’auto.

L’iniziativa, supportata tecnicamente e amministrativamente da Ferservizi (Gruppo FS), si inserisce nel solco dei precedenti protocolli d’Intesa sottoscritti tra il Gruppo FS e il Comune di Brindisi, testimoniando una collaborazione consolidata per lo sviluppo del territorio.

Questo ambizioso intervento è reso possibile grazie al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Next Generation EU – PNRR e del Ministero dell’Interno, in qualità di soggetto titolare dell’investimento M5C2I2.1 – “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”. Nello specifico, l’intervento PNRR “Cerniera di mobilità (parcheggio di scambio) in via Tor Pisana (area ex scalo merci RFI)” ed è finanziato per un importo complessivo di € 10.100.000,00.

Questo progetto non solo mira a migliorare l’infrastruttura urbana, ma si propone di creare un ambiente più inclusivo, vivibile e dinamico per tutti i cittadini di Brindisi.

L'articolo Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/settore-lavori-pubblici-e-mobilita-urbana/ Wed, 04 Dec 2024 10:59:38 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=1815 Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana, Servizi Cimiteriali Servizio Contrassegno Disabili Servizio Stalli Disabili Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze   Servizi Cimiteriali Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione Richiesta […]

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana,

  • Servizi Cimiteriali
  • Servizio Contrassegno Disabili
  • Servizio Stalli Disabili
  • Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze

 

Servizi Cimiteriali

  • Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali
  • Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione
  • Richiesta Sepoltura/Inumazione/Tumulazione

Cosa fa il Comune

istruisce la pratica con esito positivo o negativo

Modalità presentazione istanza

Spedizione o Consegna all’Ufficio Protocollo allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica
  • marca da bollo dal € 16,00

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Via Casimiro n. 38, piano primo

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00


Servizio Contrassegno Disabili

Richiesta/Rinnovo/Duplicato Contrassegno di parcheggi per disabili

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano Ufficio allegare:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • n. 2 foto tessera
  • e marca da Bollo da 16 Euro solo se trattasi di contrassegni temporanei

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio Stalli Disabili

Richiesta area di parcheggio per disabili, in seguito verranno effettuati sopralluoghi tecnici per istruire la pratica

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • Copia patente speciale
  • Copia Carta di circolazione veicolo adattato

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio rilascio autorizzaioni/ordinanze

  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per attività edilizia
  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per manifestazioni
  • Richiesta/Rinnovo Ordinanze di circolazione e traffico
  • Richiesta area carico/scarico merci

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • n. 2 Marca da bollo di € 16,00
  • Copia del documento d’identità
  • Documentazione tecnica

sono previsti diritti di segreteria.

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana
Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>