Politica commerciale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/politica-commerciale/ Tue, 08 Apr 2025 10:49:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Politica commerciale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/politica-commerciale/ 32 32 Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival https://www.comune.brindisi.it/novita/conferenza-rosati-di-sera-by-negroamarowinefestival/ Sun, 06 Apr 2025 16:09:29 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2996 Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi. L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il […]

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi.

L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Brindisi e le Associazioni di Categoria.
L’incontro di presentazione del programma si è svolto oggi durante il Vinitaly 2025 presso Veronafiere (Viale del Lavoro 8, Verona), nella Sala Convegni del Padiglione Puglia 11, domenica 6 aprile dalle 17:00 alle 18:00.
Sono intervenuti:
• Donato Pentassuglia, Assessore regionale all’Agricoltura;
• Giuliana Tedesco, Vicensindaca di Brindisi con delega al Turismo;
• Gabriele Antonino, Presidente del Consiglio comunale di Brindisi;
• Angelo Maci, Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano
La tipicità del territorio a supporto del turismo nell’estate brindisina
Il Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano ha tra i suoi obiettivi principali la promozione e valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio brindisino e dell’intero Salento, con particolare attenzione ai vini a Denominazione di Origine Controllata.
Oggi, il Consorzio di Tutela DOC Brindisi e DOC Squinzano, che conta circa 200 aziende associate impegnate nella filiera produttiva, propone l’evento “Rosati di Sera” per l’estate brindisina 2025. Il rilancio della manifestazione avrebbe un duplice valore: promuovere il patrimonio vitivinicolo pugliese e arricchire l’offerta culturale e turistica della Città.
NegroamaroWineFestival presenta una nuova edizione di “Rosati di Sera”
Nel 2011, una prima edizione dell’evento “Rosati di Sera” fu accolta con grande entusiasmo dalla Città, inserita nel calendario dell’estate brindisina grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’iniziativa riscosse un notevole successo tra i turisti, contribuendo alla promozione del vino rosato.
L’Evento
La manifestazione si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio 2025, presso il suggestivo lungomare di Brindisi.
Oltre alla degustazione dei vini, la proposta pervenuta prevede stand enogastronomici e un programma artistico-musicale di alto livello. L’atmosfera sarà resa ancora più scenografica da installazioni luminose a tema e due portali di ingresso (Levante e Ponente) che accoglieranno i visitatori abbracciando tutto il porto interno della Città.
Esperienze
L’evento sarà arricchito da diverse experience in grado di intrattenere diverse tipologie di pubblico durante tutte e tre le serate:
• Masterclass di associazioni specializzate di approfondimento sul rosato pugliese;
• Laboratori di pittura con il vino;
• Love Boat Tour, un aperitivo in barca che permetterà di vivere il porto di Brindisi con musica dal vivo;
• Laboratori al buio, un’esperienza per riconoscere il vino rosé anche da bendati;
• Cinema sotto le stelle, un film romantico evergreen con il leitmotiv vino.
Elementi distintivi
• Coinvolgimento delle scuole, decorazione degli stand con opere di street-art realizzate dagli studenti su pannelli esposti durante la manifestazione e poi donati alla Città.
• Passeggiata sotto le viti ne “Il Corridoio di Bacco”: area premium per gli espositori, arricchita da punti fotografici con luminarie, viti e cornici rosa.
• Photobooth: spazio dedicato per scatti gratuiti in grado di catturare i momenti di Rosati di Sera by Negroamaro Wine Festival.
Aspettando Rosati di Sera: Brindisi Rosé Run
Nei giorni precedenti l’evento, la proposta prevede la Brindisi Rosé Run, una corsa serale di 5 km nel centro cittadino per coinvolgere il pubblico e annunciare il ritorno del NegroamaroWineFestival con l’edizione “Rosati di Sera”. L’iscrizione alla corsa, dal costo di € 5 comprenderà maglia e pettorale numerato. Il vincitore riceverà un’esperienza premio per due persone e un pass gratuito per tutte le giornate della manifestazione.
Informazioni sponsor ed espositori
Mail: negroamarowinefestival@gmail.com
Telefono: 0831 1815666

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Fam trip” https://www.comune.brindisi.it/novita/fam-trip-brindisi-ospita-20-buyers-americani-per-promuovere-la-destinazione-sul-mercato-statunitense/ Wed, 19 Mar 2025 09:33:43 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2854 Brindisi ospita 20 buyers americani per promuovere la destinazione sul mercato statunitense Il 17 marzo, la città di Brindisi ha accolto un gruppo di 20 buyers americani provenienti da New York, nell’ambito di un prestigioso Fam […]

L'articolo “Fam trip” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brindisi ospita 20 buyers americani per promuovere la destinazione sul mercato statunitense

Il 17 marzo, la città di Brindisi ha accolto un gruppo di 20 buyers americani provenienti da New York, nell’ambito di un prestigioso Fam Trip organizzato dal Tour Operator Dimensione Viaggi di Francesco Zecchino. L’iniziativa fa parte di un itinerario esclusivo, dal 14 al 17 marzo, dedicato alla scoperta dell’autentica Puglia, con tappe nelle principali città d’arte e nei borghi più suggestivi della regione.
L’incontro a Brindisi rappresenta un’importante occasione di promozione del territorio pugliese, in vista dell’imminente lancio del nuovo volo diretto Bari-New York, operativo dal 15 giugno al 31 ottobre 2025. Questo nuovo collegamento aereo costituisce un’opportunità strategica per rafforzare i legami con il mercato turistico statunitense e attrarre un numero crescente di viaggiatori internazionali.
Ad accogliere il gruppo di buyers americani sono stati il Sindaco Marchionna, l’Assessora Antonucci e l’Assessora Cozzolino, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Nel corso dell’incontro, sono state illustrate le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche della città, evidenziandone il valore come destinazione turistica di rilievo. L’iniziativa punta a valorizzare Brindisi e l’intera regione, favorendo nuove sinergie con gli operatori turistici internazionali.
I primi riscontri dei partecipanti sono estremamente positivi e lasciano presagire prospettive promettenti per la prossima stagione estiva. L’Amministrazione comunale di Brindisi esprime grande soddisfazione per questa opportunità di visibilità internazionale e rinnova il proprio impegno nella promozione del territorio come meta strategica per i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti e dal resto del mondo.

L'articolo “Fam trip” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES) https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/programmazione-economica-e-sviluppo-pes/ Mon, 16 Dec 2024 11:25:50 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2123 Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio– Gestione amministrativa e contabile del Settore– Servizi amministrativi e di assistenza tecnica per progetti e programmi di finanziamento– […]

L'articolo Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio
– Gestione amministrativa e contabile del Settore
– Servizi amministrativi e di assistenza tecnica per progetti e programmi di finanziamento
– Politiche giovanili
– Politiche attive del lavoro
– Partecipazione civica e innovazione sociale
– Servizi culturali e turismo
Il Settore Programmazione Economica e Sviluppo (PES) del Comune di Brindisi è stato istituito per ottimizzare la partecipazione della città ai programmi dell’Unione Europea, rappresentando un’importante opportunità per promuovere attività e investimenti finalizzati allo sviluppo economico, alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e all’inclusione sociale.
Fin dai primi anni 2000, l’Amministrazione ha creato l’Ufficio Programmazione Economica e Sviluppo (che diviene Settore nella macro riorganizzazione nel 2019), una struttura specializzata capace di individuare e cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari, fornendo assistenza tecnica qualificata ai Settori comunali coinvolti nella progettazione di iniziative comunitarie.
Il Settore ha il compito di allineare le priorità dell’Amministrazione Comunale con quelle della programmazione europea, sviluppando progetti che permettano alla città di ottenere finanziamenti straordinari di provenienza regionale, nazionale o europea, principalmente costituiti dai Fondi di Sviluppo e Investimento Europei ( SIE) ma anche PNRR e CIPESS, al fine di valorizzare le proprie attività e la propria mission. Il settore interviene nella programmazione, candidatura, rendicontazione e monitoraggio dei progetti finanziati con fondi europei, nazionali e regionali.
Il Settore quindi rispondendo alle linee di mandato del sindaco e agli obiettivi del DUP interviene nell’intercettare, progettare e candidare proposte progettuali, attivando processi partecipativi e momenti di confronto, operando in sinergia con i vari settori tecnici interni per garantire poi a finanziamento ottenuto l’efficace realizzazione delle iniziative. Sebbene gran parte del lavoro sia svolto internamente, esso ha un impatto significativo sulla qualità dei servizi e delle infrastrutture della città.
Inoltre, il Settore offre supporto tecnico e specialistico agli uffici competenti, assistendoli in tutte le fasi connesse al finanziamento di interventi e nella gestione di procedimenti complessi legati ai finanziamenti in corso.
Il Settore si occupa e gestisce proposte legate ai temi della cultura, occupandosi anche della gestione dei beni culturali, di iniziative legate alle politiche giovanili e politiche del lavoro, di temi connessi all’innovazione sociale e alla partecipazione civica che richiedono tipologie di azioni diversificate.
In tema culturale, oltre a curare le iniziative dell’amministrazione, si occupa della gestione dei beni culturali attraverso un servizio dedicato “Servizio Beni Monumentali ed Attività Culturali”
In conformità con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e le normative integrative, l’erogazione dei servizi da parte del Settore PES avviene nel rispetto dei principi di eguaglianza e imparzialità. Non sono tollerate discriminazioni basate su sesso, orientamento sessuale, razza, lingua, religione o opinioni politiche e sindacali.
Il Settore si impegna a garantire un servizio continuo, regolare e senza interruzioni, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Attraverso la trasparenza e  l’accesso alle informazioni, il Settore ascolta le segnalazioni degli utenti e svolge indagini periodiche sulla loro soddisfazione, per migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti.
Infine, viene garantita un’informazione chiara, completa e tempestiva riguardo alle attività svolte dal Settore, nel rispetto dei diritti e delle opportunità di cui possono beneficiare i cittadini.

L'articolo Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ordinanze emesse per il vertice G7 https://www.comune.brindisi.it/novita/ordinanze-emesse-per-il-vertice-g7/ Fri, 07 Jun 2024 08:04:36 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=1325 Ordinanze emesse per il vertice G7Si allegano le Ordinanze emesse in vista del vertice G7 riguardanti il territorio comunale. Si comunicano, di seguito, i numeri di telefono a cui la cittadinanza potrà rivolgersi per ogni dubbio […]

L'articolo Ordinanze emesse per il vertice G7 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ordinanze emesse per il vertice G7
Si allegano le Ordinanze emesse in vista del vertice G7 riguardanti il territorio comunale.
Si comunicano, di seguito, i numeri di telefono a cui la cittadinanza potrà rivolgersi per ogni dubbio interpretativo dei contenuti delle ordinanze:

  • Comune di Brindisi: 3493003911
  • Sala Operativa Polizia Locale di Brindisi: 0831555424 – 800888014
  • Questura di Brindisi – Numero Supporto Cittadinanza: 3346167123

Si informa altresì che sul portale della Prefettura (https://www.prefettura.it/brindisi), oltre alle ordinanze adottate, saranno pubblicate alcune FAQ relative ai principali quesiti di interesse per cittadini ed operatori economi.

L'articolo Ordinanze emesse per il vertice G7 proviene da Comune di Brindisi.

]]>