Sistema giuridico Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/sistema-giuridico/ Thu, 10 Jul 2025 15:35:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Sistema giuridico Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/sistema-giuridico/ 32 32 Aggiornamento Elenco Avvocati per affidamento incarichi legali. https://www.comune.brindisi.it/novita/aggiornamento-elenco-avvocati-per-incarichi-di-patrocinio-legale/ Thu, 10 Jul 2025 15:33:56 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3597 Con Determinazione Dirigenziale n. d’ordine reg. generale 1020 del 07/07/2025 della Civica Avvocatura è stata avviata la procedura finalizzata all’aggiornamento dell’elenco di avvocati cui affidare eventuali incarichi di patrocinio legale. Il Comune di Brindisi rende noto […]

L'articolo Aggiornamento Elenco Avvocati per affidamento incarichi legali. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con Determinazione Dirigenziale n. d’ordine reg. generale 1020 del 07/07/2025 della Civica Avvocatura è stata avviata la procedura finalizzata all’aggiornamento dell’elenco di avvocati cui affidare eventuali incarichi di patrocinio legale.

Il Comune di Brindisi rende noto che intende aggiornare l’elenco di avvocati da contattare per l’affidamento di singoli incarichi di patrocinio legale.
La manifestazione di interesse ad essere inseriti nell’elenco per incarichi di patrocinio comprende la disponibilità anche a svolgere incarico di domiciliazione legale e/o di sostituzione processuale nelle cause patrocinate dal Legale interno.

Le domande di inserimento nell’elenco dovranno pervenire, via p.e.c., al comune di brindisi, perentoriamente, entro e non oltre il giorno 18 agosto 2025.

L'articolo Aggiornamento Elenco Avvocati per affidamento incarichi legali. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/settore-1-consiglio-comunale-giunta-organi-istituzionali-servizi-generali-risorse-umane-contratti-e-appalti-gabinetto-del-sindaco/ Sat, 01 Mar 2025 09:02:07 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2573 Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco Organi Istituzionali Servizi Generali Risorse Umane Contratti e Appalti Gabinetto del Sindaco Organi Istituzionali Collaborazione con il Segretario Generale […]

L'articolo Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco

  • Organi Istituzionali
  • Servizi Generali
  • Risorse Umane
  • Contratti e Appalti
  • Gabinetto del Sindaco

Organi Istituzionali

  • Collaborazione con il Segretario Generale nello svolgimento di approfondimenti giuridici volti a garantire le regolarità dell’azione amministrativa
  • coordinamento e gestione dell’attività di funzionamento della Giunta Comunale
  • assistenza al Presidente e agli organi del Consiglio Comunale
  • coordinamento e gestione di tutte le attività di funzionamento del Consiglio, della Conferenza dei Capigruppi , delle Commissioni Consiliari Permanenti e Speciali, dell’Ufficio di Presidenza
  • formalizzazione degli atti approvati dal Consiglio Comunale
  • Gestione dell’attività inerente la corresponsione delle indennità in funzione agli Amministratori e al Presidente del Consiglio e delle attività connesse con lo status degli Amminstratori
  • Gestione delle rilevazione delle presenze dei consiglieri comunali alle sedute di Consiglio e Commissioni consiliari e delle procedure inerenti la corresponzione dei gettoni agli stessi
  • pubblicazione ai fini della trasparenza, dei dati relativi ai titolari di incarichi politici e del Comune di cui all’art.14 del D.lgs 33/2013

Gli uffici ricevute le istanze provvedono ad evaderle, se possibile, in giornata stessa, altrimenti in massimo venti giorni.

Modalità di presentazione istanze

PEC – Consegna all’ufficio Procollo

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ora 8:30 alle ore 13:30


Servizi Generali

  • Gestione Albo Pretorio e Notifiche
  • Gestione Archivio, protocollo e deposito atti

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ora 8:30 alle ore 13:30

Gli uffici ricevute le istanze provvedono ad evaderle, se possibile, in giornata stessa, altrimenti in massimo venti giorni.

Modalità di presentazione istanze

PEC- Consegna Ufficio Protocollo


Risorse Umane

  • Gestione delle procedure selettive/concorsuali, delle procedure di mobilità esterna e interna e dei comandi e relavive assunzioni
  • gestione del rapporto di impiego del personale
  • supporto giuridico ai dirigenti – datori di lavoro
  • gestione delle prerogative sindacali (permessi, aspettative ecc.)
  • coordinamento della gestione del sistema di rilevazione automatica delle presenze
  • predisposizione del bilancio annuale e triennale di previsione della spesa del personale, monitoraggio della spesa del personale in corso d’anno e predisposizione del consuntivo della spesa del personale
  • definizione dei fondi per il trattamento economico accessorio del personale dipendete e dei dirigenti, redazione degli atti relativi
  • gestione economica del personale dipendente, degli amministratori e degli altri redditi assimilati
  • gestione della contribuzione previdenziale ed assistenziale
  • gestione adempimenti fiscali e relativi all’imposta irap
  • gestione delle richieste di prestiti con cessione del quinto dello stipendio e piccoli prestiti
  • consulenza in materia previdenziale: certificati, riscatti e ricongiunzioni e trattamento di fine rapporto
  • ufficio procedimenti disciplinari

Modalità di presentazione istanza

Il settore è rivolto prevalentemente ad un utenza interna costituita dai dipendenti dell’Ente.

L’Utenza esterna è costituita prevalentemente dai soggetti che presentano richieste di partecipazioni a concorsi e prove selettive indette dall’Amministrazione

Gli Uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30

Gli Uffici ricevute le istanze provvedono ad evaderle in giornata stessa o al massimo in 20 giorni.


Contratti ed Appalti

Le Principali attività afferenti il servizio sono:

  • cura ed espletamento delle procedure di gara per servizi e fornituree per lavori che, ai sensi del vigente regolamento per la disciplina dei contratti, non rientrano nelle competenze dei singoli settori
  • supporto tecnico amministrativo al seggio di gara o alla Commissione Giudicatrice
  • verifica possesso dei requisiti di ordine generale ai fini dell’aggiudiazione definitiva
  • adempimenti connessi agli obblighe informativi
  • predisposizione dei contratti ed assistenza alla sottoscrizione di negozi giuridici in genere di cui l’Ente risulti parte e cura delle attività connesse
  • assistenza ai rogiti e attività connesse alla registrazione
  • tenuta del repertorio degli atti stipulati in forma pubblico-amministrativa e della raccolta delle scritture private
  • consulenza e supporto ai vari Settori dell’Ente sulle materie relative ai contratti ed alle gare
  • espletamento delle Aste Pubbliche per l’alienazione degli immobili
  • gestione dei contratti di locazione passiva
  • espletamento procedure di concessione dei suoli cimiteriali e contrattualizzazione
  • gestione dei contratti di coperture assicurative (RC auto e Incendio)

Modalità presentazione istanza

Le istanze si possono rivolgere attraveso pec o consegna a mano all’Ufficio Protocollo

Gli uffici sono aperti al pubblico ogno giorno dalle 8,00 alle 14,00

I tempi di risposta degli Uffici sono immediati per istanze che non necessitano di istruttoria, massimo 20 giorni per le altre istanze.


Gabinetto del Sindaco

  • Cura i rapporti interni con gli assessorati
  • cura i rapporti esterni con i cittadini, le istituzioni e gli Enti
  • gestisce l’agenda e la corrispondenza del Sindaco
  • valuta e istruisce le richieste di patrocinio del Comune
  • cura le manifestazioni istituzionali dell’Ente
  • collabola con Enti ed Organismi per le celebrazioni di feste istituzionali
  • gestisce gli incontri ufficiali del Sindaco

Modalità presentazione istanza

La richiesta può essere effettuata tramite email, telefono, indicando le proprie generalità e contatti.

Il Cittadino può richiedere un incontro con il Sindaco e sarà cura della segreteria fissare un appuntamento

Gli uffici sono aperti al pubblico dall ore 10,00 alle 12,00

Gli uffici ricevute le istanze provvedono a fissare un appuntamento e/o istruiscono le relative pratiche

L'articolo Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Civica Avvocatura https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/civica-avvocatura/ Mon, 16 Dec 2024 10:21:03 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2118 Servizi Amministrativi della Civica Avvocatura: il personale cura le attività istruttorie relative alle pratiche dell’ufficio e assicurando assistenza interna ed esternaCura le attività istruttorie relative alle pratiche dell’ufficio e assicura assistenza interna (gestione amministrativa dei fascicoli […]

L'articolo Civica Avvocatura proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizi Amministrativi della Civica Avvocatura: il personale cura le attività istruttorie relative alle pratiche dell’ufficio e assicurando assistenza interna ed esterna
Cura le attività istruttorie relative alle pratiche dell’ufficio e assicura assistenza interna (gestione amministrativa dei fascicoli di causa) ed esterna (attività di supporto presso gli uffici giudiziari).
Il personale dei Servizi amministrativi in parola coadiuva l’Avvocatura Civica, curando le attività istruttorie relative alle pratiche dell’ufficio e assicurando assistenza interna (gestione amministrativa dei fascicoli di causa) ed esterna (attività di supporto presso gli uffici giudiziari).
Ai sensi dell’art. 6 del vigente Regolamento comunale di Settore, il personale amministrativo svolge, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i compiti qui di seguito elencati:

  • cura la fascicolazione interna dei giudizi pendenti nonchè i correlati adempimenti amministrativi;
  • interloquisce con le strutture interessate da cui riceve le relazioni istruttorie e tutti i documenti necessari per il corretto adempimento delle funzioni proprie e di quelle dell’Avvocatura;
  • provvede, anche sulla base delle relazioni istruttorie degli altri uffici, alla redazione dell’atto deliberativo che autorizza l’Ente ad agire o a resistere in giudizio;
  • predispone gli atti di liquidazione dei compensi professionali in favore degli Avvocati incaricati della difesa dell’Ente.

L'articolo Civica Avvocatura proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di assicurazione RC Auto a copertura dei danni derivanti dalla circolazione di n. 53 automezzi di proprietà comunale e Assicurazione Infortuni Conducenti https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-per-laffidamento-del-servizio-di-assicurazione-rc-auto-a-copertura-dei-danni-derivanti-dalla-circolazione-di-n-53-automezzi-di-proprieta-comunale-e-assicurazione-infortuni-conducent/ Sun, 24 Nov 2024 23:00:11 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2044 Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di assicurazione RC Auto a copertura dei danni derivanti dalla circolazione di n. 53 automezzi di proprietà comunale e Assicurazione Infortuni Conducenti L’Amministrazione Comunale intende procedere all’affidamento dei servizi assicurativi […]

L'articolo Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di assicurazione RC Auto a copertura dei danni derivanti dalla circolazione di n. 53 automezzi di proprietà comunale e Assicurazione Infortuni Conducenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di assicurazione RC Auto a copertura dei danni derivanti dalla circolazione di n. 53 automezzi di proprietà comunale e Assicurazione Infortuni Conducenti

L’Amministrazione Comunale intende procedere all’affidamento dei servizi assicurativi in oggetto per il periodo 31.12.2024 – 31.12.2025.
Le compagnie interessate dovranno far pervenire l’offerta in modalità telematica a mezzo piattaforma TUTTOGARE.
L’offerta dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 10.12.2024 a mezzo piattaforma telematica TUTTOGARE del Comune di Brindisi.

L'articolo Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di assicurazione RC Auto a copertura dei danni derivanti dalla circolazione di n. 53 automezzi di proprietà comunale e Assicurazione Infortuni Conducenti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Giunta Comunale https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/giunta-comunale/ Tue, 19 Sep 2023 07:11:29 +0000 https://agid.easywebadv.it/?post_type=unita_organizzativa&p=209 La Giunta è composta dal Sindaco, che la presiede, e da 9 Assessori.La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del comune operando attraverso deliberazioni collegiali e nell’attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio; compie […]

L'articolo Giunta Comunale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Giunta è composta dal Sindaco, che la presiede, e da 9 Assessori.
La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del comune operando attraverso deliberazioni collegiali e nell’attuazione degli indirizzi generali e politico-amministrativi del Consiglio; compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati al Consiglio comunale e che non ricadano nelle competenze del sindaco o degli organi di decentramento; collabora con il sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali del Consiglio comunale. A quest’ultimo la Giunta riferisce annualmente sulla propria attività, e nei suoi confronti svolge attività propositive e di impulso.

Ciascun assessore riceve diverse deleghe relative a settori specifici dell’azione amministrativa comunale. Il sindaco ha inoltre la possibilità di conferire a membri del consiglio comunale (i cosiddetti consiglieri delegati) incarichi di collaborazione in ambiti specifici, sicché questi vengono a configurarsi come una sorta di assessori “esterni”.

L'articolo Giunta Comunale proviene da Comune di Brindisi.

]]>