Trasporto pubblico Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/trasporto-pubblico/ Mon, 23 Jun 2025 14:53:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Trasporto pubblico Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/trasporto-pubblico/ 32 32 Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana https://www.comune.brindisi.it/novita/cerniera-di-mobilita-via-tor-pisana/ Mon, 23 Jun 2025 14:53:32 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3498 Brindisi, un futuro urbano tra accessibilità, commercio e mobilità sostenibile. Prende il via a Brindisi l’attesa opera di riqualificazione urbanistica PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana. Questo rappresenta un investimento strategico per la città, […]

L'articolo Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brindisi, un futuro urbano tra accessibilità, commercio e mobilità sostenibile.

Prende il via a Brindisi l’attesa opera di riqualificazione urbanistica PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana. Questo rappresenta un investimento strategico per la città, pronto a trasformare e rivitalizzare aree chiave grazie a un approccio integrato che privilegia accessibilità, sviluppo commerciale e mobilità sostenibile. I lavori prevedono una durata di 18 mesi.

Il Sindaco Marchionna si è dichiarato soddisfatto del progetto, sottolineando che Brindisi è oggetto di attenzione nazionale da parte di Confcommercio. La Confederazione, infatti, riconosce l’intervento come un esempio di sviluppo per la mobilità sostenibile e ha scelto Brindisi (unica città al Sud), insieme a Livorno e Genova, come modello di buone prassi per il miglioramento della vivibilità cittadina. “Di fatto,” ha aggiunto il Sindaco, “cambierà il volto della città, che sarà in grado di offrire un vero e proprio parcheggio di scambio.”

Il fulcro del progetto è la riconfigurazione funzionale del sottopassaggio, che diventerà pienamente accessibile a tutta la comunità grazie all’installazione di una coppia di ascensori, eliminando così le barriere architettoniche esistenti.

Un obiettivo primario dell’intervento è dare nuovo impulso al commercio nel centro città. La creazione di oltre 360 stalli auto nelle immediate vicinanze del centro offrirà ai cittadini una maggiore comodità per accedere ai negozi e alle attività, favorendo i flussi di frequentazione dell’area.

La mobilità dolce è un altro pilastro del progetto. Sono previsti interventi di ridefinizione delle rotatorie esistenti all’intersezione con via Appia e viale Commenda per favorire la fruibilità ciclabile. Inoltre, saranno introdotte un’area Rent Car-Bike Sharing e un terminal bus, promuovendo l’intermodalità e riducendo l’uso dell’auto.

L’iniziativa, supportata tecnicamente e amministrativamente da Ferservizi (Gruppo FS), si inserisce nel solco dei precedenti protocolli d’Intesa sottoscritti tra il Gruppo FS e il Comune di Brindisi, testimoniando una collaborazione consolidata per lo sviluppo del territorio.

Questo ambizioso intervento è reso possibile grazie al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Next Generation EU – PNRR e del Ministero dell’Interno, in qualità di soggetto titolare dell’investimento M5C2I2.1 – “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”. Nello specifico, l’intervento PNRR “Cerniera di mobilità (parcheggio di scambio) in via Tor Pisana (area ex scalo merci RFI)” ed è finanziato per un importo complessivo di € 10.100.000,00.

Questo progetto non solo mira a migliorare l’infrastruttura urbana, ma si propone di creare un ambiente più inclusivo, vivibile e dinamico per tutti i cittadini di Brindisi.

L'articolo Intervento PNRR “Cerniera di mobilità” in via Tor Pisana proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Adriatic Cup – World Championship F2 tra il 27 e il 29, ordinanza per regolare la viabilità e la sosta nei pressi dei luoghi della manifestazione https://www.comune.brindisi.it/novita/adriatic-cup-world-championship-f2-tra-il-27-e-il-29-ordinanza-per-regolare-la-viabilita-e-la-sosta-nei-pressi-dei-luoghi-della-manifestazione/ Thu, 19 Jun 2025 08:32:46 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3469 Dettagli ordinanza viabilità e sosta in occasione dell’Adriatic Cup. In previsione del notevole afflusso di persone per assistere alle diverse manifestazioni della Adriatic Cup – World Championship F2, che si svolgerà tra il 27 e il […]

L'articolo Adriatic Cup – World Championship F2 tra il 27 e il 29, ordinanza per regolare la viabilità e la sosta nei pressi dei luoghi della manifestazione proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Dettagli ordinanza viabilità e sosta in occasione dell’Adriatic Cup.

In previsione del notevole afflusso di persone per assistere alle diverse manifestazioni della Adriatic Cup – World Championship F2, che si svolgerà tra il 27 e il 29 giugno prossimo e in considerazione del luogo in cui esse si svolgeranno, con ordinanza dirigenziale del Settore Lavori e Opere Pubbliche, Mobilità Urbana dalle ore 08:00 del giorno 27 giugno 2025 alle ore 24:00 del giorno 29 giugno 2025 sono previste una serie di limitazioni con divieti di transito e sosta in alcune vie del centro. Nell’ordinanza, fra l’altro, si impone «il divieto di transito e di sosta con rimozione lungo la Via Colonne, da impiegarsi come via di fuga pedonale in caso di emergenza, eccetto i residenti»; quindi «il divieto di transito e di sosta con rimozione lungo la Via Dogane, da impiegarsi come via di fuga pedonale in caso di emergenza, eccetto i veicoli dei residenti ed i veicoli della G.d.F.».

Si ordina ancora «l’inversione di marcia di Via Montenegro»; il divieto di transito e di sosta con rimozione sulla Via Pompeo Azzolino, eccetto i veicoli dei residenti, delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di soccorso»; «il divieto di transito e di sosta con rimozione sulla Via Pasquale Camassa – nel tratto stradale compreso tra l’intersezione con la Via Pompeo Azzolino e l’intersezione con la Via Ercole Brindisino, eccetto i veicoli dei residenti “solo per il transito veicolare – non è consentita la sosta”, delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di soccorso».

Previsti quindi «il divieto di transito e di sosta con rimozione lungo la Via Lucio Scarano ad eccezione dei titolari di passo carrabile regolarmente autorizzati e dei veicoli adibiti al carico e scarico delle merci che potranno effettuare tali operazioni dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, demandando agli organizzatori della predetta manifestazione di gestire autonomamente i flussi veicolari nelle strade interessate dal presente provvedimento, inoltre, è istituito il doppio senso di circolazione sulla predetta Via» e ancora «il divieto di transito e di sosta con rimozione lungo la Via Largo Sciabiche ad eccezione dei residenti titolari di passo carrabile regolarmente autorizzati e dei veicoli adibiti al carico e scarico che potranno effettuare tali operazioni dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00».

L’ordinanza dirigenziale prevede altresì «il divieto di transito e sosta con rimozione, ad eccezione dei residenti titolari di passo carrabile, regolarmente autorizzati e dei veicoli adibiti al carico e scarico – che potranno effettuare tali operazioni dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00 – nelle seguenti Vie: Piazzale Lenio Flacco, Largo Sciabiche, Thaon de Revel e le traverse limitrofe»; «la chiusura della Via Tito Minniti nel tratto stradale compreso tra il civ. 24 ed i cancelli d’ingresso al Piazzale sottostante al Monumento al Marinaio D’Italia», nonché «il divieto d’accesso ai pedoni lungo le scalinate del Monumento al Marinaio».

Dopo aver imposto alcune opere agli organizzatori, l’ordinanza dispone che «nel sopra citato periodo, è’ altresì, vietato il transito a tutti i veicoli lungo Viale Regina Margherita dalle 14:00 alle ore 24.00 di Venerdì 27.06.2025, dalle 08:30 alle ore 24:00 di Sabato 28.06.2025, dalle ore 09:00 alle ore 24:00 di Domenica 29.06.2025».

La consultazione completa dell’ordinanza è possibile sul sito del Comune di Brindisi.

L'articolo Adriatic Cup – World Championship F2 tra il 27 e il 29, ordinanza per regolare la viabilità e la sosta nei pressi dei luoghi della manifestazione proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Tour Vespucci – Servizi di parcheggio e trasporto 12 e 13 aprile https://www.comune.brindisi.it/novita/tour-vespucci-servizi-di-parcheggio-e-trasporto-12-e-13-aprile/ Wed, 09 Apr 2025 11:31:49 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3009 L’Amministrazione comunale ha disposto specifiche misure di mobilità per i giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile in occasione del della tappa brindisina del Tour Italiano della Nave Amerigo Vespucci e Villaggio in Italia. In […]

L'articolo Tour Vespucci – Servizi di parcheggio e trasporto 12 e 13 aprile proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Amministrazione comunale ha disposto specifiche misure di mobilità per i giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile in occasione del della tappa brindisina del Tour Italiano della Nave Amerigo Vespucci e Villaggio in Italia.

In occasione della tappa brindisina del Tour Italiano della Nave Amerigo Vespucci e Villaggio in Italia, che si terrà presso il Porto di Brindisi, sul Lungomare Viale Regina Margherita, dal 12 al 15 aprile 2025, l’Amministrazione comunale ha disposto specifiche misure di mobilità per i giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile.

Parcheggi e trasporti

Per agevolare l’afflusso dei visitatori e garantire una gestione ordinata del traffico cittadino, il Comune di Brindisi mette a disposizione gratuitamente diverse aree di parcheggio, come indicato nella mappa allegata.

Collegamenti con l’area dell’evento – Piazzale Lenio Flacco

I collegamenti tra le zone di sosta e l’area dell’evento saranno garantiti con le seguenti modalità:

  • Linee urbane: servizio di trasporto pubblico con pagamento a corsa semplice.
  • Navette dedicate: due linee speciali a pagamento (corsa semplice) con i seguenti percorsi:
    • Parco Bove – Demanio – Parco Cillarese – Piazzale Lenio Flacco
    • Stadio Fanuzzi – Ex Collegio Tommaseo – Parco Cillarese – Piazzale Lenio Flacco

Inoltre, per l’occasione, è previsto il raddoppio della frequenza del servizio motobarca, per favorire gli spostamenti via mare in modo efficiente e rapido.

Si invita la cittadinanza a utilizzare anche i parcheggi disponibili nelle aree periferiche, evitando il transito e la sosta nelle zone centrali, al fine di non congestionare il traffico e consentire a tutti una partecipazione più agevole e sicura all’evento.

L'articolo Tour Vespucci – Servizi di parcheggio e trasporto 12 e 13 aprile proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizio di navetta https://www.comune.brindisi.it/novita/servizio-di-navetta/ Tue, 01 Apr 2025 11:58:03 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2967 Navette elettriche nel cimitero di Brindisi sino a giugno per chi ha difficoltà di deambulazione. Su iniziativa dell’Assessore con delega ai cimiteri Cosimo Elmo, fino a giugno 2025, nei fine settimana, nel Cimitero di Brindisi sarà […]

L'articolo Servizio di navetta proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Navette elettriche nel cimitero di Brindisi sino a giugno per chi ha difficoltà di deambulazione.

Su iniziativa dell’Assessore con delega ai cimiteri Cosimo Elmo, fino a giugno 2025, nei fine settimana, nel Cimitero di Brindisi sarà attivo un servizio di trasporto interno per chi ha difficoltà a deambulare. Sarà effettuato dalla ditta Rialbus One e non comporterà alcun costo per coloro che vorranno usufruire di questa opportunità.

Per eseguire questo servizio saranno utilizzate, come nel precedente periodo di sperimentazione, delle navette elettriche.

“Abbiamo voluto mettere in pratica un gesto di attenzione nei confronti degli anziani e, più in generale, di coloro che presentano delle fragilità – afferma l’Assessore Elmo – In questo modo sarà più agevole raggiungere le tombe dei propri cari. Al momento il servizio sarà effettuato nelle giornate di sabato e di domenica, ma non escludiamo di renderlo permanente”.

L'articolo Servizio di navetta proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/settore-lavori-pubblici-e-mobilita-urbana/ Wed, 04 Dec 2024 10:59:38 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=1815 Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana, Servizi Cimiteriali Servizio Contrassegno Disabili Servizio Stalli Disabili Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze   Servizi Cimiteriali Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione Richiesta […]

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il settore si occupa di tutte le questioni relative ai lavori pubblici e alla mobilità urbana,

  • Servizi Cimiteriali
  • Servizio Contrassegno Disabili
  • Servizio Stalli Disabili
  • Servizio Rilascio Autorizzazioni/Ordinanze

 

Servizi Cimiteriali

  • Richiesta/Rinnovo/Rinuncia Concessioni cimiteriali
  • Richiesta Esumazione/Estumulazione/Traslazione
  • Richiesta Sepoltura/Inumazione/Tumulazione

Cosa fa il Comune

istruisce la pratica con esito positivo o negativo

Modalità presentazione istanza

Spedizione o Consegna all’Ufficio Protocollo allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica
  • marca da bollo dal € 16,00

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Via Casimiro n. 38, piano primo

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00


Servizio Contrassegno Disabili

Richiesta/Rinnovo/Duplicato Contrassegno di parcheggi per disabili

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano Ufficio allegare:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • n. 2 foto tessera
  • e marca da Bollo da 16 Euro solo se trattasi di contrassegni temporanei

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio Stalli Disabili

Richiesta area di parcheggio per disabili, in seguito verranno effettuati sopralluoghi tecnici per istruire la pratica

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • Copia del documento d’identità
  • Verbale Commissione ASL di appartenenza
  • Copia patente speciale
  • Copia Carta di circolazione veicolo adattato

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana – Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30


Servizio rilascio autorizzaioni/ordinanze

  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per attività edilizia
  • Richiesta/Rinnovo Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per manifestazioni
  • Richiesta/Rinnovo Ordinanze di circolazione e traffico
  • Richiesta area carico/scarico merci

Modalità presentazione istanza

Spedizione Ufficio Protocollo o Consegna a mano allegando:

  • n. 2 Marca da bollo di € 16,00
  • Copia del documento d’identità
  • Documentazione tecnica

sono previsti diritti di segreteria.

A chi rivolgersi

Segreteria Lavori Pubblici e Mobilità Urbana
Via Casimiro n. 38, piano terra

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30

L'articolo Settore 4: Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Lavori stradali – Ass. Elmo: “I ripristini sono provvisori in quanto il 7 gennaio riapriranno i cantieri” https://www.comune.brindisi.it/novita/lavori-stradali-ass-elmo-i-ripristini-sono-provvisori-in-quanto-il-7-gennaio-riapriranno-i-cantieri/ Wed, 04 Dec 2024 11:16:04 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=1818 L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo precisa che i ripristini saranno provvissori.L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo precisa che i ripristini, effettuati nell’ambito delle aree interessate da cantieri […]

L'articolo Lavori stradali – Ass. Elmo: “I ripristini sono provvisori in quanto il 7 gennaio riapriranno i cantieri” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo precisa che i ripristini saranno provvissori.
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo precisa che i ripristini, effettuati nell’ambito delle aree interessate da cantieri per i lavori stradali, sono assolutamente provvisori in quanto è stata prevista la totale interruzione di lavori nel periodo dal 5 dicembre al 7 gennaio 2025.
“E’ evidente che non era opportuno procedere con ripristini definitivi – afferma l’Assessore Elmo – in quanto, dopo l’Epifania, riprenderanno i lavori nelle stesse strade per completare un corposo intervento di lavori in trincea, per la posa di cavi elettrici, da parte dell’Enel”.

 

 

L'articolo Lavori stradali – Ass. Elmo: “I ripristini sono provvisori in quanto il 7 gennaio riapriranno i cantieri” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avvio servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali https://www.comune.brindisi.it/novita/avvio-servizio-trasporto-scolastico-per-gli-alunni-residenti-nelle-zone-rurali/ Thu, 12 Sep 2024 22:00:19 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=1949 Avvio servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali L’Amministrazione Comunale prosegue nell’impegno di venire incontro alle esigenze degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, residenti nelle zone più […]

L'articolo Avvio servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avvio servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali

L’Amministrazione Comunale prosegue nell’impegno di venire incontro alle esigenze degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, residenti nelle zone più periferiche e/o particolarmente disagiate e/o malservite.
Pertanto, la Giunta Comunale, nella giornata del 12 settembre u.s., ha approvato, su proposta dell’Assessore con delega ai Lavori Pubblici – Trasporti, Cosimo Elmo, il provvedimento col quale si assicura continuità al servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nelle Zone Rurali della Città, per tutto l’anno scolastico 2024/2025.
Il servizio sarà già disponibile dal prossimo 16 settembre, sarà svolto secondo le modalità già previste e sinora svolte (n° 2 linee saranno effettuate con i n. 2 scuolabus elettrici acquistati dal Comune per il Progetto Operativo di Dettaglio – P.O.D. “Tutti a bordo andiamo a scuola!”)

Le famiglie interessate devono presentare la domanda alla Società Trasporti Pubblici di Brindisi S.p.A..

La tariffa è pari ad € 20,00 su base mensile e in misura complessiva per tutto l’a.s. 2024/2025 ad € 180,00.
Dovrà essere corrisposta, se dovuta, al momento della domanda almeno nella misura minima di due mensilità (€ 40,00), allegando la relativa ricevuta di pagamento effettuato tramite versamento presso la Tesoreria Comunale del Comune di Brindisi sul Cod. IBAN: IT68T0103015900000001975066.
Il ticket sarà calcolato secondo gli indicatori della Situazione Economica (ISE in corso di validità):

  1. Fascia – valore ISE sino a € 6.714,00 – esenzione;
  2. Fascia – valore ISE compreso tra € 6.714,00 sino a € 9.296,00 – Ticket di € 20,00 su base mensile per tutti gli alunni di un nucleo familiare;
  3. Fascia – valore ISE superiore a € 9.296,00 – Ticket di € 20,00 su base mensile ad alunno.

L'articolo Avvio servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Trasporto Scolastico alunni disabili a.s. 2024-2025 https://www.comune.brindisi.it/novita/trasporto-scolastico-alunni-disabili-a-s-2024-2025/ Thu, 05 Sep 2024 22:00:39 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=1939 Trasporto Scolastico alunni disabiliPer l’anno scolastico 2024/2025, il servizio trasporto alunni disabili nel Comune di Brindisi avverrà con le medesime modalità e procedure sinora applicate. Per usufruire del servizio, sarà necessario compilare in ogni sua parte […]

L'articolo Trasporto Scolastico alunni disabili a.s. 2024-2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Trasporto Scolastico alunni disabili
Per l’anno scolastico 2024/2025, il servizio trasporto alunni disabili nel Comune di Brindisi avverrà con le medesime modalità e procedure sinora applicate.
Per usufruire del servizio, sarà necessario compilare in ogni sua parte il modello di domanda allegato da inviare a mezzo pec/mail oppure da consegnare a mano alla Società Trasporti Pubblici di Brindisi secondo l’indirizzo indicato sull’istanza.

L'articolo Trasporto Scolastico alunni disabili a.s. 2024-2025 proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico https://www.comune.brindisi.it/servizio/richiedere-iscrizione-al-trasporto-scolastico/ Tue, 02 Jul 2024 14:34:03 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=servizio&p=1296 Il Comune di Brindisi offre un servizio di trasporto scolastico per gli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, residenti nelle zone più periferiche e/o particolarmente disagiate e/o malservite. Il servizio di trasporto […]

L'articolo Richiedere iscrizione al trasporto scolastico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Comune di Brindisi offre un servizio di trasporto scolastico per gli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, residenti nelle zone più periferiche e/o particolarmente disagiate e/o malservite.

Il servizio di trasporto con scuolabus viene erogato sul territorio comunale ed è rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, secondo il calendario scolastico. Nel caso in cui l’orario del trasporto scolastico non coincida con l’orario di apertura/chiusura dei plessi scolastici, i bambini verranno accolti nei servizi di pre o post scuola senza costi aggiuntivi.

Per assistenza nella compilazione della richiesta o per ulteriori informazioni, puoi contattare l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Brindisi:

  • Orari di Apertura: Lunedì – Venerdì, 9:00 – 13:00

L'articolo Richiedere iscrizione al trasporto scolastico proviene da Comune di Brindisi.

]]>