Comunicati
Comunicati
Esplora i comunicati

Approvazione del “Regolamento comunale per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani”
Nella seduta odierna del Consiglio Comunale è stato approvato all'unanimità il "Regolamento comunale per l'assegnazione e la gestione degli orti urbani".

Assegnazione d’uso temporaneo (spazi orari) da conferire per l’ anno sportivo 2024/2025 a federazioni sportive, associazioni, enti pubblici e privati operanti nel settore sportivo
Assegnazione d’uso temporaneo (spazi orari) da conferire per l’ anno sportivo 2024/2025 a federazioni sportive, associazioni, enti pubblici e privati operanti nel settore sportivo

Athos Faccincani - Alberto Magliozzi - Incanto di luce
Inaugurazione sabato 5 aprile 2025 alle ore 17:00 presso Palazzo Granafei-Nervegna - Via Duomo, 20 – Brindisi

Avviso manifestazione di interesse e Capitolato - Affidamento diretto Servizio di progettazione, noleggio, montaggio, smontaggio e manutenzione delle luminarie e degli addobbi natalizi 2024/2025
Affidamento diretto Servizio di progettazione, noleggio, montaggio, smontaggio e manutenzione delle luminarie

Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per l’ammissione nel gruppo comunale dei volontari di protezione civile del comune di brindisi
manifestazione d’interesse per l’ammissione nel gruppo comunale dei volontari di protezione civile

Avviso pubblico per soggiorno climatico anno 2024 presso la localita' di Fiuggi a favore di anziani residenti in brindisi (minimo 40, massimo 150 partecipanti)
soggiorno climatico anno 2024 presso la localita' di Fiuggi

Brindisi “Città che legge 2024-2025-2026”
Brindisi si conferma “Città che legge 2024-2025-2026”. Il titolo è stato conferito da Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con l'ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Brindisi e la Capitale italiana della Cultura: la navigazione continua
Questa mattina, nella sala "M. M. Guadalupi" del Comune di Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per fare il punto sul percorso di candidatura della Città al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune: +39 0831 229111
- Prenota appuntamento