Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso al Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità annualità 2024/2025

Dettagli della notizia

Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità

Data pubblicazione:

21 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Con l’atto dirigenziale  n. 459 del 28/05/2024 la Regione Puglia ha approvato il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” relativo alla 2^ annualità operativa 2024/2025. Possono accedere al “Buono Servizio per i servizi a ciclo diurno e domiciliari in favore di anziani e persone con disabilità” :
  • nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti, che intendano accedere ad una delle strutture e servizi ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 centri diurni artt. 68 e 105 del R.R. 4/2007, ovvero servizi domiciliari SAD-ADI, artt. 87, 88 del R.R. 4/2007;
  • anziani over 65 in condizione di fragilità/isolamento sociale residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda, che intendano accedere ad un centro ex art. 106 del R.R. 4/2007.
Nel corso dell’ “annualità operativa” sono previste due finestre temporali ordinarie di candidatura:
  • 1^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: presentazione delle nuove istanze dalle ore 12:00 del 3 giugno 2024 alle ore 12:00 del 25 giugno 2024 (validità del buono dal 01/07/2024 al 30/06/2024);
  • 2^ finestra temporale per l’accesso al buono servizio: presentazione delle nuove istanze dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 31 ottobre 2024 (validità del buono dal 1 gennaio 2025 al 30/06/2024).
La compilazione e l’invio della domanda può essere effettuato esclusivamente on-line, accedendo all’ indirizzo web https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 – PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO PERSONE CON DISABILITA’ E ANZIANI, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2, ovvero previa autenticazione tramite CNS o CIE e solo dopo aver completato correttamente le precedenti fasi di Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune
immagine

Ultimo aggiornamento: 01/07/2024, 16:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri