Carta dedicata a te INPS 2025 – Elenco beneficiari

Dettagli della notizia

La Carta Dedicata a Te è una carta di pagamento prepagata sulla quale è caricato un contributo «una tantum» di 500 euro. I beneficiari sono individuati esclusivamente dall’INPS che rende disponibile al Comune l’elenco degli aventi diritto.

Data pubblicazione:

22 Ottobre 2025

Data scadenza:

22 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La misura è istituita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ed è disciplinata, per l’anno 2025, dal Decreto Interministeriale pubblicato nella G.U. n.186 del 12.08.2025.

Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te INPS 2025, identificati attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nel rispetto della normativa per la protezione dei dati personali.

 Il numero di protocollo INPS è il numero presente in alto a destra nell’Attestazione ISEE contenente l’indicatore per le prestazioni agevolate (es. INPS-ISEE-202X-XXXXXXXXX-00).

Chi non avesse sottomano l’Attestazione ISEE, può recuperare online il numero di protocollo attraverso la propria area riservata del portale INPS, accedendo con credenziali personali (es.: SPID).

In pratica, l’Attestazione ISEE riporta il numero di protocollo della DSU attribuito dall’INPS.

I beneficiari della carta dedicata a te 2025 potranno ritirarla presso qualsiasi Ufficio Postale, intestata al titolare della dichiarazione ISEE 2025, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste dei beneficiari 2025 vedranno ricaricata la carta già in loro possesso.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio; le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, presso le imprese aderenti, in continuo aggiornamento e consultabile nel sito del ministero.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 3: Servizi Finanziari e Servizi alla Persona

Ufficio Servizi Finanziari e Tributi del Comune di Brindisi: gestisce bilancio, contabilità, entrate comunali e tributi locali, fornendo assistenza ai cittadini per pagamenti, rimborsi e pratiche fiscali.
immagine

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri