Descrizione
Il 1° ottobre prende avvio l’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 1.884 famiglie del territorio comunale, scelte a campione da ISTAT.
La compilazione del questionario è obbligatoria: il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni (IST-02493 e IST-02494), previsto dal Programma Statistico Nazionale (PSN) 2020-2022, aggiornamento 2022 approvato con DPR 11 luglio 2023 (S.O. n. 26 alla Gazzetta Ufficiale 29 agosto 2023 - serie generale - n. 201), è inserito nell’elenco delle rilevazioni di titolarità dell’Istituto nazionale di statistica che prevedono l’obbligo per i soggetti privati di fornire i dati richiesti, a norma dell’art. 7 del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322. La violazione di tale obbligo implica, ai sensi del richiamato DPR di approvazione del PSN, l’avvio della procedura sanzionatoria per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art. 11 del medesimo D.Lgs. n. 322/1989 e successive modifiche e integrazioni.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ufficio Anagrafe
Il Servizio anagrafico svolge funzioni di gestione e registrazione delle informazioni relative alla popolazione residente nel territorio comunale, integrandosi con l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)