Descrizione
Ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n.152 del 08/04/2025, il Comune di Brindisi intende sostenere, in armonia con le previsioni della Costituzione Italiana, del Testo Unico degli Enti Locali e dello Statuto comunale, la collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, ed in particolare per l’immobile comunale denominato “Ex Casa dell’Ammiraglio”, ora denominato “SEAty POINT CAVALLINO BIANCO”, ubicalo lungo il litorale Nord di Brindisi – in località Punta Serrone.
Nello specifico, si intende dare attuazione al “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, di seguito denominato Regolamento, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 92 del 19/12/2014, il quale prevede che il Comune promuova e valorizzi forme di cittadinanza attiva per interventi di cura, volti alla protezione, conservazione ed alla manutenzione dei beni comuni urbani per garantire e migliorare la loro fruibilità e qualità, e di rigenerazione dei beni comuni urbani operati dai cittadini come singoli o attraverso formazioni sociali stabilmente organizzate o meno.
Possono presentare proposte di collaborazione nell’ambito del presente avviso pubblico tutti i soggetti, singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che intendono attivarsi per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani ed in particolare: individui singoli, gruppi informali, comitati, associazioni, fondazioni, imprese, cooperative etc.
Le manifestazioni di interesse contenenti proposte di collaborazione devono essere inviate entro il 03/06/2025, secondo la seguente modalità:
- a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it specificando nell'oggetto "Avviso manifestazione di interesse a collaborare con l’Amministrazione comunale per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani – “SEAty POINT CAVALLINO BIANCO”, si precisa che verranno considerate valide solo le istanze trasmesse per via posta elettronica certificata, non è ammessa la trasmissione via posta elettronica ordinaria.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 7: Programmazione Economica e Sviluppo (PES)
Pianifica strategie di crescita, gestisce fondi e progetti per lo sviluppo economico, sostenendo innovazione e competitività del territorio