Descrizione
Quesito 1) “se nelle aree A e B è possibile, ai sensi dell’art. 10 penultimo comma, la possibilità di allestire uno/due campi di paddle, quali aree ludiche per l’esercizio dello sport all’aperto, previo ottenimento delle autorizzazioni previste dalla normativa”.
Risposta: Si, se compatibile con le leggi vigenti in materia di ambiente, paesaggio e urbanistica.
Quesito 2) “se è possibile prevedere il posizionamento di attrezzature sportive balneari ludiche (pedalò, wind surf, kite surf, foil, ecc.) da noleggiare ai fruitori della spiaggia libera in qualche area della concessione, in particolare nei pressi dell’infopoint”.
Risposta: No. Ai sensi dell’art. 4 dell’avviso pubblico “Non è consentito esercitare attività imprenditoriali di rilevanza economica nelle aree di cui alle lettere C, D, E, F e comunque in tutte le aree del demanio marittimo delegato, come delimitate dalla dividente demaniale riportata nella allegata planimetria”, l’utilizzo delle aree per le finalità di cui al quesito 2 si configurerebbe come parte delle attività imprenditoriali di rilevanza economica.
Quesito 3) “nell’area oggetto della concessione è possibile usare l’acqua di un pozzo presente per la irrigazione dei terreni, al fine di evitare l’utilizzo dell’acqua di acquedotto, attività. Quest’ultima, che non sarebbe consentita dalla normativa vigente?”.
Risposta: il pozzo in questione, nel suo stato attuale non è in esercizio, potrà essere riattivato su richiesta del futuro concessionario previa verifica della rispondenza alla legislazione vigente e previo ottenimento delle autorizzazioni delle autorità competenti.
Quesito 4) “E’ possibile posizionare tendaggi e coperture rimovibili e, comunque, apribili ed arrotolabili sulla struttura in legno, al fine di creare una protezione per le giornate e serate caratterizzate da forte vento (soprattutto da nord/nord ovest)?”.
Risposta: Si, se compatibile con le leggi vigenti in materia di paesaggio e urbanistica.
Quesito 5) “Il cortesissimo tecnico presente al sopralluogo spiegava che una fascia del terreno (e della pedana) ricade in zona demaniale non utilizzabile nell’ambito del compendio. Si potrebbe, gentilmente, sapere qual è l’Ente al quale fa capo la suddetta fascia?”.
Risposta: L’Ente cui fa capo la fascia in questione è la Capitaneria di Porto.
Quesito 6) “In ultimo si chiede se sia esercitabile l’attività di noleggio di ombrelloni e lettini senza posa in opera, attività per la quale il cliente noleggia l’attrezzatura e provvede a posizionarla a propria cura in una qualsiasi area dallo stesso scelta”.
Risposta: No. Ai sensi dell’art. 10 dell’avviso pubblico: “E’ vietata qualunque altra forma di servizio diversa da quelle previste nel presente avviso e/o nell’offerta tecnica del candidato da formulare nel rispetto del presente avviso”, quindi, non essendo previsto il semplice noleggio delle attrezzature quali ombrelloni e lettini senza posa in opera, che deve essere comunque effettuata nelle zone A e B del compendio, tale attività non può essere svolta.
L'avviso di che trattasi è consultabile cliccando QUI
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 8: Gestione Patrimonio Immobiliare
Cura l'amministrazione e la valorizzazione degli immobili comunali, garantendo una gestione efficiente del patrimonio pubblico.