Fare meglio è possibile: sei tu il cuore del cambiamento – nuovo calendario conferimento rifiuti

Dettagli della notizia

Fare meglio è possibile: sei tu il cuore del cambiamento - nuovo calendario conferimento rifiuti Al via la campagna informativa sulle novità del servizio di raccolta differenziata di Brindisi

Data pubblicazione:

28 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Cari Cittadini, nei prossimi giorni verrà avviato a Brindisi il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. I passaggi importanti di questo nuovo servizio sono: • avvio dei nuovi calendari di raccolta per le utenze domestiche, non domestiche e utenze stagionali. • ritiro dei nuovi mastelli per la raccolta dell’indifferenziato e della carta, • avvio della misurazione delle raccolte informatizzate.La prima data da segnare in agenda per tutte le utenze di Brindisi è il 17 giugno, data in cui verranno avviati i nuovi calendari di raccolta sia per le utenze domestiche che non domestiche con l’obiettivo di ottimizzare le raccolte, migliorare la qualità dei conferimenti e le percentuali di raccolta differenziata. Per le utenze domestiche il nuovo calendario eviterà la sovrapposizione delle raccolte dedicando il martedì e il sabato alla raccolta dell’indifferenziato. La raccolta dell’organico sarà quindi effettuata il lunedì, mercoledì, venerdì, e la raccolta della carta il giovedì. Invariate le altre raccolte. Per le utenze non domestiche sarà attivata la raccolta selettiva del cartone e la raccolta degli olii vegetali esausti per i grandi produttori. Dal 1° luglio al 1° settembre sarà inoltre attivato un calendario potenziato e riservato alle utenze non domestiche stagionali (lidi, campeggi…). Con l’avvio dei nuovi calendari di raccolta, i metalli (lattine in alluminio, barattoli in acciaio...) dovranno essere conferiti con la raccolta degli imballaggi in plastica e non più nella raccolta del vetro.Oltre all’avvio del nuovo calendario, sempre il 17 giugno partirà la campagna per il ritiro gratuito dei nuovi mastelli per le utenze domestiche. I nuovi mastelli, uno grigio per la raccolta dell’indifferenziato e uno con coperchio blu per la raccolta della carta, saranno consegnati a ogni singola utenza, che dovrà custodirli in area privata ed esporli esclusivamente secondo il nuovo calendario di raccolta. Dal 17 giugno i punti di consegna per il ritiro dei mastelli per le utenze domestiche, riconoscibili da bandiere informative, saranno allestiti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE presso (i punti precedentemente comunicati sono sostituiti dai seguenti): • Centro di Raccolta – Quartiere Sant’Elia in strada per Sant’Angelo; • Centro di Raccolta –Quartiere Paradiso in strada per Torretta; • Centro Città in Via Spalato I tre punti di distribuzione saranno operativi: • dal Lunedì al Sabato dalle ore ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 • Domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00 solo in Centro Città in Via Spalato.Presso gli stessi punti, per chi ha già ritirato i mastelli potrà ritirare anche le buste per il conferimento della plastica. Il ritiro dei nuovi mastelli sarà consentito al titolare iscritto a ruolo Tari, munito di iscrizione a ruolo o ultima bolletta Tari pagata, documento di identità e tessera sanitaria/codice fiscale, o ad un suo delegato che oltre ai documenti dovrà presentarsi con delega al ritiro (la delega sarà riportata sulla lettera in arrivo. Insieme ai nuovi mastelli gli utenti potranno ritirare anche i nuovi calendari di raccolta. I nuovi mastelli dovranno essere ritirati da tutti gli utenti, anche quelli residenti in condomini, i quali potranno continuare ad usare i carrellati già in possesso. Con la consegna dei nuovi mastelli non sarà più effettuata la raccolta con i vecchi contenitori di carta e indifferenziato o con l’uso di sacchi; pertanto, i rifiuti non conformi o conferiti correttamente non saranno prelevati dall’operatore. Dal mese di settembre sarà infine avviata la misurazione informatizzata delle raccolte di carta e indifferenziato con l’obiettivo di rilevare i risultati concreti della corretta separazione dei rifiuti. Per essere sempre aggiornati Seguite la pagina Facebook RICICLO E RIUSO BRINDISI per avere aggiornamenti sulle attività informative dei nuovi servizi Scarica DIFFERENZIAPP da APP STORE e GOOGLE PLAY per gestire correttamente la raccolta differenziata Per segnalazioni e richieste servizi: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30 da telefono fisso: Numero Verde 800.226633 da cellulare: Numero Verde 06.40065224 WhatsApp: 346.8154209

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta Comunale

La Giunta è composta dal Sindaco, che la presiede, e da 9 Assessori.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri