Descrizione
Dal prossimo 1° settembre, il Vice segretario generale del Comune di Brindisi, dott. Costantino Del Citerna, va in quiescenza. Unico vincitore del concorso per dirigente bandito nel 1994 dal Comune di Brindisi, Del Citerna, nativo di Calimera (Lecce), già Vice Segretario comunale a Melendugno, a Brindisi si è occupato, nel corso della sua lunga e brillante carriera, del Personale, degli Appalti e degli Affari generali nel novero della sua esperienza lavorativa dirigenziale da Vice Segretario generale dell’Ente locale. Ha collaborato con sette sindaci (Errico, Maggi, Antonino, Mennitti, Carlucci, Rossi e Marchionna) e con numerosi commissari prefettizi che di volta in volta hanno curato la gestione dell’Ente.
“La gratitudine che un sindaco deve esprimere nei confronti di un validissimo dirigente nel momento in cui questi lascia l’Ufficio, nel caso di Costantino Del Citerna deve travalicare la sfera dei rapporti istituzionali – ha detto il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna -. Essa va espressa alla persona e alla sua capacità di essere, oltre che uomo delle istituzioni, persona impegnata a trovare soluzioni ai problemi posti, che si riverberano sulla vita della città”.
“Credo che il dott. Del Citerna rappresenti l’archetipo, il modello del dirigente pubblico”, ha detto il dott. Angelo Roma, Capo di Gabinetto. “Fedele all’Istituzione, responsabile e partecipativo, competente. Se poi si aggiunge sobrietà e capacità intuitiva, non si può pretendere di meglio. Lo dico dopo ventisette anni fianco a fianco – ha concluso -, non solo logisticamente”.
La porta dell’ufficio del dott. Del Citerna è attigua a quella dell’ufficio dell’assessore alle Risorse umane e contratti, Daniela Maglie: “Svolgere le funzioni di assessore con al fianco un dirigente “illuminato” come il dott. Del Citerna rende l’impresa meno ardua per tutti, specie per me – ha detto l’assessore -. E di questo – conclude – lo ringrazierò per sempre”.
Galleria di immagini
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco