Descrizione
In occasione dello SNIM - Salone Nautico di Puglia, il Comune di Brindisi è lieto di presentare le Mini-crociere nel Porto, un’iniziativa gratuita per i partecipanti alla manifestazione ed è volta a valorizzare il patrimonio costiero e a destagionalizzare il turismo. L'iniziativa è stata finanziata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con STP e l’Associazione Le Colonne.
"Assieme al sindaco Marchionna e a tutta l’Amministrazione comunale abbiamo deciso di investire per destagionalizzare il turismo," dichiara Giuliana Tedesco, vicesindaca e assessora al Turismo. "La nostra città gode di un patrimonio meraviglioso, in grado di affascinare i turisti non solo d’estate ma durante tutto l’anno. Il nostro dovere è quello di impiegare le nostre risorse affinché si promuova questa città dalle enormi potenzialità."
Dettagli delle Mini-crociere
Le Mini-crociere saranno disponibili per tutto il periodo dello SNIM. La STP (Società Trasporti Pubblici) metterà a disposizione l'imbarcazione che partirà dal Porticciolo Turistico di Brindisi.
Durata e Tappe
Ogni minicrociera avrà una durata di un’ora e trenta minuti e, accompagnata da una guida turistica per approfondire la storia della città, toccherà le seguenti tappe: Lungomare, Sciabiche, Castello Svevo, Villaggio Pescatori, Isole Pedagne e Castello Alfonsino.
Orari di Partenza:
- Giovedì 9, venerdì 10, lunedì 13 ottobre: alle 10:00 e alle 11:30;
- Sabato 11 e domenica 12 ottobre: dalle 10:00, 11:30, 13:00 e 14:30.
Prenotazioni
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, disponibile presso lo stand del Comune di Brindisi all'interno dello SNIM, fino a esaurimento posti.
L’Amministrazione invita cittadini e visitatori a cogliere questa straordinaria opportunità per godere del fascino del porto di Brindisi da una prospettiva unica.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco