Descrizione
La manifestazione, dedicata alla spada maschile e femminile, si terrà l'8 e 9 novembre e vedrà la partecipazione di atleti e atlete under 23 provenienti da tutta Europa.
Il sindaco Giuseppe Marchionna ha sottolineato l'importanza dell'evento per la città: "Contribuire alla realizzazione di un evento sportivo di rilievo come questo ci permette di proiettare e affermare Brindisi sulla scena internazionale. La scherma e lo sport in generale rappresentano un esempio positivo di crescita civica e di rispetto delle regole. Crediamo che assistere a una sfida di così alto livello tra atleti e atlete under 23 possa appassionare le nuove generazioni a questa disciplina". Il Sindaco ha inoltre ribadito il sostegno dell'Amministrazione comunale a iniziative future che promuovano lo sviluppo valoriale della città.
L'evento è stato reso possibile grazie a un protocollo d'intesa firmato il 28 agosto 2025 tra il Comune di Brindisi, l'Associazione Sportiva di scherma Lame Azzurre "Maestri Zumbo" e l'Istituto Comprensivo Commenda. Dopo il successo della Coppa del Mediterraneo nel 2023 e della Coppa Europea nel 2024, la città si afferma ancora una volta come polo d'eccellenza per la scherma.
L'Euro Circuit - Mediterranean Cup U23 gode del patrocinio del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Confederazione del Mediterraneo di Scherma. Le gare si svolgeranno nelle strutture del PalaPentassuglia e del PalaMalagoli, mentre le cerimonie di inaugurazione e premiazione avranno luogo nel Nuovo Teatro Verdi, nel quale si svolgeranno anche le finali per il primo e secondo posto.
Confermata la presenza della pluricampionessa mondiale Valentina Vezzali, che sarà la testimonial dell'evento. Sarà presente anche una delegazione della commissione marketing della Confederazione europea di scherma, di cui fa parte Vincenzo De Bartolomeo di Federscherma.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Settore 1: Consiglio Comunale, Giunta, Organi Istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratti e Appalti, Gabinetto del Sindaco
Si occupa degli Uffici degli organi istituzionali, Servizi Generali, Risorse Umane, Contratte e Appalti, Gabinetto del Sindaco