Descrizione
"Brindisi 2020/2050 - Spazi e strategie dal passato al futuro"
Un ciclo di 8 incontri aperti alla comunità per la costruzione del Piano Urbanistico Generale di Brindisi.
Gli appuntamenti sono organizzati dall'assessorato all'Urbanistica e Assetto del territorio del Comune di Brindisi, si terranno da novembre a gennaio presso Palazzo Guerrieri in via Congregazione, con cadenza settimanale.
In ogni incontro si affronterà un tema specifico attraverso dibattiti e tavoli di discussione.
I risultati emersi confluiranno nel PUG (Piano Urbanistico Generale) di Brindisi, lo strumento di governo dell’uso e delle trasformazioni del territorio da parte dell’amministrazione comunale. Il disegno della città del presente e del futuro per i prossimi 30 anni.Contribuisci anche tu allo sviluppo del Piano partecipando ai questionari on-line:
- Questionario 1: Territorio e città: storia e sviluppi futuri
- Questionario 2: Ambiente, Ecologia e Sviluppo Sostenibile per il Territorio
- Questionario 3: Infrastrutture Sostenibili del Territorio
- Questionario 4: Ambiente e Territorio
- Questionario 5: Agricoltura e Città
- Questionario 6: Agricoltura e Città (a risposta multipla)
- Questionario 7: Città, mare e porto
- Questionario 8: Città, mare e porto (a risposta multipla)
- Questionario 9: Territorio, qualità della vita e salute
- Questionario 10: Rigenerazione urbana e nuove qualità
- Questionario 11: Rigenerazione urbana e nuove qualità (a risposta multipla)
- Questionario 12: Verso la smart city: società della conoscenza e sviluppo
- Questionario per gli studenti del liceo classico
- Questionario per gli studenti del liceo artistico - musicale
- Questionario per il liceo delle scienze applicate
- Questionario per il liceo scientifico
- Questionario per l'istituto professionale