Ex-Convento delle Scuole Pie

Dettagli del luogo

Il complesso del ex-convento delle Scuole Pie si sviluppa nel cuore del centro storico cittadino con la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo è caratterizzata dalla cupola a mattonelle policrome.

Descrizione

Il complesso del ex-convento delle Scuole Pie si sviluppa nel cuore del centro storico cittadino con la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, caratterizzata dalla cupola a mattonelle policrome è attualmente utilizzata come auditorium o come spazio espositivo per mostre. L’attiguo cortile conserva i locali dell’ex convento divenuto dei secoli, dormitorio, scuola ma anche carcere ed oggi sede di alcuni Uffici Amministrativi Comunali e Pinacoteca della collezione Armando Scivales, illustre artista brindisino del ‘900. La chiesa è stata voluta nel 1664 dal Vescovo Estrada per ospitare a Brindisi i padri Scolopi dediti al ricovero e all’istruzione dei poveri fanciulli, raggiungendo il numero di 200 bambini nel corso del ‘700. Al suo interno resta parte dell’apparato decorativo originale con alcune tele di artisti locali del seicento. L’ex complesso delle Scuole Pie ospita al primo piano la pinacoteca comunale “Armando Scivales”, acquisita dalla stessa Amministrazione e che qui trova definitivamente la sua collocazione. La collezione racchiude dipinti e disegni dell’illustre pittore brindisino che ben sintetizzano i temi a lui più cari ed emblematici della sua vita :la figura della donna, la malattia, la guerra e l’impegno sociale e politico. Attualmente il complesso ospita la "Accademia degli Erranti", un centro per servizi culturali. Accademia degli erranti : tel: +39 388 113 0368 email: br.antichestrade@gmail.com Per informazioni : 0831 229647 ( portineria palazzo Granafei/Nervegna )

Modalità di accesso

Per informazioni : 0831 229647 ( portineria palazzo Granafei/Nervegna )

Indirizzo

Indirizzo: Via Giovanni Tarantini,33
CAP: 72100

Contatti

Ex-Convento delle Scuole Pie

Telefono: 0831 229647

Pagina aggiornata il 14/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri