Descrizione
Costruita in onore delle nozze tra Ruggero, figlio di Tancredi, e la principessa Irene, figlia dell'imperatore di Costantinopoli, nel 1192, la fontana si colloca fuori dal centro storico sulla via Provinciale S. Vito. Pare venisse maggiormente utilizzata per l’abbeveraggio dei cavalli che da lì, transitando da una strada principale, giungevano nel centro della città. In occasione di importanti restauri la fontana ci annovera gli interventi effettuati da Ferrante Loffredo di cui sulla sinistra si conserva lo stemma, assieme a quello della città di Brindisi e al centro e sulla destra gli stemmi l'arme di Carlo V.
Modalità di accesso
Pubblicamente accessibile
Indirizzo
Indirizzo: Via Provinciale San Vito,181
CAP: 72100