Monumento al Marinaio d’Italia

Dettagli del luogo

Il monumento venne inaugurato il 4 novembre del 1933 alla presenza del re Vittorio Emanuele III, oltre che di Achille Starace.

Descrizione

Il monumento venne inaugurato il 4 novembre del 1933 alla presenza del re Vittorio Emanuele III, oltre che di Achille Starace. Voluto per commemorare i caduti in mare durante i conflitti mondiali, conserva nella cripta sacrario posta alla base, le lastre in marmo nero con i 6850 nomi dei marinai della Marina da Guerra e della Marina Mercantile morti a partire dal 1860. All’interno venne collocata la campana di poppa della corazzata "Benedetto Brin" tragicamente affondata nel 1915 nel porto di Brindisi. Sul piazzale superiore del monumento sono collocate due ancore e due cannoni appartenenti alle navi austro-ungariche "Tegetthoff" e "Viribus Unitis", simboli di vittorie raggiunte sul mare nel 1918. Realizzato a forma di timone, il monumento è alto 54 metri e resta accessibile al suo interno per poterne raggiungere la sommità da cui godere di una suggestiva visione del porto e della città. Per informazioni : +39 348 6503649

Modalità di accesso

Accesso senza barriere architettoniche

Indirizzo

Indirizzo: Via Ammiraglio Millo, 2
CAP: 72100

Orario per il pubblico

Orari di apertura al pubblico :
  • Monumento, dalle ore 10.00 alle 16.40, mercoledì chiuso.
  • Cripta , dalle 08.00 alle 16.00, mercoledì e giovedì chiuso.
Ticket d'ingresso :
  • libero per i residenti in Brindisi;
  • libero per i <10 anni; ragazzi da 11 a 18 anni 1€;
  • adulti 3€;
  • gruppi di almeno 25 persone 2€ cad.
Ticket cumulativo ridotto di 5€ per ingresso combinato a Monumento al Marinaio d'Italia + Tempietto di San Giovanni al Sepolcro.

Contatti

InfoPoint Brindisi

Pagina aggiornata il 14/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri