Palazzo Montenegro

Dettagli del luogo

Palazzo Montenegro, venne realizzato nella seconda metà del XVII secolo dalla famiglia Montenegro, commercianti di origine montenegrina, si trasferirono a Brindisi verso la fine del seicento mutando il loro nome da Petrovich in Montenegro.

Descrizione

Palazzo Montenegro, venne realizzato nella seconda metà del XVII secolo dalla famiglia Montenegro, commercianti di origine montenegrina, si trasferirono a Brindisi verso la fine del seicento mutando il loro nome da Petrovich in Montenegro. L’edificio, in stile barocco, si contraddistingue per la balconata centrale con le mensole riccamente decorate, in cui si innestano mascheroni e figure, mentre il portale principale è inquadrato da due colonne. Il palazzo oggi residenza del Prefetto, ha ospitato nel corso dei secoli importanti personaggi storici, quali il Re delle Due Sicilie Ferdinando IV di Borbone nel 1797, in occasione della visita alla città e al castello Aragonese e Gioacchino Murat nel 1813.

Modalità di accesso

Accesso senza barriere architettoniche.

Indirizzo

Indirizzo: viale Regina Margherita
CAP: 72100

Contatti

InfoPoint Brindisi

Pagina aggiornata il 14/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri