Tempio di San Giovanni al Sepolcro

Dettagli del luogo

L’importantissimo monumento testimonia le relazioni culturali ed artistiche esistenti tra la città di Brindisi e le Terra Santa poiché la struttura risulta essere la replica più fedele della rotonda dell’Anastasis.

Descrizione

L’importantissimo monumento testimonia le relazioni culturali ed artistiche esistenti tra la città di Brindisi e le Terra Santa poiché la struttura risulta essere la replica più fedele della rotonda dell’Anastasis, collocata all'interno del complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Di forma circolare conserva all'interno alcuni brani d’affresco di cui si riconoscono vari stili ed epoche, rappresentanti santi e scene sacre difficilmente riconoscibili. Al centro del monumento restano visibili, tramite un’apertura circolare sul pavimento, tracce di una domus romana che doveva estendersi oltre il confine del monumento stesso.

Modalità di accesso

Accesso senza barriere architettoniche

Indirizzo

Indirizzo: via San Giovanni al Sepolcro
CAP: 72100

Orario per il pubblico

Orari di apertura al pubblico :
  • tutti i giorni dalle 08.00 – 20.00
  • mercoledì chiuso.
Ingresso :
  • libero per i residenti in Brindisi;
  • libero per i <10 anni;
  • ragazzi da 11 a 18 anni 1€;
  • adulti 3€;
  • gruppi di almeno 25 persone 2€ cad.
Ticket cumulativo ridotto di 5€ per ingresso combinato a Monumento al Marinaio d'Italia + Tempietto di San Giovanni al Sepolcro.Per informazioni : +39 329 0466133

Contatti

Tempio di San Giovanni al Sepolcro

Telefono: 329 0466133 

Pagina aggiornata il 14/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri