L’importantissimo monumento testimonia le relazioni culturali ed artistiche esistenti tra la città di Brindisi e le Terra Santa poiché la struttura risulta essere la replica più fedele della rotonda dell’Anastasis, collocata all'interno del complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Di forma circolare conserva all'interno alcuni brani d’affresco di cui si riconoscono vari stili ed epoche, rappresentanti santi e scene sacre difficilmente riconoscibili. Al centro del monumento restano visibili, tramite un’apertura circolare sul pavimento, tracce di una domus romana che doveva estendersi oltre il confine del monumento stesso.