Commercio al minuto Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/commercio-al-minuto/ Mon, 23 Jun 2025 13:01:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Commercio al minuto Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/commercio-al-minuto/ 32 32 Avviso pubblico per la gestione del presidio civico “BrinM@rket” https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-per-la-gestione-del-presidio-civico-brinmrket/ Mon, 23 Jun 2025 13:01:17 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3493 L’Avviso in oggetto ha quel finalità l’affidamento in gestione dell’immobile confiscato sito in via Remo n. 49 e dei servizi del presidio civico “BRINM@RKET” fase sperimentale – annualità 2025 in esecuzione della Delibera G.C. n. 190 […]

L'articolo Avviso pubblico per la gestione del presidio civico “BrinM@rket” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Avviso in oggetto ha quel finalità l’affidamento in gestione dell’immobile confiscato sito in via Remo n. 49 e dei servizi del presidio civico “BRINM@RKET” fase sperimentale – annualità 2025 in esecuzione della Delibera G.C. n. 190 del 22.05.2025

Il Comune di Brindisi ha pubblicato un avviso per l’affidamento in gestione dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata sito in via Remo n. 49 e dei servizi del presidio civico BrinM@rket, recentemente rifunzionalizzato grazie a fondi PNRR e FSC.
Il presidio nasce come market solidale e hub di servizi di prossimità per il contrasto alla povertà alimentare, il recupero delle eccedenze e la promozione di percorsi di inclusione e autonomia per persone fragili.
L’avviso è rivolto a enti del Terzo Settore, in forma singola o associata, per una gestione sperimentale della durata di 12 mesi, fondata sulla coprogettazione.
Le manifestazioni di interesse devono essere inviate via PEC entro le ore 12:00 del 28 luglio 2025.
 Il sopralluogo presso la struttura è obbligatorio e va richiesto all’indirizzo: terence.calo@comune.brindisi.it

L'articolo Avviso pubblico per la gestione del presidio civico “BrinM@rket” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-concessione-aree-compendio-cala-materdomini/ Wed, 16 Apr 2025 13:39:51 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3088 Il Comune di Brindisi intende concedere aree facenti parte del compendio Cala Materdomini – Bocche di Puglia, così come sopra individuate, per la gestione di strutture per servizi di ristorazione e intrattenimento. La Dirigente del Settore […]

L'articolo Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Comune di Brindisi intende concedere aree facenti parte del compendio Cala Materdomini – Bocche di Puglia, così come sopra individuate, per la gestione di strutture per servizi di ristorazione e intrattenimento.

La Dirigente del Settore Gestione Patrimonio Immobiliare rende noto che il giorno 5 del mese di maggio 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Gare del Comune di Brindisi avrà luogo la procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento della durata di 9 anni con possibilità di proroga per ulteriori 3.

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria offerta, a pena di esclusione, presso il Comune di Brindisi, entro e non oltre le ore 12:00 del 2 maggio 2025.

Per ogni altra informazione si rimanda all’allegato Avviso.

L'articolo Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini proviene da Comune di Brindisi.

]]>
FAQ – Domande Frequenti – Avviso pubblico “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” https://www.comune.brindisi.it/novita/faq-domande-frequenti-avviso-pubblico-per-laffidamento-in-concessione-di-aree-facenti-parte-del-compendio-cala-materdomini-bocche-di-puglia-per-la-gestione-di-st/ Fri, 14 Mar 2025 14:18:48 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2820 Chiarimenti relativi all’Avviso pubblico per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento Quesito 1) “se nelle aree […]

L'articolo FAQ – Domande Frequenti – Avviso pubblico “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Chiarimenti relativi all’Avviso pubblico per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento

Quesito 1) “se nelle aree A e B è possibile, ai sensi dell’art. 10 penultimo comma, la possibilità di allestire uno/due campi di paddle, quali aree ludiche per l’esercizio dello sport all’aperto, previo ottenimento delle autorizzazioni previste dalla normativa”.
Risposta: Si, se compatibile con le leggi vigenti in materia di ambiente, paesaggio e urbanistica.

Quesito 2) “se è possibile prevedere il posizionamento di attrezzature sportive balneari ludiche (pedalò, wind surf, kite surf, foil, ecc.) da noleggiare ai fruitori della spiaggia libera in qualche area della concessione, in particolare nei pressi dell’infopoint”.
Risposta: No. Ai sensi dell’art. 4 dell’avviso pubblico “Non è consentito esercitare attività imprenditoriali di rilevanza economica nelle aree di cui alle lettere C, D, E, F e comunque in tutte le aree del demanio marittimo delegato, come delimitate dalla dividente demaniale riportata nella allegata planimetria”, l’utilizzo delle aree per le finalità di cui al quesito 2 si configurerebbe come parte delle attività imprenditoriali di rilevanza economica.

Quesito 3) “nell’area oggetto della concessione è possibile usare l’acqua di un pozzo presente per la irrigazione dei terreni, al fine di evitare l’utilizzo dell’acqua di acquedotto, attività. Quest’ultima, che non sarebbe consentita dalla normativa vigente?”.
Risposta: il pozzo in questione, nel suo stato attuale non è in esercizio, potrà essere riattivato su richiesta del futuro concessionario previa verifica della rispondenza alla legislazione vigente e previo ottenimento delle autorizzazioni delle autorità competenti.

Quesito 4) “E’ possibile posizionare tendaggi e coperture rimovibili e, comunque, apribili ed arrotolabili sulla struttura in legno, al fine di creare una protezione per le giornate e serate caratterizzate da forte vento (soprattutto da nord/nord ovest)?”.
Risposta: Si, se compatibile con le leggi vigenti in materia di paesaggio e urbanistica.

Quesito 5) “Il cortesissimo tecnico presente al sopralluogo spiegava che una fascia del terreno (e della pedana) ricade in zona demaniale non utilizzabile nell’ambito del compendio. Si potrebbe, gentilmente, sapere qual è l’Ente al quale fa capo la suddetta fascia?”.
Risposta: L’Ente cui fa capo la fascia in questione è la Capitaneria di Porto.

Quesito 6) “In ultimo si chiede se sia esercitabile l’attività di noleggio di ombrelloni e lettini senza posa in opera, attività per la quale il cliente noleggia l’attrezzatura e provvede a posizionarla a propria cura in una qualsiasi area dallo stesso scelta”.
Risposta: No. Ai sensi dell’art. 10 dell’avviso pubblico: “E’ vietata qualunque altra forma di servizio diversa da quelle previste nel presente avviso e/o nell’offerta tecnica del candidato da formulare nel rispetto del presente avviso”, quindi, non essendo previsto il semplice noleggio delle attrezzature quali ombrelloni e lettini senza posa in opera, che deve essere comunque effettuata nelle zone A e B del compendio, tale attività non può essere svolta.

L’avviso di che trattasi è consultabile cliccando QUI

L'articolo FAQ – Domande Frequenti – Avviso pubblico “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso pubblico per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-per-laffidamento-in-concessione-di-aree-facenti-parte-del-compendio-cala-materdomini-bocche-di-puglia-per-la-gestione-di-strutture-per-servizi-di-ristorazi/ Fri, 21 Feb 2025 09:26:31 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2505 Indizione della procedura per l’affidamento in concessione delle aree del compendio di Cala Materdomini – Bocche di Puglia per la gestione delle strutture di somministrazione e di ulteriori servizi pubblici in esso previsti. In data 21 […]

L'articolo Avviso pubblico per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Indizione della procedura per l’affidamento in concessione delle aree del compendio di Cala Materdomini – Bocche di Puglia per la gestione delle strutture di somministrazione e di ulteriori servizi pubblici in esso previsti.

In data 21 febbraio 2025 è stato pubblicato l’avviso di indizione della procedura per l’affidamento in concessione delle aree del compendio di Cala Materdomini – Bocche di Puglia per la gestione delle strutture di somministrazione e di ulteriori servizi pubblici in esso previsti.
L’avviso avrà scadenza alle ore 12:00 del 24 marzo 2025.
La procedura per la valutazione delle offerte avrà avvio il 31 marzo 2025.

Nell’avviso pubblico sono esplicitati tutti i requisiti richiesti per la partecipazione degli operatori economici e ad esso è allegata la modulistica da utilizzare per la candidatura. In aggiunta alla documentazione amministrativa dovranno essere formulate un’offerta tecnica e un’offerta economica. Il contratto di concessione sarà affidato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per ogni informazione è possibile contattare il personale comunale indicato nell’avviso pubblico.

L'articolo Avviso pubblico per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/servizi-demografici/ Mon, 16 Dec 2024 08:56:50 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2109 Servizi Demografici del Comune di Brindisi: gestione di anagrafe, stato civile ed elettorale. Politiche educative: servizi per l’istruzione primaria e la ristorazione scolatica. Attività Produttive: Commercio e servizi Dehors. SUAP Settore Servizi Demografici: Gestione amministrativa e […]

L'articolo Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Servizi Demografici del Comune di Brindisi: gestione di anagrafe, stato civile ed elettorale.
Politiche educative: servizi per l’istruzione primaria e la ristorazione scolatica.
Attività Produttive: Commercio e servizi Dehors.
SUAP

Settore Servizi Demografici:

  • Gestione amministrativa e contabile del Settore
  • Servizi Demografici e di Stato Civile
  • Servizio Elettorale
  • Rilascio carte d’identità
  • servizi di autenticazione
  • Toponomastica e numerazione civica

Pubblica Istruzione

  • Diritto allo studio
  • Borse di studio e libri di testo
  • Ristorazione scolastica
  • Servizi per l’istruzione primaria comunale

Attività Produttive e SUAP

  • Commercio e attività produttive
  • Permessi e patentini per la raccolta di funghi epigei
  • Servizio ex UMA
  • Dehors
  • Sportello Unico Attività Produttive

Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive

Il settore costituisce una macro-area in cui confluiscono attribuzioni non omogenee,
racchiudibili nei sottonotati servizi:

  1. Servizio Demografico ed Elettorale
  2. Servizio Attività Produttive e SUAP
  3. Servizio Pubblica Istruzione

Servizio Demografico ed Elettorale

Il Servizio “Demografico ed Elettorale” esercita una funzione propria dello Stato, oggetto di delega agli Enti Locali da parte del Ministero degli Interni. Le funzioni si possono essenzialmente dividere tra

  • Anagrafiche
  • Di Stato Civile
  • Elettorali

I servizi forniti spaziano tra l’attività certificativa anagrafica, la redazione degli atti di stato civile previsti per i cambi di stato del cittadino (nascite, morti, matrimoni, cambi di residenza, cittadinanza, cambi di stato, annotazioni varie), l’attività di gestione delle tornate elettorali e di tenuta delle liste elettorali dei cittadini iscritti.

Modalità di presentazione delle Istanze

La maggior parte delle attività si svolgono in modalità “sportello”, negli orari di apertura al pubblico, salvo le prestazioni che richiedono una attività istruttoria dell’ufficio, e che pertanto necessitano della produzione di apposita istanza. Per ogni tipologia di richiesta, nella apposita sezione del sito istituzionale, è disponibile la apposita modulistica.


Attività Produttive e SUAP

Il Servizio Attività Produttive si occupa della gestione amministrativa di una serie di procedimenti che riguardano in generale l’avvio, la modificazione e la cessazione di attività economiche nella nostra città.
In particolare, il Servizio è competente ed istruisce le pratiche di:

  1. Commercio di vicinato;
  2. Media e Grande distribuzione;
  3. Tinto-lavanderie;
  4. Commercio on-line;
  5. Panificatori;
  6. Rivendite di giornali;
  7. Commercio itinerante;
  8. Estetisti, Tatuatoti, Parrucchieri;
  9. Mercati rionali;
  10. Somministrazione di alimenti e bevande;
  11. Dehors e concessioni di suolo pubblico per attività commerciali;
  12. Ricettività alberghiera e extra-alberghiera;
  13. Agenzie d’affari;
  14. Agenzie di Viaggi;
  15. Noleggi senza conducente;
  16. Pubblico spettacolo;
  17. Fiere e mercati straordinari;
  18. Sale giochi;
  19. Circhi e spettacoli viaggianti;
  20. Circoli privati;
  21. Stabilimenti balneari;
  22. Parcheggi e autorimesse;

Inoltre, il Servizio si occupa della redazione di atti amministratici (delibere, determine, ordinanze, regolamenti) che afferiscono alle materie su indicate.

Ricevuta l’istanza dal SUAP il Servizio verifica la completezza formale della documentazione inviata e nel merito di ogni singolo procedimento rileva e comunica agli interessati eventuali integrazioni e/o motivi ostativi al rilascio di utorizzazioni/concessioni
richieste.

Modalità di presentazione istanza

Le istanze devono essere presentate tramite piattaforma informatica: www.impresainungiorno.gov o tramite il protocollo del comune alla PEC ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it

Gli uffici sono aperti martedì ore 9,00-12,00 e giovedì 15,30-18,00


Pubblica Istruzione

Il Servizio “Pubblica istruzione” si occupa della gestione del servizio di ristorazione scolastica e delle istruttorie per la Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado e per la concessione delle borse di studio per studenti della Scuola Secondaria di Secondo grado.

Le istanze di ammissione al servizio di ristorazione scolastica da parte delle famiglie degli alunni fruitori del servizio possono essere prodotte annualmente a fronte di apposito avviso pubblico emesso dal Settore.

Parimenti, le istanze di ammissione ai benefici della fornitura dei libri di testo e per la concessione di borse di studio possono essere prodotte solo a seguito di appositi avvisi pubblici emessi dalla Regione Puglia con cadenza annuale.
 

L'articolo Settore 2: Servizi Demografici – Pubblica Istruzione – Attività Produttive e SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Associazione del Distretto Urbano del Commercio “Brundisium” https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/associazione-del-distretto-urbano-del-commercio-brundisium/ Thu, 12 Dec 2024 16:32:11 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=1900 Costituzione dell’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium”In data 22 Novembre 2017, è stata costituita con il nome di Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium” una libera associazione tra il Comune […]

L'articolo Associazione del Distretto Urbano del Commercio “Brundisium” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Costituzione dell’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium”
In data 22 Novembre 2017, è stata costituita con il nome di Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium” una libera associazione tra il Comune di Brindisi e le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale, individuate in Confcommercio Imprese per l’Italia Puglia e Confesercenti Puglia Puglia, così come definita nell’Accordo Territoriale e nel Programma di intervento approvato con Delibera del Commissario Straordinario del Comune di Brindisi n. 128 del 06/10/2017.
L’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi ”Brundisium”, non ha fini di lucro e si propone di dare piena attuazione all’Accordo Territoriale e al Programma di intervento del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium” e di adottare tutte le opportune iniziative di promozione e di marketing del Distretto al fine di generare attrattività.
Si propone di valorizzare le attività economiche presenti sul territorio, di costruire un sistema di governance, di competenze e di conoscenze per lo sviluppo del Distretto Urbano del Commercio e svolgere ogni altra attività ritenuta utile per favorire l’attuazione, lo sviluppo e il perseguimento dei obiettivi del Distretto Urbano del Commercio.
Gli attori locali che fossero interessati ad aderire ed a prendere parte ad un percorso partecipato, possono  inoltrare Manifestazione di Interesse secondo le modalità dell’Avviso pubblicato all’Albo Pretorio online del Comune di Brindisi, compilando l’apposito modello di istanza, entro e non oltre il 30 Gennaio 2018.

L'articolo Associazione del Distretto Urbano del Commercio “Brundisium” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>