Comunicazione istituzionale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/comunicazione-istituzionale/ Thu, 13 Nov 2025 15:54:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Comunicazione istituzionale Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/comunicazione-istituzionale/ 32 32 Concorso per Funzionario Avvocato: calendario prova scritta https://www.comune.brindisi.it/novita/concorso-per-funzionario-avvocato-calendario-prova-scritta/ Thu, 13 Nov 2025 15:50:20 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4627 Concorso pubblico (prot. n.122573 del 19/09/2025), per esami, per la copertura di n.1 posto di Funzionario Avvocato, Area dei Funzionari ed E.Q. del CCNL 16/11/2022, a tempo pieno e indeterminato. Ai sensi dell’art. 6 del bando di […]

L'articolo Concorso per Funzionario Avvocato: calendario prova scritta proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Concorso pubblico (prot. n.122573 del 19/09/2025), per esami, per la copertura di n.1 posto di Funzionario Avvocato, Area dei Funzionari ed E.Q. del CCNL 16/11/2022, a tempo pieno e indeterminato.

Ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso pubblico (prot. n.122573 del 19/09/2025), per esami, per la copertura di n.1 posto di Funzionario Avvocato, Area dei Funzionari ed E.Q. del CCNL 16/11/2022, a tempo pieno e indeterminato,
 
SI RENDE NOTO
 
che la prova scritta del concorso in oggetto si terrà il 28 novembre 2025, alle ore 15:00, presso il Centro Anziani sito in Brindisi, via Spagna n.16.
Saranno ammessi alla prova scritta i candidati che, nella preselezione, si classificheranno nei primi 30 posti (oltre gli ex aequo in 30° posizione), nonché i candidati esonerati dalla prova preselettiva ai sensi dell’art.20, comma 2.bis, della Legge n.104/1992 e s.m.i.

L'articolo Concorso per Funzionario Avvocato: calendario prova scritta proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Orti Urbani, pubblicato l’Avviso pubblico – L’assessore Cozzolino: “Risorsa per la nostra città per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese” https://www.comune.brindisi.it/novita/orti-urbani-pubblicato-lavviso-pubblico-lassessore-cozzolino-risorsa-per-la-nostra-citta-per-la-promozione-della-biodiversita-allinterno-di-grandi-spazi/ Thu, 13 Nov 2025 15:25:33 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4625 Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato un avviso pubblico, riguardante l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad orti urbani nel compendio del parco del Cillarese e del rione […]

L'articolo Orti Urbani, pubblicato l’Avviso pubblico – L’assessore Cozzolino: “Risorsa per la nostra città per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato un avviso pubblico, riguardante l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad orti urbani nel compendio del parco del Cillarese e del rione La Minnuta.

E’ stato pubblicato, sul sito Istituzionale di questa Amministrazione, avviso pubblico riguardante l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad orti urbani nel compendio del parco del Cillarese e del rione La Minnuta.

I cittadini interessati dovranno far pervenire un’apposita istanza al Comune di Brindisi (tramite pec, posta ordinaria, corriere o consegna a mano) entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 29 dicembre 2025, mentre il 23 gennaio 2026, alle ore 10.00, presso la Sala gare del Comune di Brindisi, avrà luogo la procedura di evidenza pubblica per l’affidamento in concessione degli orti. Il tutto, per una durata complessiva che non potrà superare i nove anni.

Tra i principali requisiti richiesti per l’assegnazione degli orti “tradizionali” vi è la residenza a Brindisi, un’età minima di 18 anni, non avere pendenze con il Comune di Brindisi, non essere imprenditore agricolo in possesso di una partita Iva ed essere in grado di provvedere personalmente (o tramite familiari) alla coltivazione del lotto assegnato.

Per l’assegnazione degli “orti sociali”, invece, bisogna aver compiuto 60 anni o appartenere a categorie socialmente deboli.

“Si tratta di una risorsa per la nostra città – afferma l’Assessore al Patrimonio Caterina Cozzolino – per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese. Ma gli ‘orti’ sono anche uno strumento per la socializzazione tra cittadini e per l’autoproduzione di generi alimentari. Reputo che, anche grazie all’apporto della competente Commissione consiliare, sia stato fatto un buon lavoro che consentirà a tanti cittadini di vivere questa bella esperienza”.

L'articolo Orti Urbani, pubblicato l’Avviso pubblico – L’assessore Cozzolino: “Risorsa per la nostra città per la promozione della biodiversità all’interno di grandi spazi di verde attrezzato come il parco del Cillarese” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico – Orti Urbani: Concessione e gestione https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-orti-urbani-concessione-e-gestione/ Thu, 13 Nov 2025 12:14:32 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4614 E’ indetto Avviso Pubblico per l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad Orti Urbani nel compendio del Parco del Cillarese – quartiere La Minnuta In attuazione degli indirizzi della Giunta Comunale […]

L'articolo Avviso Pubblico – Orti Urbani: Concessione e gestione proviene da Comune di Brindisi.

]]>
E’ indetto Avviso Pubblico per l’affidamento in concessione e la gestione di appezzamenti di terreno destinati ad Orti Urbani nel compendio del Parco del Cillarese – quartiere La Minnuta

In attuazione degli indirizzi della Giunta Comunale (delibere n. 381/2025 e 428/2025), e del Programma di riqualificazione in corso di completamento, con determina n. 1711 del 13.11.2025 il Settore Gestione del Patrimonio immobiliare ha approvato l’avviso per l’ indizione dell’asta pubblica per la concessione di aree attrezzate destinate a orti urbani nel Parco del Cillarese, al quartiere La Minnuta.

E’ possibile presentare istanza per una delle seguenti tipologie di lotti:

  1. Orti urbani tradizionali
  2. Orti sociali
  3. Orti per associazioni o enti

 All’avviso pubblico, contenente tutte le informazioni e le norme che disciplinano lo svolgimento dell’asta e regolano la procedura di assegnazione e la concessione dei lotti, è allegata la modulistica necessaria per la partecipazione, la planimetria per la scelta della tipologia di lotto e il Regolamento comunale vigente per la gestione degli orti urbani.

La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 12:00 del 29.12.2025.

L'articolo Avviso Pubblico – Orti Urbani: Concessione e gestione proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Sospensione dell’erogazione idrica per 4 ore nella notte fra mercoledì 12 e giovedì 13 novembre. https://www.comune.brindisi.it/novita/sospensione-dellerogazione-idrica-per-4-ore-nella-notte-fra-mercoledi-12-e-giovedi-13-novembre/ Tue, 11 Nov 2025 12:19:07 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4598 Acquedotto pugliese ha informato il Comune di Brindisi che per 4 ore, fra le ore 23:00 di mercoledì 12 novembre e le ore 03:00 di giovedì 13 novembre, sarà temporaneamente sospesa la normale erogazione idrica. Acquedotto […]

L'articolo Sospensione dell’erogazione idrica per 4 ore nella notte fra mercoledì 12 e giovedì 13 novembre. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Acquedotto pugliese ha informato il Comune di Brindisi che per 4 ore, fra le ore 23:00 di mercoledì 12 novembre e le ore 03:00 di giovedì 13 novembre, sarà temporaneamente sospesa la normale erogazione idrica.

Acquedotto pugliese ha informato il Comune di Brindisi che per 4 ore, fra le ore 23:00 di mercoledì 12 novembre e le ore 03:00 di giovedì 13 novembre, sarà temporaneamente sospesa la normale erogazione idrica a causa di lavori di installazione di nuove opere idriche.

La sospensione dell’erogazione riguarda l’intero abitato della città e disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

L'articolo Sospensione dell’erogazione idrica per 4 ore nella notte fra mercoledì 12 e giovedì 13 novembre. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
IPERGALATTICA – Costruiamo insieme la nuova edizione dello spazio giovani di Brindisi. https://www.comune.brindisi.it/novita/ipergalattica-costruiamo-insieme-la-nuova-edizione-dello-spazio-giovani-di-brindisi/ Tue, 11 Nov 2025 08:50:22 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4595 Prosegue il percorso di IPERGALATTICA, il progetto del Comune di Brindisi finanziato nell’ambito della rete regionale “Galattica – Rete Giovani Puglia”, promossa dalla Regione Puglia – Sezione Politiche Giovanili in collaborazione con ARTI Puglia. Dopo i […]

L'articolo IPERGALATTICA – Costruiamo insieme la nuova edizione dello spazio giovani di Brindisi. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Prosegue il percorso di IPERGALATTICA, il progetto del Comune di Brindisi finanziato nell’ambito della rete regionale “Galattica – Rete Giovani Puglia”, promossa dalla Regione Puglia – Sezione Politiche Giovanili in collaborazione con ARTI Puglia.

Dopo i risultati positivi della prima fase, il progetto è stato rifinanziato per sviluppare nuove attività e servizi rivolti ai giovani, rafforzando Palazzo Guerrieri come nodo cittadino della rete regionale e ora, proprio a Palazzo Guerrieri, mercoledì 12 novembre alle ore 16,30, è previsto un incontro per costruire insieme la progettazione esecutiva. È un appuntamento aperto ai giovani e alle realtà del territorio per ascoltare idee, proposte e bisogni e integrare la fase di progettazione con il contributo diretto della comunità giovanile capace di definire il nuovo piano locale di interventi di Ipergalattica.

L’obiettivo è quello di costruire insieme un programma di attività coerente con le finalità della rete Galattica – Rete Giovani Puglia, orientato a:

  • promuovere informazione, orientamento e accompagnamento alle opportunità regionali, nazionali e internazionali;
  • sostenere la partecipazione attiva, la creatività e l’impegno civico dei giovani;
  • rafforzare la rete tra associazioni, gruppi informali e operatori locali;
  • favorire percorsi di formazione e Servizio Civile Regionale per i giovani del territorio.

Mercoledì pomeriggio alle 16,30 sono invitati a partecipare giovani tra i 16 e i 35 anni, associazioni, gruppi informali, operatori culturali e sociali, e tutte le persone interessate a contribuire alla co-progettazione delle nuove attività 2026.

L'articolo IPERGALATTICA – Costruiamo insieme la nuova edizione dello spazio giovani di Brindisi. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Asta pubblica – Concessione a terzi di locali di proprietà comunale ad uso commerciale https://www.comune.brindisi.it/novita/asta-pubblica-concessione-a-terzi-di-locali-di-proprieta-comunale-ad-uso-commerciale/ Mon, 10 Nov 2025 14:05:37 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4588 Indizione asta pubblica per la concessione a terzi, per anni sei, di locali di proprietà comunale ad uso commerciale, ubicati in Piazza Mercato Centrale, p.le Lenio Flacco, Via Ticino. Con determina n. 1684 del 10.11.2025 il […]

L'articolo Asta pubblica – Concessione a terzi di locali di proprietà comunale ad uso commerciale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Indizione asta pubblica per la concessione a terzi, per anni sei, di locali di proprietà comunale ad uso commerciale, ubicati in Piazza Mercato Centrale, p.le Lenio Flacco, Via Ticino.

Con determina n. 1684 del 10.11.2025 il Settore Gestone del Patrimonio immobiliare ha approvato l’avviso per l’ indizione dell’asta pubblica per la concessione a terzi, per anni sei, di locali di proprietà comunale ad uso commerciale, ubicati in Piazza Mercato Centrale, Piazzale Lenio Flacco e in Via Ticino nei pressi del Cimitero Comunale.

All’avviso pubblico, contenente tutte le informazioni e le norme che disciplinano lo svolgimento dell’asta e regolano la procedura di assegnazione e la concessione dei beni, è allegata la modulistica necessaria per la partecipazione.

La scadenza per la presentazione delle offerte economiche è fissata alle ore 12:00 del 10.12.2025.

E’ possibile presentare una sola offerta, scegliendo uno dei tre immobili oggetto di asta pubblica, per favorire la più ampia partecipazione.

L'articolo Asta pubblica – Concessione a terzi di locali di proprietà comunale ad uso commerciale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di S. Teodoro a Brindisi https://www.comune.brindisi.it/novita/convegno-internazionale-di-studi-nellviii-centenario-della-traslazione-del-corpo-di-s-teodoro-a-brindisi/ Mon, 10 Nov 2025 12:17:50 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4586 Il sindaco al Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di S. Teodoro a Brindisi: “Questa città ha nel suo destino il Mediterraneo” Il 10 novembre 2025, nella Cattedrale di Brindisi, il sindaco […]

L'articolo Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di S. Teodoro a Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il sindaco al Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di S. Teodoro a Brindisi: “Questa città ha nel suo destino il Mediterraneo”

Il 10 novembre 2025, nella Cattedrale di Brindisi, il sindaco della Città, Giuseppe Marchionna, ha rivolto il saluto alle autorità e ai partecipanti al Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del copro di S. Teodoro a Brindisi, evento dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e del Comune capoluogo, assieme alla Pontificia Basilica Cattedrale e al Centro Studi Teodoriani.

“Anche il nostro santo protettore è simbolo di quello che la città è sempre stata dalla sua nascita in poi: un ponte fra l’Occidente e l’Oriente – ha detto fra l’altro Marchionna -. Come Brindisi e il suo porto hanno rappresentato per millenni il punto di partenza e di arrivo tra Occidente e Oriente, così san Teodoro rappresenta il punto di unione tra due città (Brindisi e Amasea, n.d.r.) due religioni, due modi di vedere la vita, che configurano una sintesi unica all’interno di questo nostro Mediterraneo, oggi percorso da fremiti di guerra, che purtroppo non ci rendono tranquilli e ci fanno vivere momenti di grande incertezza”.

Quindi il primo cittadino ha proseguito: “In questo contesto e in questo convegno, gli approfondimenti che gli accademici faranno della figura di San Teodoro anche all’interno della cultura bizantina, rappresenteranno un momento straordinario per questa città di riappropriarsi della propria storia, di riappropriarsi anche della propria identità. Perché non è un caso che san Teodoro d’Amasea sia un santo protettore di Brindisi. Perché è venuto dal mare – ha aggiunto il sindaco -; questa città vive perché è sul mare ed è la capitale degli scambi fra Occidente e Oriente; perché questa città ha nel suo destino il Mediterraneo, che è il suo orizzonte di riferimento, rispetto al quale Brindisi – ha concluso Marchionna – è un porto sicuro di pace e accoglienza”.

L'articolo Convegno internazionale di Studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di S. Teodoro a Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Marchionna: “Si può iniziare a pensare ad un ‘Novembre brindisino’ con arte, cultura e sport che diventano un mix interessante” https://www.comune.brindisi.it/novita/marchionna-si-puo-iniziare-a-pensare-ad-un-novembre-brindisino-con-arte-cultura-e-sport-che-diventano-un-mix-interessante/ Fri, 07 Nov 2025 19:13:23 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4547 Conferenza stampa di presentazione Euro Circuit – Mediterranean Cup U23. “Con le iniziative importanti e uniche che Brindisi ospita nel mese di novembre, c’è da convincersi che questa Città, oltre al “Giugno brindisino” già caratterizzato per […]

L'articolo Marchionna: “Si può iniziare a pensare ad un ‘Novembre brindisino’ con arte, cultura e sport che diventano un mix interessante” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Conferenza stampa di presentazione Euro Circuit – Mediterranean Cup U23.

“Con le iniziative importanti e uniche che Brindisi ospita nel mese di novembre, c’è da convincersi che questa Città, oltre al “Giugno brindisino” già caratterizzato per alcuni eventi sportivi di caratura internazionale, può iniziare a pensare ad un “Novembre brindisino” con arte, cultura e sport che diventano un mix interessante”. Lo ha detto questa sera il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione delle gare dell’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma, manifestazione internazionale organizzata in collaborazione tra il Comune di Brindisi, la Federazione italiana scherma e l’Associazione sportiva di scherma Lame Azzurre “Maestri Zumbo” e l’Istituto comprensivo Commenda.

L’evento sportivo, dedicato alla spada maschile e femminile con la partecipazione di atleti e atlete under 23 provenienti da tutta Europa, sarà sotto i riflettori sabato 8 e domenica 9 novembre e si svolgerà al PalaPentassuglia, “ma l’anno prossimo vi daremo nuovamente il palco del teatro – ha aggiunto il sindaco, rivolto agli organizzatori e spiegando il mutamento di sede dovuto a lavori improcrastinabili all’interno del politeama brindisino. “È il terzo anno consecutivo che Brindisi ospita a novembre questa tappa di un circuito europeo di valore – ha concluso -, l’anno prossimo proseguiremo lungo la strada intrapresa certi di assicurare alla comunità uno spettacolo agonistico di grande rilievo”.

L'articolo Marchionna: “Si può iniziare a pensare ad un ‘Novembre brindisino’ con arte, cultura e sport che diventano un mix interessante” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Finanziamento di 37 milioni di euro alla città di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/novita/finanziamento-di-37-milioni-di-euro-alla-citta-di-brindisi/ Fri, 07 Nov 2025 19:12:37 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4548 Riqualificazione e potenziamento degli impianti esistenti nel complesso sportivo “Masseriola” e realizzazione di un nuovo stadio comunale. Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina nella sala Mario Marino Guadalupi del Palazzo di Città, è […]

L'articolo Finanziamento di 37 milioni di euro alla città di Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Riqualificazione e potenziamento degli impianti esistenti nel complesso sportivo “Masseriola” e realizzazione di un nuovo stadio comunale.

Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina nella sala Mario Marino Guadalupi del Palazzo di Città, è stata presentata la progettualità sottesa al finanziamento di 37 milioni di euro alla città di Brindisi per la riqualificazione e il potenziamento degli impianti esistenti nel complesso sportivo “Masseriola” e la realizzazione di un nuovo stadio comunale sempre nella stessa area indicata dalla programmazione urbanistica cittadina, attesa la procedura già in essere per la costruzione del nuovo Palaeventi affidata a società privata.

Sull’intervento strategico previsto dall’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri, intervento che rientra nella strategia nazionale per promuovere il “Turismo delle radici”, si sono soffermati l’on. Mauro D’Attis; il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna; la Dirigente del Settore Urbanistica, ing. Rosa Bianca Morleo.

Nell’introdurre i lavori, il sindaco Marchionna ha ricordato come la questione fosse in piedi da anni e come la previsione di una pianificazione articolata e complessa come quella della quale ci si occupava in quella sede riuscisse “a chiudere il vuoto urbano tra il quartiere Sant’Elia e il quartiere La Rosa”. Quindi ha ringraziato “l’on. D’Attis, che ha seguito una vicenda estremamente importante perché coinvolge uno dei poli fondamentali della strategia complessa di rigenerazione urbana della città. Questi – ha aggiunto Marchionna – sono finanziamenti certi, esigibili, al pari del piano di recupero del quartiere Perrino e al pari anche di quanto approvato in Consiglio comunale con oltre 11 milioni di euro rivenienti dalle compensazioni per mettere in sicurezza le diverse questioni urgenti. Alla fine – ha concluso il sindaco – dopo un lavoro molto spesso oscuro e silenzioso, cominciano a giungere i frutti, sia quelli che vengono dal Governo nazionale, sia quelli che vengono dalla Regione Puglia”

“Trentasette milioni di euro certi per la città di Brindisi – ha esordito quindi l’on. Mauro D’Attis -. Certo, arrivano in un periodo elettorale per la Puglia, ma l’accordo per la coesione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri riguarda tutta l’Italia e quindi anche tutte le regioni nelle quali non si va a votare. A me piace però che i politici le cose devono farle – ha proseguito – e bisogna farle sapere: oggi 37 milioni di euro che arrivano attraverso il soggetto attuatore che è Sport e Salute Spa, società dello Stato, che curerà la progettazione e la realizzazione del nuovo stadio e provvederà alla sistemazione delle strutture già esistenti in contrada Masseriola. Questo – ha ripreso il parlamentare – si inserisce anche nel progetto del nuovo Palaeventi da parte della società del basket locale e questo significa che il polo sportivo di Masseriola diventa non solo importante per Brindisi, ma anche per un’area più grande, che è l’area jonico-salentina, ma che guarda anche la sponda albanese, perché Brindisi diventa un centro di attrazione turistica e sportiva, ma anche culturale. Credo – ha aggiunto D’Attis -, che con uno stadio di diecimila, dodicimila posti, con un palaeventi che deve essere costruito e con tutto quello che potrà crescere intorno, Brindisi diventa un hub sotto diversi profili. Ci vogliono ottimismo e certezza – ha concluso il vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia -: e la certezza è che i soldi ci sono. Sono quelli già stanziati e noi siamo riusciti, lavorando in silenzio con l’Amministrazione comunale e con il ministro Tajani, a ottenere questo risultato ed è ovvio che continueremo a lavorare incessantemente per ottenerne altri, non solo per la città di Brindisi, ma per tutto un territorio più grande, al quale sono più affezionato, che rappresento, e che è quello della Puglia”.

“Circa l’inserimento urbanistico di questo intervento, esso nasce conforme al Prg, in una zona in cui si prevedono “Servizi alla città”, ha confermato l’ing. Rosa bianca Morleo, che ha messo in evidenza come questo intervento di rigenerazione sia capace di “coprire quel vuoto urbano fra i quartieri Sant’Elia e La Rosa, facendo da cerniera e ponendo in dialogo queste opere con altre, sempre di riqualificazione, che daranno nuovi contenuti alla stessa rigenerazione e che vanno dal Parco modulare al quartiere Perrino al nuovo accesso a Brindisi provenienti da Lecce ad altri interventi quali il water front e la città universitaria. Si tratta di interventi tutti connessi fra loro – ha concluso -, che daranno un volto nuovo a Brindisi”.

L'articolo Finanziamento di 37 milioni di euro alla città di Brindisi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma domani e domenica al PalaPentassuglia: Servizio di bus navetta per raggiungere contrada Masseriola https://www.comune.brindisi.it/novita/euro-circuit-mediterranean-cup-u23-di-scherma-domani-e-domenica-al-palapentassuglia-servizio-di-bus-navetta-per-raggiungere-contrada-masseriola/ Fri, 07 Nov 2025 11:58:57 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4545 Informazioni sul servizio navetta per Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma domani e domenica al PalaPentassuglia. Sabato 8 e domenica 9 novembre si svolgeranno al PalaPentassuglia le gare dell’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 […]

L'articolo Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma domani e domenica al PalaPentassuglia: Servizio di bus navetta per raggiungere contrada Masseriola proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Informazioni sul servizio navetta per Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma domani e domenica al PalaPentassuglia.

Sabato 8 e domenica 9 novembre si svolgeranno al PalaPentassuglia le gare dell’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma, manifestazione internazionale organizzata in collaborazione tra il Comune di Brindisi, la Federazione Italiana Scherma e l’Associazione Sportiva di scherma Lame Azzurre “Maestri Zumbo” e l’Istituto Comprensivo Commenda, dedicata alla spada maschile e femminile con la partecipazione di atleti e atlete under 23 provenienti da tutta Europa

Al fine di agevolare le esigenze di quanti intendono assistere all’inaugurazione, alle gare e alla cerimonia di premiazione, il Comune di Brindisi ha istituito un servizio bus navetta, che dalla Piazza della Capitaneria di Porto (vicino ai Giardinetti della Stazione Marittima) consenta di raggiungere il palaPentassuglia con il mezzo pubblico.

Il bus navetta, sabato 8 novembre, partirà dalla Piazza della Capitaneria alle 9,30 e consentirà il rientro dal PalaPentssuglia alle ore 19:00. Domenica 9 novembre la partenza da Piazza della Capitaneria avverrà alle ore 9:00 e rientro dal PalaPentassuglia avverrà alle ore 19:00.

L'articolo Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma domani e domenica al PalaPentassuglia: Servizio di bus navetta per raggiungere contrada Masseriola proviene da Comune di Brindisi.

]]>