Imprese Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/imprese/ Fri, 20 Jun 2025 16:33:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Imprese Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/imprese/ 32 32 Giovani e impresa, le start-up del futuro al via https://www.comune.brindisi.it/novita/giovani-e-impresa-le-start-up-del-futuro-al-via/ Fri, 20 Jun 2025 16:33:19 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3482 I ragazzi di “Youth Brindisi” firmano l’atto di impegno con il Comune. Nelle scorse ore, a Palazzo di Città e alla presenza del Sindaco, dott. Giuseppe Marchionna, è stato compiuto un passo decisivo per il futuro […]

L'articolo Giovani e impresa, le start-up del futuro al via proviene da Comune di Brindisi.

]]>
I ragazzi di “Youth Brindisi” firmano l’atto di impegno con il Comune.

Nelle scorse ore, a Palazzo di Città e alla presenza del Sindaco, dott. Giuseppe Marchionna, è stato
compiuto un passo decisivo per il futuro dell’imprenditoria giovanile a Brindisi: i giovani selezionati
nell’ambito dell’Avviso pubblico “Youth Brindisi – Finanziamento di start-up giovanili” hanno
ufficialmente firmato l’atto di impegno con il Comune, ente capofila del progetto.
L’iniziativa, finanziata con fondi ANCI nell’ambito del programma “Giovani e Impresa – I edizione –
Fondo start up”, ha consentito di destinare oltre 78.500 euro alla costituzione e/o al rafforzamento di
start-up promosse da ragazze e ragazzi del territorio già coinvolti nelle attività formative e laboratoriali
del progetto Youth Brindisi.
«Questa firma – ha dichiarato il Sindaco Marchionna – rappresenta molto più di un atto amministrativo:
è il segno tangibile di una fiducia concreta nei confronti dei nostri giovani. È a loro che affidiamo la
sfida dell’innovazione, della creatività e del radicamento sul territorio. Li accompagniamo oggi verso
l’avvio di nuove attività imprenditoriali che parlano di futuro e di coraggio».
I giovani imprenditori, provenienti da diversi Comuni dell’area brindisina, sono ora pronti a partire con
i propri progetti, che spaziano dal digitale all’attenzione alla salute, dal rafforzamento intergenerazionale
attraverso servizi innovativi alla cura di sè. La loro energia rappresenta il cuore pulsante di un’iniziativa
che punta a trasformare le idee in impresa e l’entusiasmo in lavoro.
Il progetto “Youth Brindisi” è sostenuto anche dai Comuni partner di Francavilla Fontana, Latiano,
Mesagne, Oria, San Vito dei Normanni, Torre Santa Susanna, Villa Castelli, Torchiarolo, Erchie e San
Michele Salentino, a conferma di una strategia condivisa per la promozione dell’autonomia e della
creatività delle nuove generazioni.

L'articolo Giovani e impresa, le start-up del futuro al via proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-concessione-aree-compendio-cala-materdomini/ Wed, 16 Apr 2025 13:39:51 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3088 Il Comune di Brindisi intende concedere aree facenti parte del compendio Cala Materdomini – Bocche di Puglia, così come sopra individuate, per la gestione di strutture per servizi di ristorazione e intrattenimento. La Dirigente del Settore […]

L'articolo Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Comune di Brindisi intende concedere aree facenti parte del compendio Cala Materdomini – Bocche di Puglia, così come sopra individuate, per la gestione di strutture per servizi di ristorazione e intrattenimento.

La Dirigente del Settore Gestione Patrimonio Immobiliare rende noto che il giorno 5 del mese di maggio 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Gare del Comune di Brindisi avrà luogo la procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento della durata di 9 anni con possibilità di proroga per ulteriori 3.

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria offerta, a pena di esclusione, presso il Comune di Brindisi, entro e non oltre le ore 12:00 del 2 maggio 2025.

Per ogni altra informazione si rimanda all’allegato Avviso.

L'articolo Avviso Pubblico: Concessione aree compendio Cala Materdomini proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival https://www.comune.brindisi.it/novita/conferenza-rosati-di-sera-by-negroamarowinefestival/ Sun, 06 Apr 2025 16:09:29 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2996 Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi. L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il […]

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi.

L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Brindisi e le Associazioni di Categoria.
L’incontro di presentazione del programma si è svolto oggi durante il Vinitaly 2025 presso Veronafiere (Viale del Lavoro 8, Verona), nella Sala Convegni del Padiglione Puglia 11, domenica 6 aprile dalle 17:00 alle 18:00.
Sono intervenuti:
• Donato Pentassuglia, Assessore regionale all’Agricoltura;
• Giuliana Tedesco, Vicensindaca di Brindisi con delega al Turismo;
• Gabriele Antonino, Presidente del Consiglio comunale di Brindisi;
• Angelo Maci, Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano
La tipicità del territorio a supporto del turismo nell’estate brindisina
Il Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano ha tra i suoi obiettivi principali la promozione e valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio brindisino e dell’intero Salento, con particolare attenzione ai vini a Denominazione di Origine Controllata.
Oggi, il Consorzio di Tutela DOC Brindisi e DOC Squinzano, che conta circa 200 aziende associate impegnate nella filiera produttiva, propone l’evento “Rosati di Sera” per l’estate brindisina 2025. Il rilancio della manifestazione avrebbe un duplice valore: promuovere il patrimonio vitivinicolo pugliese e arricchire l’offerta culturale e turistica della Città.
NegroamaroWineFestival presenta una nuova edizione di “Rosati di Sera”
Nel 2011, una prima edizione dell’evento “Rosati di Sera” fu accolta con grande entusiasmo dalla Città, inserita nel calendario dell’estate brindisina grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’iniziativa riscosse un notevole successo tra i turisti, contribuendo alla promozione del vino rosato.
L’Evento
La manifestazione si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio 2025, presso il suggestivo lungomare di Brindisi.
Oltre alla degustazione dei vini, la proposta pervenuta prevede stand enogastronomici e un programma artistico-musicale di alto livello. L’atmosfera sarà resa ancora più scenografica da installazioni luminose a tema e due portali di ingresso (Levante e Ponente) che accoglieranno i visitatori abbracciando tutto il porto interno della Città.
Esperienze
L’evento sarà arricchito da diverse experience in grado di intrattenere diverse tipologie di pubblico durante tutte e tre le serate:
• Masterclass di associazioni specializzate di approfondimento sul rosato pugliese;
• Laboratori di pittura con il vino;
• Love Boat Tour, un aperitivo in barca che permetterà di vivere il porto di Brindisi con musica dal vivo;
• Laboratori al buio, un’esperienza per riconoscere il vino rosé anche da bendati;
• Cinema sotto le stelle, un film romantico evergreen con il leitmotiv vino.
Elementi distintivi
• Coinvolgimento delle scuole, decorazione degli stand con opere di street-art realizzate dagli studenti su pannelli esposti durante la manifestazione e poi donati alla Città.
• Passeggiata sotto le viti ne “Il Corridoio di Bacco”: area premium per gli espositori, arricchita da punti fotografici con luminarie, viti e cornici rosa.
• Photobooth: spazio dedicato per scatti gratuiti in grado di catturare i momenti di Rosati di Sera by Negroamaro Wine Festival.
Aspettando Rosati di Sera: Brindisi Rosé Run
Nei giorni precedenti l’evento, la proposta prevede la Brindisi Rosé Run, una corsa serale di 5 km nel centro cittadino per coinvolgere il pubblico e annunciare il ritorno del NegroamaroWineFestival con l’edizione “Rosati di Sera”. L’iscrizione alla corsa, dal costo di € 5 comprenderà maglia e pettorale numerato. Il vincitore riceverà un’esperienza premio per due persone e un pass gratuito per tutte le giornate della manifestazione.
Informazioni sponsor ed espositori
Mail: negroamarowinefestival@gmail.com
Telefono: 0831 1815666

L'articolo Conferenza Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Rischio di incidenti rilevanti e notifiche https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/rischio-di-incidenti-rilevanti-e-notifiche/ Fri, 28 Mar 2025 12:45:16 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2922 Descrizione degli incidenti rilevanti e relative notifiche Con il termine di “rischio industriale”, si intende fare riferimento a quella componente del rischio tecnologico (cioè dovuto peculiarmente all’attività antropica) che si correla alla presenza di infrastrutture industriali […]

L'articolo Rischio di incidenti rilevanti e notifiche proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Descrizione degli incidenti rilevanti e relative notifiche

Con il termine di “rischio industriale”, si intende fare riferimento a quella componente del rischio tecnologico (cioè dovuto peculiarmente all’attività antropica) che si correla alla presenza di infrastrutture industriali in cui vengono manipolate sostanze pericolose, qualunque sia la loro dimensione.
La presenza sul territorio di stabilimenti industriali, che utilizzano o detengono sostanze chimiche per le loro attività produttive, espone la popolazione e l’ambiente circostante al rischio industriale. Un incidente industriale può, infatti, provocare danni alla popolazione e al territorio.
L’analisi e la regolamentazione del Rischio di Incidente Rilevante sono state avviate per la prima volta, nell’ambito della Comunità Europea, con la Direttiva 82/501/CE, “Direttiva Seveso”, a seguito dell’incidente avvenuto all’ICMESA di Seveso (Mi) nel 1976, ove vi fu un’emissione di diossina in atmosfera.
Nel corso degli anni, tale direttiva è stata revisionata mediante l’emanazione della Direttiva 96/82/CE, detta “Seveso II”, recepita in Italia con il D.Lgs. n. 334 del 17 agosto 1999, e successivamente della Direttiva 2003/105/CE, meglio nota come “Seveso III”, recepita a seguito dell’emanazione del D.lgs. n. 238 del 21 settembre 2005. A partire dall’1 giugno 2015, la Direttiva 96/82/CE è abrogata dalla Direttiva 2012/18/UE.
L’evoluzione del quadro normativo traccia con chiarezza il mutato approccio che la Commissione Europea e la Comunità Scientifica hanno delineato. Si è passati, infatti, da un concetto di sicurezza rivolto principalmente alle installazioni industriali ed ai lavoratori, ad uno che vede le attività produttive nel contesto territoriale, urbano ed ambientale in cui sorgono, con riferimento specifico alla tutela della popolazione e dell’ambiente.
L’assoggettabilità di uno stabilimento alla normativa Seveso è basata su un meccanismo che tiene conto della pericolosità intrinseca delle sostanze e dei preparati presenti (ad esempio tossiche, molto tossiche, comburenti, esplosive, infiammabili, pericolose per l’ambiente) e delle loro quantità.
I gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante devono inviare alle Autorità competenti una Notifica, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 105/2015 e s.m.i., e vengono quindi inseriti nel Registro delle Aziende a Rischio di incidente Rilevante.
Attività a Rischio di Incidente Rilevante in Puglia
Gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante sul territorio regionale sono 44; di questi 28 soggetti alla notifica di cui all’art. 6 del D.Lgs. 238/05 e 16 soggetti alla notifica completa di Rapporto di Sicurezza di cui all’art. 8. Dal punto di vista della distribuzione geografica provinciale, la provincia di Bari risulta essere caratterizzata dal maggior numero di stabilimenti a rischio, tuttavia è importante precisare che nelle aree industriali di Taranto e di Brindisi insistono importanti industrie di processo, le quali hanno una pericolosità intrinseca più elevata rispetto ai depositi, peraltro spesso delocalizzati, presenti nelle restanti province della regione.
Attività di Controllo in Puglia sugli Stabilimenti rientranti nelle direttive Seveso
Per gli Stabilimenti a Rischio d’Incidente Rilevante sono previste diverse attività di controllo, finalizzate a verificare l’adeguatezza delle misure di sicurezza poste in essere dal gestore per la prevenzione degli incidenti rilevanti:
– Verifiche ispettive sui Sistemi di Gestione della Sicurezza;
– Istruttorie dei Rapporti di Sicurezza;
– Pianificazione dell’emergenza;
– Compatibilità territoriale e ambientale.
Il Servizio Tecnologie della Sicurezza e Gestione dell’ Emergenza di Arpa Puglia effettua le visite ispettive sui sistemi di gestione della sicurezza presso gli stabilimenti soggetti agli obblighi, di cui all’art.14 del DLgs 105/2015, come previsto dalla Legge Regionale n. 6/08 e partecipa alle attività istruttorie sui Rapporti di Sicurezza in seno al  Comitato Tecnico Regionale per la Prevenzione Incendi (CTR) è integrato da due esperti dell’ARPA Puglia e da un rappresentante dell’amministrazione comunale.

Inventario Nazionale degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (Fonte ISPRA – Ministero della Transazione Ecologica):
Inventario Seveso D.Lgs. 105/2015 (isprambiente.gov.it)

 
  • Determinazione Dirigenziale Settore Ambiente ed Igiene Urbana n. 26 del 19/02/2019 avente ad oggetto: “Brindisi WEBGIS – Secondo aggiornamento cartografico 2019 -Layer tematico: Brindisi Zona Industriale Stabilimenti RIR- Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Aggiornamento degli Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante.” e allegato.
  • Basell Poliolefine Italia s.r.l. (aggiornamento 10/12/2021)
  • CHEMGAS SRL (aggioranmento 10/12/2021)
  • Enel Produzione S.p.A. (aggiornamento 10/12/2021)
  • EUROAPI ITALY S.r.l.  (aggiornamento 10/12/2021)
  • EUROAPI ITALY S.r.l.  (aggiornamento 30/03/2022)
  • Estratto Rapporto di sicurezza edizione giugno 2022
  • allegati Estratto Rapporto di sicurezza edizione giugno 2022
  • Versalis S.p.A.  NOTIFICA VERSALIS N. 3610 APPROVATA IL 24-12-2011 (aggiornamento 14/02/2023)
  • IPEM (aggiornamento 10/12/2021)
  • EUROAPI ITALY Notifica 4344 del 23/06/2023 (aggiornamento 06/07/2023)
  • BASELL Notifica 4398 del 06/07/2023 (aggiornamento 14/07/2023)
  • CHEMGAS Notifica 4274 del 11/07/2023 (aggiornamento 01/09/2023)
  • Versalis S.p.A. Notifica n. 4818 (aggiornamento 20/08/2024)
  • Versalis S.p.A. Notifica sez. E (aggiornamento 20/08/2024)
  • Versalis S.p.A. Notifica 4850 aggiornamento 24/09/2024)
  • Versalis S.p.A. Notifica sez. E (aggiornamento 24/09/2024)
  • EUROAPI S.p.A. Notifica 4855 (aggiornamento 09/10/2024)
  • EUROAPI S.p.A. OP24000PLN-E (aggiornamento 09/10/2024)
  • IDVIA 1013 – Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell’art. 27-bis del D.lgs. 152/2006. INSERIMENTO DI UN NUOVO PROCESSO PRODUTTIVO PER LA PRODUZIONE DI SALI DI VITAMINA 812 ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO DENOMINATO CHIMICO 3 DELLO STABILIMENTO, sito in agro di BRINDISI, Località INDUSTRIALE, Prov. BR, C.A.P. 72100, Via/Piazza VIA ANGELO TITI 22/26.
    • Si informa, altresì, che è stato pubblicato sul sito web della Regione Puglia: http://ecologia.regione.puglia.it/portal/VIA/Elenchi/Avvio+di+Procedimento l’avviso di cui all’art. 23 co.1 lett. e) del D.lgs. 152/2006 e, di conseguenza a far data dalla pubblicazione del suddetto avviso: per la durata di trenta giorni, ai sensi e per gli effetti dell’art. 27bis co. 4 del D.lgs. 152/2006 “il pubblico interessato può presentare osservazioni. Ove il progetto comporti la variazione dello strumento urbanistico, le osservazioni del pubblico interessato riguardano anche tale variazione e, ove necessario, la valutazione ambientale strategica”; ai sensi e per gli effetti dell’art. 24 co. 1 del D.lgs. 152/2006, “decorrono i termini per la consultazione, la valutazione e l’adozione del provvedimento di VIA”; ai sensi e per gli effetti dell’art. 24 co.3 del D.lgs. 152/2006, “chiunque abbia interesse può prendere visione, sul sito web, del progetto e della relativa documentazione e presentare le proprie osservazioni all’autorità competente, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi”.

L'articolo Rischio di incidenti rilevanti e notifiche proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Fam trip” https://www.comune.brindisi.it/novita/fam-trip-brindisi-ospita-20-buyers-americani-per-promuovere-la-destinazione-sul-mercato-statunitense/ Wed, 19 Mar 2025 09:33:43 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2854 Brindisi ospita 20 buyers americani per promuovere la destinazione sul mercato statunitense Il 17 marzo, la città di Brindisi ha accolto un gruppo di 20 buyers americani provenienti da New York, nell’ambito di un prestigioso Fam […]

L'articolo “Fam trip” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brindisi ospita 20 buyers americani per promuovere la destinazione sul mercato statunitense

Il 17 marzo, la città di Brindisi ha accolto un gruppo di 20 buyers americani provenienti da New York, nell’ambito di un prestigioso Fam Trip organizzato dal Tour Operator Dimensione Viaggi di Francesco Zecchino. L’iniziativa fa parte di un itinerario esclusivo, dal 14 al 17 marzo, dedicato alla scoperta dell’autentica Puglia, con tappe nelle principali città d’arte e nei borghi più suggestivi della regione.
L’incontro a Brindisi rappresenta un’importante occasione di promozione del territorio pugliese, in vista dell’imminente lancio del nuovo volo diretto Bari-New York, operativo dal 15 giugno al 31 ottobre 2025. Questo nuovo collegamento aereo costituisce un’opportunità strategica per rafforzare i legami con il mercato turistico statunitense e attrarre un numero crescente di viaggiatori internazionali.
Ad accogliere il gruppo di buyers americani sono stati il Sindaco Marchionna, l’Assessora Antonucci e l’Assessora Cozzolino, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Nel corso dell’incontro, sono state illustrate le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche della città, evidenziandone il valore come destinazione turistica di rilievo. L’iniziativa punta a valorizzare Brindisi e l’intera regione, favorendo nuove sinergie con gli operatori turistici internazionali.
I primi riscontri dei partecipanti sono estremamente positivi e lasciano presagire prospettive promettenti per la prossima stagione estiva. L’Amministrazione comunale di Brindisi esprime grande soddisfazione per questa opportunità di visibilità internazionale e rinnova il proprio impegno nella promozione del territorio come meta strategica per i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti e dal resto del mondo.

L'articolo “Fam trip” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Sportello Unico Telematico per l’Edilizia (SUE) https://www.comune.brindisi.it/servizio/sportello-unico-telematico-per-ledilizia-sue/ Thu, 13 Mar 2025 09:03:35 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=servizio&p=2790 Lo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia, attraverso il front office si occupa di acquisire procedimenti relativi alle istanze edilizie già attive procedendo ove previsto al rilascio dei relativi provvedimenti autorizzativi. L’ufficio cura l’istruttoria dei procedimenti relativi […]

L'articolo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia (SUE) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Lo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia, attraverso il front office si occupa di acquisire procedimenti relativi alle istanze edilizie già attive procedendo ove previsto al rilascio dei relativi provvedimenti autorizzativi.

L’ufficio cura l’istruttoria dei procedimenti relativi alle istanze acquisite allo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia, procedendo ove previsto al rilascio dei relativi provvedimenti autorizzativi. Le richieste attualmente ricevibili tramite portale SUE sono le seguenti:

  • Comunicazione Inizio Lavori (CIL) art. 6 e bis
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) art. 6 bis In Sanatoria
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) di Adeguamenti a Prescrizioni
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) per Accertamento di Consistenza
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) art. 6 bis
  • Permesso di Costruire (PDC) art. 20
  • Permesso di Costruire (PDC) art. 20 Convenzionato (ex art.28 bis D.P.R. 380/01 e s.m.i.)
  • Permesso di Costruire (PDC) art. 20 In Deroga Convenzionato (ex art.14 D.P.R. 380/01 e s.m.i.)
  • Permesso di Costruire (PDC) art. 20 In Sanatoria
  • Permesso di Costruire (PDC) art. 20 Protocollo Itaca
  • Permesso di Costruire (PDC) per Accertamento di Consistenza
  • Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)
  • Dichiarazione Inizio Lavori Asseverata (DILA) art. 6 bis D.Lgs. n.28/2011
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) art. 22
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) art. 22 In Sanatoria
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) art. 23
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) In Variante ai PDC in corso di validità art. 22
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Condono
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) FER – PAS
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) ITACA – Piano Casa
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Permessi di Costruire
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Permessi in Deroga
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Procedimenti in Sanatoria
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Procedure SCIA art. 23
  • Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA) Procedure Semplificate (SCIA art. 22 – CILA)

L’ufficio nell’ambito dell’edilizia privata istruisce le richieste di permesso di costruire di cui all’art. 20 del D.P.R. 380/2001, proponendone il rilascio o il diniego del permesso finale, nonché i procedimenti ex art. 6 del D.P.R. 380/01 (CILA) ed artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/01 (SCIA e SCIA alternativa al P.d.C.). L’ufficio istruisce altresì i procedimenti di cui all’art. 6-bis e art. 22 del DPR 380/01 ed i procedimenti di sanatoria ai sensi dell’art. 36- 36 bis – 37-34-34-bis -34 ter. L’ufficio riceve le Segnalazioni Certificate per l’Agibilità relative ai procedimenti edilizi di propria competenza.

Consultare la piattaforma BrindisiWebGis

L'articolo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia (SUE) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Avviso pubblico – “Finanziamento di start-up giovanili nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa” https://www.comune.brindisi.it/novita/avviso-pubblico-finanziamento-di-start-up-giovanili-nellambito-dellavviso-giovani-e-impresa/ Mon, 10 Mar 2025 17:39:32 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2751 Con Determinazione Dirigenziale del Settore Pes n. reg.gen. 441/2025 sono stati prorogati i termini di presentazione domande. relativi all’Avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale del Settore Pes n. reg.gen. 320/2025. (Aggiornamento del 17/04/2025) Proroga termini di […]

L'articolo Avviso pubblico – “Finanziamento di start-up giovanili nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Pes n. reg.gen. 441/2025 sono stati prorogati i termini di presentazione domande.
relativi all’Avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale del Settore Pes n. reg.gen. 320/2025.

(Aggiornamento del 17/04/2025)
Proroga termini di presentazione domande di partecipazione.
 
Il presente Avviso si inserisce nell’ambito del progetto Youth Brindisi, promosso dal Comune di Brindisi e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’ANCI, con l’obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di nuove imprese giovanili.
L’iniziativa mira a:
  • valorizzare il talento imprenditoriale di giovani under 35 attraverso percorsi di accompagnamento, formazione e supporto finanziario;
  • favorire lo sviluppo di modelli imprenditoriali innovativi e sostenibili;
  • riqualificare e riutilizzare spazi inutilizzati come hub creativi e produttivi;
  • creare un ecosistema collaborativo per favorire la crescita economica e sociale del territorio.

L’attività imprenditoriale dovrà essere realizzata in una unità operativa localizzata nel territorio della Città di Brindisi o in una delle città partner del progetto: Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, San Vito dei Normanni, Torre Santa Susanna, Villa Castelli, Torchiarolo, Erchie, San Michele Salentino, da indicare nella domanda di partecipazione.

La domanda di partecipazione, completa della documentazione indicata nell’allegato Avviso, dovrà prevenire entro il 30 marzo 2025 05 maggio 2025 ore 12:00 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo  ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it.

Per ogni altra informazione si rimanda all’allegato Avviso Pubblico.

L'articolo Avviso pubblico – “Finanziamento di start-up giovanili nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ufficio SUAP https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/ufficio-suap/ Wed, 05 Mar 2025 09:27:52 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=2636 Ufficio

L'articolo Ufficio SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Ufficio

L'articolo Ufficio SUAP proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) https://www.comune.brindisi.it/amministrazione/unita_organizzativa/attivita-produttive-e-suap/ Mon, 16 Dec 2024 09:01:02 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=unita_organizzativa&p=2110 Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale. Le impresse possono rivolgersi al SUAP […]

L'articolo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.
Le impresse possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati. È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:

  • avvio, gestione e cessazione dell’attività;
  • localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
  • interventi edilizi e depositi impianti tecnologici;
  • gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
  • occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
  • pubblicità.

Lo sportello SUAP si occupa della gestione amministrativa di una serie di procedimenti che riguardano in generale l’avvio, la modificazione e la cessazione di attività economiche nella nostra città.
In particolare, il Servizio è competente ed istruisce le pratiche di:

  • Commercio di vicinato;
  • Media e Grande distribuzione;
  • Tinto-lavanderie;
  • Commercio on-line;
  • Panificatori;
  • Rivendite di giornali;
  • Commercio itinerante;
  • Estetisti, Tatuatoti, Parrucchieri;
  • Mercati rionali;
  • Somministrazione di alimenti e bevande;
  • Dehors e concessioni di suolo pubblico per attività commerciali;
  • Ricettività alberghiera e extra-alberghiera;
  • Agenzie d’affari;
  • Agenzie di Viaggi;
  • Attività di meccatronica;
  • Noleggi senza conducente;
  • Pubblico spettacolo;
  • Fiere e mercati straordinari;
  • Sale giochi;
  • Circhi e spettacoli viaggianti;
  • Circoli privati;
  • Stabilimenti balneari;
  • Parcheggi e autorimesse;
  • Pubblicità;
  • Realizzazione di impianti industriali

Le istanze devono essere presentate tramite la piattaforma informatica: www.impresainungiorno.gov.it

Gli Uffici sono aperti al pubblico il Martedì ore 9.00-12.00 e giovedì ore 15.30-18.00

L'articolo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo di Città https://www.comune.brindisi.it/vivere-il-comune/luoghi/palazzo-di-citta/ Wed, 04 Dec 2024 10:53:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=luogo&p=1813 Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Palazzo comunale.

L'articolo Palazzo di Città proviene da Comune di Brindisi.

]]>