Protezione civile Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/protezione-civile/ Thu, 03 Apr 2025 07:47:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Protezione civile Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/protezione-civile/ 32 32 Ordinanza Sindacale n°18 del 28 marzo 2025 per l’interdizione fruibilità di aree del territorio costiero https://www.comune.brindisi.it/novita/ordinanza-sindacale-n18-del-28-marzo-2025-per-linterdizione-fruibilita-di-aree-del-territorio-costiero/ Wed, 02 Apr 2025 08:50:36 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2969 Interdizione a uomini e mezzi della fruibilità delle aree del territorio costiero delegato al Comune di Brindisi classificate come a pericolosità geomorfologica molto elevata PG3. Con Ordinanza Sindacale n. 18 del 28/03/2025 si è disposto il […]

L'articolo Ordinanza Sindacale n°18 del 28 marzo 2025 per l’interdizione fruibilità di aree del territorio costiero proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Interdizione a uomini e mezzi della fruibilità delle aree del territorio costiero delegato al Comune di Brindisi classificate come a pericolosità geomorfologica molto elevata PG3.

Con Ordinanza Sindacale n. 18 del 28/03/2025 si è disposto il divieto di fruizione ad uomini e mezzi, e di balneazione lungo la fascia territoriale costiera e dell’entroterra marittimo classificati con pericolosità geomorfologica molto elevata – PG3, sino alla formale rideterminazione delle stesse perimetrazioni da parte della competente Autorità di Bacino, limitatamente alle fasce demaniali la cui gestione è delegata alla scrivente amministrazione, nell’ambito delle perimetrazioni, georiferite su base aerofotogrammetrica e satellitare, pubblicamente consultabili ed estraibili dal sito internet istituzionale all’indirizzo www.brindisiwebgis.it.
Dette perimetrazioni, consultabili al sito internet www.brindisiwebgis.it, sono inserite nello specifico strato tematico denominato: ”aree costiere delegate a pericolosità geomorfologica molto elevata, nonché indicate dai presidi segnaletici che ivi insisteranno, sono allegate alla presente ordinanza in formato pdf in scala nominale 1:2.000.
Il divieto dovrà applicarsi in ogni caso per un’estensione verso l’entroterra pari ad almeno tre volte e, verso mare, pari a due volte l’altezza della falesia (altezza calcolata come variazione nel tratto esaminato tra la quota massima del ciglio superiore e quella minima del piede).
Il divieto è altresì incombente per gli stabilimenti balneari. A tal riguardo tutti i conduttori degli stabilimenti balneari e/o dei servizi correlati alla fruizione del bene mare interessati dalla perimetrazione delle aree a pericolosità geomorfologica molto elevata – PG3, hanno l’obbligo di rendere interdette dette aree come sopra definite, collocando idonei manufatti e segnaletica inibitoria, delimitando e segnalando, inoltre, la “via
sicura” di fuga dal pericolo.
La segnalazione del pericolo dovrà essere correlata all’instabilità della falesia, evidenziando il percorso fruibile da parte degli addetti allo stabilimento balneare ed ai bagnanti; tanto, facendo salvi i procedimenti autorizzativi che si dovessero rendere necessari per la collocazione degli stessi manufatti ai sensi di legge.

L'articolo Ordinanza Sindacale n°18 del 28 marzo 2025 per l’interdizione fruibilità di aree del territorio costiero proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Allerta meteo – Disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano https://www.comune.brindisi.it/novita/allerta-meteo-disposta-la-chiusura-dei-parchi-cittadini-e-dei-cimiteri-di-brindisi-e-tuturano/ Mon, 13 Jan 2025 14:55:01 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=2457 L’Amministrazione Comunale di Brindisi rende noto che, a causa delle avverse condizioni meteo, è stata disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano.L’Amministrazione Comunale di Brindisi rende noto che, a causa […]

L'articolo Allerta meteo – Disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano proviene da Comune di Brindisi.

]]>
L’Amministrazione Comunale di Brindisi rende noto che, a causa delle avverse condizioni meteo, è stata disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano.
L’Amministrazione Comunale di Brindisi rende noto che, a causa delle avverse condizioni meteo, è stata disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano. Si tratta di una misura preventiva a tutela dell’incolumità dei cittadini, anche in considerazione delle previsioni-meteo non incoraggianti fino a sera.

L'articolo Allerta meteo – Disposta la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri di Brindisi e Tuturano proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Tabella delle allerte e delle criticità idrogeologiche e idrauliche https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/tabella-delle-allerte-e-delle-criticita-idrogeologiche-e-idrauliche/ Fri, 10 Jan 2025 10:03:15 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2401 TABELLA DELLE ALLERTE E DELLE CRITICITÀ IDROGEOLOGICHE E IDRAULICHE Allerta Criticità

L'articolo Tabella delle allerte e delle criticità idrogeologiche e idrauliche proviene da Comune di Brindisi.

]]>
TABELLA DELLE ALLERTE E DELLE CRITICITÀ IDROGEOLOGICHE E IDRAULICHE
Allerta Criticità

L'articolo Tabella delle allerte e delle criticità idrogeologiche e idrauliche proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Scenario di criticità https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/scenario-di-criticita/ Fri, 10 Jan 2025 10:00:49 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2399 Tabella delle allerte e delle criticità meteorologiche, idrogeologiche e idrauliche

L'articolo Scenario di criticità proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Tabella delle allerte e delle criticità meteorologiche, idrogeologiche e idrauliche

L'articolo Scenario di criticità proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Protezione Civile in famiglia https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/protezione-civile-in-famiglia/ Thu, 09 Jan 2025 12:19:50 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2392 Protezione Civile in famigliaLa Protezione Civile si sta trasformando da “macchina per il soccorso”, che interviene solo dopo un evento calamitoso, a sistema di previsione, prevenzione e monitoraggio del territorio rispetto ai rischi che si possono […]

L'articolo Protezione Civile in famiglia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Protezione Civile in famiglia
La Protezione Civile si sta trasformando da “macchina per il soccorso”, che interviene solo dopo un evento calamitoso, a sistema di previsione, prevenzione e monitoraggio del territorio rispetto ai rischi che si possono verificare.
Fanno parte del Servizio Nazionale di Protezione Civile le Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile e tutti i corpi organizzati dello Stato: dai Vigili del Fuoco alle Forze dell’Ordine, dalle Forze Armate al Corpo Forestale, dai Vigili Urbani alla Croce Rossa, da tutta la comunità scientifica al Soccorso Alpino, dalle strutture del Servizio sanitario al personale e ai mezzi del 118. Perché risulti efficiente, questo sistema deve godere prima di tutto della fiducia dei cittadini, che devono sentirsi soggetti attivi della Protezione Civile.
Il vademecum “Protezione Civile in Famiglia” descrive con semplici concetti e numerose illustrazioni i rischi presenti sul territorio italiano, suggerendo al lettore i comportamenti da adottare di fronte alle piccole o grandi emergenze.
Conoscere i rischi, sapersi informare, organizzarsi in famiglia, saper chiedere aiuto, emergenza e disabilità sono i cinque temi fondamentali in cui è suddivisa la guida. Un modo pratico ed efficace per costruire il proprio “Piano familiare di Protezione Civile”.

L'articolo Protezione Civile in famiglia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Rischio incendi di interfaccia https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/rischio-incendi-di-interfaccia/ Thu, 09 Jan 2025 12:12:36 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2390 RISCHIO INCENDI DI INTERFACCIA

L'articolo Rischio incendi di interfaccia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
RISCHIO INCENDI DI INTERFACCIA

L'articolo Rischio incendi di interfaccia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Rischio Industriale https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/rischio-industriale/ Thu, 09 Jan 2025 12:04:28 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2388 RISCHIO INDUSTRIALE

L'articolo Rischio Industriale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
RISCHIO INDUSTRIALE

L'articolo Rischio Industriale proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Rischio Sismico https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/rischio-sismico/ Thu, 09 Jan 2025 12:03:08 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2386 RISCHIO SISMICO

L'articolo Rischio Sismico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
RISCHIO SISMICO

L'articolo Rischio Sismico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Rischio idrogeologico https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/rischio-idrogeologico/ Thu, 09 Jan 2025 12:01:58 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2384 DELIBERAZIONI ORIGINALI DEL CONSIGLIO COMUNALE

L'articolo Rischio idrogeologico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
DELIBERAZIONI ORIGINALI DEL CONSIGLIO COMUNALE

L'articolo Rischio idrogeologico proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Aree di attesa https://www.comune.brindisi.it/documento_pubblico/aree-di-attesa/ Thu, 09 Jan 2025 11:41:32 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=documento_pubblico&p=2382 Le aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza dove la popolazione potrà ricevere le prime informazioni sull’evento e i primi generi di conforto in attesa di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate. Le aree […]

L'articolo Aree di attesa proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Le aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza dove la popolazione potrà ricevere le prime informazioni sull’evento e i primi generi di conforto in attesa di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate.

Le aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza dove la popolazione potrà ricevere le prime informazioni sull’evento e i primi generi di conforto in attesa di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate.

Tra le aree individuate, sono state sclte tra quelle disponibili quelle che presentavano le maggiori caratteristiche di sicurezza, ovvero non in aree inondabili o in prossimità di versanti istabili, di crollo di strutture attigue, o di incendi di interfaccia.

Le aree, contraddistinte dal colore verde nella cartografia, sia cartacea che digitale, sono raggiungibili attraverso percosi sicuri e segnalati da adeguata cartellonistica sul territorio.

L'articolo Aree di attesa proviene da Comune di Brindisi.

]]>