Sport Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/sport/ Thu, 25 Sep 2025 14:40:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.comune.brindisi.it/wp-content/uploads/2024/11/cropped-stemma-brindisi-fivicon-32x32.png Sport Archivi - Comune di Brindisi https://www.comune.brindisi.it/argomento/sport/ 32 32 Gare di basket al PalaPentassuglia, al momento le opere non pregiudicano viabilità e parcheggi https://www.comune.brindisi.it/novita/gare-di-basket-al-palapentassuglia-al-momento-le-opere-non-pregiudicano-viabilita-e-parcheggi/ Thu, 25 Sep 2025 14:40:12 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4176 La Giunta stanzia fondi per il servizio gratuito di collegamento Stp con il Palasport. Le limitazioni determinate dai lavori stradali in prossimità del PalaPentassuglia non sono un impedimento alla regolare fruizione delle gare interne della squadra […]

L'articolo Gare di basket al PalaPentassuglia, al momento le opere non pregiudicano viabilità e parcheggi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Giunta stanzia fondi per il servizio gratuito di collegamento Stp con il Palasport.

Le limitazioni determinate dai lavori stradali in prossimità del PalaPentassuglia non sono un impedimento alla regolare fruizione delle gare interne della squadra di basket cittadina, che milita nel campionato di serie A 2 maschile e che domenica 28 settembre vivrà la sua prima gara interna davanti ad un pubblico che si preannunzia numeroso.

Ieri pomeriggio, il sindaco Giuseppe Marchionna ha incontrato i responsabili della ditta che sta eseguendo i lavori stradali ed ha avuto ampie rassicurazioni che le opere procedono e che domenica non ci saranno problemi particolari di viabilità, sia in fase di ingresso, sia in fase di uscita a fine gara dal Palasport. «Mi è stato assicurato che anche la questione dei parcheggi al momento non pone problemi di sorta – ha detto il sindaco -. In occasione della gara di domenica prossima e con riferimento allo scorrimento più agevole della viabilità, forse sarebbe il caso che quanti intendono partecipare all’evento, anticipino di qualche tempo la loro venuta al palaPentassuglia».

A completamento dell’impegno per l’evento di domenica, intanto, come per le 19 gare interne dell’attuale campionato di Lega A2 di basket maschile della Valtur Brindisi, l’esecutivo comunale, questa mattina, stanziando la somma di 3.800 euro, ha autorizzato la Società Trasporti Pubblici Brindisi S.p.A., ad istituire il servizio di collegamento dal parcheggio di Via Spalato al Palasport “Elio Pentassuglia”, per permettere ai cittadini di raggiungere autonomamente il Palasport e farvi ritorno, «con servizio gratuito per gli utenti e onere complessivo a carico del Comune».

L'articolo Gare di basket al PalaPentassuglia, al momento le opere non pregiudicano viabilità e parcheggi proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Scherma: Brindisi ospita il Circuito Europeo Under 23 – Terza Coppa del Mediterraneo https://www.comune.brindisi.it/novita/scherma-brindisi-ospita-il-circuito-europeo-under-23-terza-coppa-del-mediterraneo/ Fri, 19 Sep 2025 08:01:09 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4134 Brindisi si prepara a ospitare nuovamente una prestigiosa competizione internazionale: l’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma. La manifestazione, dedicata alla spada maschile e femminile, si terrà l’8 e 9 novembre e vedrà la partecipazione […]

L'articolo Scherma: Brindisi ospita il Circuito Europeo Under 23 – Terza Coppa del Mediterraneo proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Brindisi si prepara a ospitare nuovamente una prestigiosa competizione internazionale: l’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 di scherma.

La manifestazione, dedicata alla spada maschile e femminile, si terrà l’8 e 9 novembre e vedrà la partecipazione di atleti e atlete under 23 provenienti da tutta Europa.

Il sindaco Giuseppe Marchionna ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città: “Contribuire alla realizzazione di un evento sportivo di rilievo come questo ci permette di proiettare e affermare Brindisi sulla scena internazionale. La scherma e lo sport in generale rappresentano un esempio positivo di crescita civica e di rispetto delle regole. Crediamo che assistere a una sfida di così alto livello tra atleti e atlete under 23 possa appassionare le nuove generazioni a questa disciplina”. Il Sindaco ha inoltre ribadito il sostegno dell’Amministrazione comunale a iniziative future che promuovano lo sviluppo valoriale della città.

L’evento è stato reso possibile grazie a un protocollo d’intesa firmato il 28 agosto 2025 tra il Comune di Brindisi, l’Associazione Sportiva di scherma Lame Azzurre “Maestri Zumbo” e l’Istituto Comprensivo Commenda. Dopo il successo della Coppa del Mediterraneo nel 2023 e della Coppa Europea nel 2024, la città si afferma ancora una volta come polo d’eccellenza per la scherma.

L’Euro Circuit – Mediterranean Cup U23 gode del patrocinio del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Confederazione del Mediterraneo di Scherma. Le gare si svolgeranno nelle strutture del PalaPentassuglia e del PalaMalagoli, mentre le cerimonie di inaugurazione e premiazione avranno luogo nel Nuovo Teatro Verdi, nel quale si svolgeranno anche le finali per il primo e secondo posto.

Confermata la presenza della pluricampionessa mondiale Valentina Vezzali, che sarà la testimonial dell’evento. Sarà presente anche una delegazione della commissione marketing della Confederazione europea di scherma, di cui fa parte Vincenzo De Bartolomeo di Federscherma.

L'articolo Scherma: Brindisi ospita il Circuito Europeo Under 23 – Terza Coppa del Mediterraneo proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Sport di Tutti”: firmata la convenzione per una nuova area sportiva nel Parco Di Giulio https://www.comune.brindisi.it/novita/sport-di-tutti-firmata-la-convenzione-per-una-nuova-area-sportiva-nel-parco-di-giulio/ Thu, 04 Sep 2025 11:27:33 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=4004 La Giunta comunale ha firmato la convenzione per il finanziamento ottenuto grazie al bando “Sport di Tutti – Parchi 4-14 (ed. 2024)”. La Giunta comunale ha firmato la convenzione per il finanziamento ottenuto grazie al bando […]

L'articolo “Sport di Tutti”: firmata la convenzione per una nuova area sportiva nel Parco Di Giulio proviene da Comune di Brindisi.

]]>
La Giunta comunale ha firmato la convenzione per il finanziamento ottenuto grazie al bando “Sport di Tutti – Parchi 4-14 (ed. 2024)”.

La Giunta comunale ha firmato la convenzione per il finanziamento ottenuto grazie al bando “Sport di Tutti – Parchi 4-14 (ed. 2024)“, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute S.p.A.

Il progetto vincente, denominato “SPORT DI TUTTI – PARCO DI GIULIO”, prevede la realizzazione di un’area attrezzata polivalente dedicata alla fascia d’età 9-14 anni. Con un’estensione di circa 300 m², il nuovo spazio offrirà a ragazzi e ragazze la possibilità di praticare sport e attività motoria all’aria aperta.

L’area sarà dotata di:

  • un circuito a corpo libero di grandi dimensioni;
  • 8 macchine polivalenti per allenamento isotonico e cardio.

L’intervento, dal costo totale di 50.000,00 €, è finanziato per 32.500,00 € da Sport e Salute e cofinanziato per 17.500,00 € dal Comune di Brindisi.

Il sindaco Giuseppe Marchionna ha voluto inquadrare il progetto in una prospettiva più ampia, legata alla visione strategica a lungo termine per la città. “Questa nuova area sportiva non è un evento isolato,” ha dichiarato il Sindaco. “È un tassello fondamentale che si integra in una strategia più vasta volta a migliorare la qualità della vita a Brindisi in cui si inseriscono anche il playground per il quartiere Sant’Elia che si realizzerà con grazie al finanziamento vinto con Sport Illumina e il Parco Modulare del Perrino appartenente alla strategia di rigenerazione urbana di Trame. Non si tratta solo di aggiungere uno spazio per fare sport, ma di creare luoghi di incontro e crescita per la comunità. Ogni progetto contribuisce a ridisegnare il volto della nostra città rendendola più a misura di cittadino.”

Brindisi si è classificata al 18° posto nella graduatoria nazionale con 80 punti su 100, tra oltre 200 candidature presentate, a testimonianza dell’importanza e della qualità del progetto.

L’area sarà fornita di pavimentazione antitrauma e segnaletica informativa con QR Code che, attraverso video tutorial, guideranno i giovani nell’uso corretto delle attrezzature. L’obiettivo è favorire l’acquisizione di schemi motori di base e promuovere il benessere fisico e psichico, in un contesto di divertimento e socializzazione.

Questo progetto rafforza l’impegno dell’Amministrazione nel valorizzare lo sport come strumento di crescita e inclusione sociale, offrendo ai giovani brindisini nuove opportunità per uno stile di vita sano e attivo.

Giuliana Tedesco, Assessore all’Impiantistica sportiva, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un ulteriore passo in avanti per la nostra città. È fondamentale investire in spazi che incentivino i nostri giovani a praticare attività fisica all’aperto, offrendo loro un’alternativa sana e costruttiva, come dimostrato dall’enorme successo riscosso dal playground a piazza Santa Teresa. Un risultato importante che si inserisce perfettamente nel nostro programma di valorizzazione dello sport come strumento di crescita e inclusione sociale.”

Livia Antonucci, Assessore all’Ambiente con delega ai Parchi, ha aggiunto: “La riqualificazione dei nostri parchi cittadini è una priorità, il nostro obiettivo è rendere i nostri spazi pubblici sempre più funzionali e accoglienti per tutta la comunità. Con questo intervento, il Parco Di Giulio diventerà un nuovo punto di aggregazione e benessere per i ragazzi.”

L'articolo “Sport di Tutti”: firmata la convenzione per una nuova area sportiva nel Parco Di Giulio proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Viabilità, sicurezza ed energia: via al restyling per il PalaPantassuglia https://www.comune.brindisi.it/novita/viabilita-sicurezza-ed-energia-via-al-restyling-per-il-palapantassuglia/ Wed, 03 Sep 2025 12:31:51 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3998 Gli interventi sulla viabilità a servizio della Cittadella dello Sport in occasione dei Giochi di Taranto 2026. L’Amministrazione comunale di Brindisi, con il Sindaco Giuseppe Marchionna in prima linea e l’incessante supervisione dell’Assessore ai Lavori Pubblici […]

L'articolo Viabilità, sicurezza ed energia: via al restyling per il PalaPantassuglia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Gli interventi sulla viabilità a servizio della Cittadella dello Sport in occasione dei Giochi di Taranto 2026.

L’Amministrazione comunale di Brindisi, con il Sindaco Giuseppe Marchionna in prima linea e l’incessante supervisione dell’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo, dà il via alla importante opera di riqualificazione nei pressi della Cittadella dello Sport in contrada Masseriola.

Gli interventi, fondamentali in vista dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, mirano a implementare la viabilità, la sicurezza e l’efficienza energetica dell’area, e offrono un impatto positivo e duraturo per tutta la città.

Sicurezza e fluidità del traffico: un nuovo piano di viabilità

Il progetto risponde alla necessità di risolvere le criticità esistenti nella viabilità del PalaPentassuglia, in occasione delle manifestazioni sportive previste nel 2026. Le intersezioni a T, gli spazi ristretti e le elevate velocità di percorrenza creano da tempo situazioni di pericolo e ingorghi, specialmente in occasione di grandi eventi.

Le opere programmate sono state progettate per ottimizzare i flussi di traffico e garantire la massima sicurezza. Gli interventi prevedono una serie di interventi sulla viabilità che includono la realizzazione di:

  • quattro rotatorie strategiche posizionate in prossimità del PalaPentassuglia, sulla SP79, su Via Arturo Martini e sulla SS16;
  • un nuovo parcheggio con 198 stalli, di cui 9 riservati a persone con disabilità, per risolvere il problema dell’attuale sottodimensionamento.

Efficienza energetica e sostenibilità

In un’ottica di sostenibilità e innovazione, il progetto prevede il riammodernamento dell’impianto di condizionamento del palazzetto e l’installazione di un impianto fotovoltaico da 20Kw.

Questo impianto, posizionato su pensiline, produrrà energia pulita, dimostrando l’impegno concreto dell’amministrazione per un futuro più verde e sostenibile. Un passo avanti che unisce sport, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Questo progetto è la prova del nostro impegno per il futuro di Brindisi. In stretta collaborazione con l’assessore Elmo, stiamo affrontando le sfide attuali e le stiamo trasformando in opportunità di crescita e sviluppo. La nostra visione guarda lontano: vogliamo fare di Brindisi un modello di sicurezza, sostenibilità e innovazione, investendo non solo nel presente, ma soprattutto nel benessere a lungo termine di tutta la città.” – Sindaco Giuseppe Marchionna.

L'articolo Viabilità, sicurezza ed energia: via al restyling per il PalaPantassuglia proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Proroga e integrazione all’Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzato all’assegnazione in concessione d’uso del complesso sportivo insistente sul suolo di proprietà comunale sito in via Pellizza da Volpedo al quartiere S.Elia Est (Art. 35 del Regolamento Comunale di uso e gestione degli impianti sportivi comunali). https://www.comune.brindisi.it/novita/proroga-e-integrazione-allavviso-pubblico-per-manifestazioni-di-interesse-finalizzato-allassegnazione-in-concessione-duso-del-complesso-sportivo-insistente-sul-suolo-di-proprieta-c/ Tue, 26 Aug 2025 10:52:09 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3930 Proroga e integrazione all’Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzato all’assegnazione in concessione d’uso del complesso sportivo insistente sul suolo di proprietà comunale sito in via Pellizza da Volpedo al quartiere S.Elia Est (Art. 35 Con […]

L'articolo Proroga e integrazione all’Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzato all’assegnazione in concessione d’uso del complesso sportivo insistente sul suolo di proprietà comunale sito in via Pellizza da Volpedo al quartiere S.Elia Est (Art. 35 del Regolamento Comunale di uso e gestione degli impianti sportivi comunali). proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Proroga e integrazione all’Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzato all’assegnazione in concessione d’uso del complesso sportivo insistente sul suolo di proprietà
comunale sito in via Pellizza da Volpedo al quartiere S.Elia Est (Art. 35

Con determinazione n. 1248 del 25.08.2025 del Dirigente LL.PP., è stato prorogato e integrato l’ Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzata all’assegnazione in concessione della manutenzione e gestione del centro sportivo sito alla via Pellizza da Volpedo al n.8 (Art.35 del regolamento Comunale di uso e gestione degli impianti sportivi comunali).
 
L’ Avviso Pubblico è disponibile sull’ Albo Pretorio del Comune di Brindisi.

L'articolo Proroga e integrazione all’Avviso Pubblico per manifestazioni di interesse finalizzato all’assegnazione in concessione d’uso del complesso sportivo insistente sul suolo di proprietà comunale sito in via Pellizza da Volpedo al quartiere S.Elia Est (Art. 35 del Regolamento Comunale di uso e gestione degli impianti sportivi comunali). proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Progetto “Sportillumina”, il Comune di Brindisi selezionato e ora via alla realizzazione del playground in piazza Tranquillo Cremona al quartiere Sant’Elia. https://www.comune.brindisi.it/novita/progetto-sportillumina-il-comune-di-brindisi-selezionato-e-ora-via-alla-realizzazione-del-playground-in-piazza-tranquillo-cremona-al-quartiere-santelia/ Thu, 31 Jul 2025 13:28:36 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3783 Approfondimento in merito alla candidatura del Comune all’avviso pubblico per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso nell’ambito del progetto “Sportillumina”. Il Comune di Brindisi ha partecipato all’Avviso pubblico per la realizzazione di […]

L'articolo Progetto “Sportillumina”, il Comune di Brindisi selezionato e ora via alla realizzazione del playground in piazza Tranquillo Cremona al quartiere Sant’Elia. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Approfondimento in merito alla candidatura del Comune all’avviso pubblico per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso nell’ambito del progetto “Sportillumina”.

Il Comune di Brindisi ha partecipato all’Avviso pubblico per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso nell’ambito del progetto “Sportillumina”.
Il Progetto “Sport Illumina” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, ideata da Sport e Salute S.p.A.. 

La Commissione esaminatrice dell’Avviso, nel corso della seduta del 16 luglio scorso, visionate le aree proposte dall’Amministrazione comunale di Brindisi, ha selezionato il sito di Piazza Tranquillo Cremona, al quartiere Sant’Elia ammettendo lo stesso progetto a contributo di 200mila euro.
Ora si passa alla parte attuativa e questa mattina, la Giunta municipale, su proposta del vicesindaco Giuliana Tedesco, ha deliberato di delegare il sindaco Giuseppe Marchionna alla sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione tra Comune di Brindisi e Sport e salute S.p.A. ed ha preso contestualmente atto che “Sport e Salute S.p.A. seguirà le diverse fasi di realizzazione dell’Intervento, nella qualità di Soggetto Attuatore e Stazione Appaltante, secondo quanto di propria competenza e che, completato l’Intervento, assumerà la gestione dell’Impianto, secondo quanto previsto nell’Accordo.

Non solo. La Giunta comunale nella delibera ha anche demandato al settore Lavori pubblici del Comune tutte “le attività propedeutiche agli obblighi” previsti nell’Accordo, “tra i quali l’adeguamento dell’area laddove siano presenti barriere architettoniche”. Ciò perché il playground di piazza Tranquillo Cremona renda visibile testimonianza al ruolo dello sport quale strumento di inclusione, educazione e coesione sociale.

L'articolo Progetto “Sportillumina”, il Comune di Brindisi selezionato e ora via alla realizzazione del playground in piazza Tranquillo Cremona al quartiere Sant’Elia. proviene da Comune di Brindisi.

]]>
XX Giochi del Mediterraneo, positiva conclusione del sopralluogo tecnico a opera della Federazione Internazionale Pallavolo https://www.comune.brindisi.it/novita/xx-giochi-del-mediterraneo-positiva-conclusione-del-sopralluogo-tecnico-a-opera-della-federazione-internazionale-pallavolo/ Fri, 18 Jul 2025 16:03:47 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3684 Approfondimento sul sopralluogo tecnico condotto in vista dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.   Il Comune di Brindisi è lieto di comunicare la positiva conclusione del sopralluogo tecnico condotto in vista dei XX Giochi del […]

L'articolo XX Giochi del Mediterraneo, positiva conclusione del sopralluogo tecnico a opera della Federazione Internazionale Pallavolo proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Approfondimento sul sopralluogo tecnico condotto in vista dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.

 

Il Comune di Brindisi è lieto di comunicare la positiva conclusione del sopralluogo tecnico condotto in vista dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.

La Vicesindaca Giuliana Tedesco ha avuto il piacere di seguire, insieme al Responsabile Unico del Procedimento (RUP), questa importante verifica condotta dal Dottor Lubor Halanda, Delegato della Federazione Internazionale Pallavolo, con l’obiettivo di validare sportivamente le strutture destinate ad ospitare gli eventi previsti.

La Vicesindaca Tedesco ha annunciato con entusiasmo che gli impianti sportivi brindisini hanno superato pienamente le verifiche, dimostrando di possedere tutti i requisiti necessari a garantire il regolare svolgimento delle competizioni programmate all’interno del calendario dei Giochi.

Ha inoltre sottolineato come il confronto diretto con il referente della Federazione Internazionale Pallavolo abbia aperto alla stimolante possibilità di utilizzare il Palapentassuglia per ospitare più di una partita, mentre il PalaMalagoli potrà essere dedicato alle intense sessioni di allenamento delle squadre.

La conferma dell’idoneità delle strutture brindisine da parte della Federazione Internazionale Pallavolo, come evidenziato dalla Vicesindaca Tedesco, rappresenta un traguardo importante per la preparazione di questo evento sportivo.

L'articolo XX Giochi del Mediterraneo, positiva conclusione del sopralluogo tecnico a opera della Federazione Internazionale Pallavolo proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Giornata Internazionale dello Yoga 2025” https://www.comune.brindisi.it/novita/giornata-internazionale-dello-yoga-2025/ Fri, 20 Jun 2025 16:53:06 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3484 Il Comune di Brindisi partecipa alla “Giornata Internazionale dello Yoga 2025” di domenica 22 giugno 2025 Il Comune di Brindisi partecipa assieme all’Ambasciata dell’India alla “Giornata Internazionale dello Yoga 2025”, che si celebra domenica 22 giugno […]

L'articolo “Giornata Internazionale dello Yoga 2025” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Il Comune di Brindisi partecipa alla “Giornata Internazionale dello Yoga 2025” di domenica 22 giugno 2025

Il Comune di Brindisi partecipa assieme all’Ambasciata dell’India alla “Giornata Internazionale dello
Yoga 2025”, che si celebra domenica 22 giugno prossimo e pertanto, dalle 19:30 alle 21:30, invita sullo
splendido Lungomare Regina Margherita (vicino a Palazzo Montenegro – Brindisi), per una serata
all’insegna del benessere, della natura e dell’armonia.
La pratica sarà guidata dal maestro Eugenio Riganello della Federazione Italiana Yoga e si sottolinea
come l’evento sia gratuito e aperto a tutti con i promotori che invitano i partecipanti a portare con loro
un tappetino e, se si vuole, un cuscino.
L’Ambasciata indiana in Italia, per questa iniziativa di yoga al tramonto, farà dono a tutti i partecipanti
di una maglietta.

L'articolo “Giornata Internazionale dello Yoga 2025” proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Marchionna alla presentazione dell’Adriatic Cup: «Lungomare e porto interno ricchezze consegnateci dalla storia e fondamenta della rinascita e del futuro della Città» https://www.comune.brindisi.it/novita/marchionna-adriatic-cup/ Thu, 19 Jun 2025 08:27:23 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3467 Presentazione dell’evento Adriatic Cup. «Io credo che quello che ormai viene comunemente definito il “giugno brindisino” – che poi è il giugno dell’agonismo sul mare, che sia vela, che siano motori – rappresenti una caratteristica fondamentale […]

L'articolo Marchionna alla presentazione dell’Adriatic Cup: «Lungomare e porto interno ricchezze consegnateci dalla storia e fondamenta della rinascita e del futuro della Città» proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Presentazione dell’evento Adriatic Cup.

«Io credo che quello che ormai viene comunemente definito il “giugno brindisino” – che poi è il giugno dell’agonismo sul mare, che sia vela, che siano motori – rappresenti una caratteristica fondamentale della nostra città e del nostro calendario cittadino». Così ha esordito il sindaco di Brindisi, dott. Giuseppe Marchionna, intervenendo questa mattina al Porticciolo turistico Marina di Brindisi, per la presentazione della Adriatic Cup – World Championship F2, manifestazione che si svolgerà tra il 27 e il 29 giugno prossimo, organizzata dal Circolo Nautico Porta d’Oriente e giunta alla sua dodicesima edizione.

Osservando come tutto l’«agonismo sul mare» del «giugno brindisino» si svolga nel porto interno, Marchionna ha fatto rilevare, appunto, come questi avvenimenti mettano «in rilievo il Lungomare e il porto interno, che rappresentano da sempre la nostra forza intrinseca, il nerbo essenziale di questa città – ha aggiunto – e quindi ospitare lì tutta questa serie di figurazioni dalla “Brindisi-Corfù”, alle gare di motonautica, e non dimentichiamo che poi ci sarà anche la partenza della Brindisi-Valona, significa riappropriarsi del ruolo storico di questa città, che è nata e si è sviluppata sull’acqua sin da 2300 anni fa. Noi non facciamo altro che seguire il corso di questa storia, sostenerlo, fare comprendere soprattutto alle nuove generazioni – ha concluso il sindaco Marchionna – di quali ricchezze siamo dotati, perché dobbiamo necessariamente fondare su questo la nostra rinascita ed il nostro futuro».

L'articolo Marchionna alla presentazione dell’Adriatic Cup: «Lungomare e porto interno ricchezze consegnateci dalla storia e fondamenta della rinascita e del futuro della Città» proviene da Comune di Brindisi.

]]>
“Lungo la Appia Traiana” – Conferenza stampa https://www.comune.brindisi.it/novita/appia-traiana/ Wed, 23 Apr 2025 13:20:53 +0000 https://www.comune.brindisi.it/?post_type=notizia&p=3122 Conferenza stampa in Sala Colonna – Palazzo Nervegna evento “Lungo la Appia Traiana” Sarà il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, a dare lo start, il 25 aprile prossimo, all’evento “Lungo la Appia Traiana”, itinerario suggestivo lungo […]

L'articolo “Lungo la Appia Traiana” – Conferenza stampa proviene da Comune di Brindisi.

]]>
Conferenza stampa in Sala Colonna – Palazzo Nervegna evento “Lungo la Appia Traiana”

Sarà il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, a dare lo start, il 25 aprile prossimo, all’evento “Lungo la Appia Traiana”, itinerario suggestivo lungo l’arteria patrimonio Unesco, che da Brindisi conduce a Bari e che si inserisce nell’ambito dell’Appia Week, quale frutto della collaborazione tra 9 Comuni della fascia costiera pugliese, l’Università del Salento e le organizzazioni ambientaliste FIAB (coordinamento apulo lucano), Legambiente Puglia e WWF.

L’occasione della conferenza stampa ha costituito l’opportunità per riflettere, da parte del sindaco, sulle opportunità di sviluppo del territorio offerte dalla via Appia-Regina Viarum e dagli altri Cammini.

“Sulla dichiarazione di patrimonio Unesco di questa importantissima Via si è lavorato per moltissimi anni e solo recentemente abbiamo ricevuto questo riconoscimento – ha ricordato il Sindaco Marchionna -. Adesso stiamo lavorando duramente, soprattutto come amministrazioni locali, assistite da alcune associazioni quali Legambiente ed altre, per organizzare sul territorio, dei comitati di gestione di queste iniziative”. “È chiaro – ha proseguito – che se non ci organizziamo per meglio sfruttare queste opportunità, l’importante riconoscimento che ci è stato dato dall’Unesco potrebbe finire nel nulla, mentre questo per noi, insieme all’altra rete, che è quella dei Cammini delle vie Francigene, rappresenta un nuovo impulso che viene da un turismo diverso, un turismo di qualità, che arricchisce ancora di più l’offerta del territorio”.

L'articolo “Lungo la Appia Traiana” – Conferenza stampa proviene da Comune di Brindisi.

]]>